JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Difficile vedere qualcuno tornare da FF a APSC dopo aver fatto il cambio „
Io l'ho fatto 10 anni fa e non tornerei al ff per tutto l'oro del mondo. Pesi innanzitutto e qualità maggiore difficile da far venir fuori anche con ingrandimenti superiori al metro lineare. Passare dal FF nikon all'Aps-c di Fuji, per me è stata una liberazione
Per gli eventi serali puoi provare un fisso luminoso per la 6700 salvando capra e cavoli... Con un obiettivo sui 20mm /1.8 o meglio /1.4 i problemi si risolvono allo stesso modo (perdi PdC guadagni in ISO)
Si io ho un 30mm 1.4 potrei usare quello in condizioni di bassa luminosità. Comunque sto optando per a6700 perché sull'usato non si trova a7iii con garanzia e spendendo tutti quei soldi, la garanzia per me è d'obbligo.
Purtroppo avevo valutato la a7cii ma ho necessità di cambiare adesso e spendere tutti quei soldi con un.futuro ancora incerto come seconda entrata, non posso permetterlo.
Purtroppo quando si chiedono consigli nel forum spesso l'unico risultato che si ottiene è di confondersi ancora di più le idee . Perché ogniuno esprime la propria opinione in base alle proprie convinzioni e non esiste una verità assoluta . Allora cercherò di confonderti un po' anche io . Ho iniziato con Sony con una A7III e una apsc 6400 poi ho venduto la apsc e' ho preso un'altra full frame la A7 RIV La 7 III pur essendo del 2018 ha una qualità ottima , grande tenuta agli alti iso che ti permette di usare tempi di scatto veloci e grande recupero delle ombre e un AF comunque molto performante , io ci fotografo le farfalle in volo www.juzaphoto.com/me.php?pg=329231&l=it#iniziopaginagalleria E se riesci a fotografare le farfalle volanti credo che negli eventi non avresti problemi . La A6700 è la A7 III hanno lo stesso costo sia come nuova che come usato garantito da RCE , rimane poi il problema delle lenti . Questo è quello che penso in base alla mia esperienza , ma sei tu che devi decidere cosa ti convince di più usando i consigli come un'opinione , ma non una verità assoluta Un saluto Walter
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.