RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenze tra FF e FF+


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Differenze tra FF e FF+





avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 8:54

Per mia esperienza… non lo so. MrGreen
In certe occasioni vedo la differenza tra un 50 ff+ e un big pixel FF.
Altre volte mi pare non cambi una fava.
La differenza la vedo più che altro nelleconversioni in bn.
Cosa strana é che mi aspettavo un abisso con il 100 mpx che registra a 16bit (almeno credo) invece non noto particolari differenze anche con post spinte appositamente all'estremo.


Rimane il fatto che le differenze sul file le si notano solo strapazzando il file in modo violento… va capito che senso abbia. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 8:56

Dovresti provare a fare lo stesso scatto tra una big mpx ff ed un ff+ da 100mpx (quello da 50 è inferiore alla mia a7r5).
La resa è differente. Tocca vedere se per te, quelle differenze contano.

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 9:09

Io ho fatto prove tra 50s, gfx100 e a7r3. Poi ho usato solo raw scaricati da internet
In poche occasioni ho visto differenze tali da valere lo sborso di denari così elevato.
Mi riferisco ai paesaggi.
La tentazione di una gfx50sii con 32-64 mi viene a volte ma poi penso che con meno di 2000 € mi prenderei una s1r con 24-105 nuova di palla (nell'usato poi si trovano z7, Sony a7riv ecc)… e allora mi fermo e compro PRS come se non ci fosse un domani! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 9:10

Non oso chiedere cosa sia un PRS...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 9:12

eu.prsguitars.com/

:-P

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 9:12

è un acronimo di tre lettere. Quei maledetti acronimi di tre lettere.
IMHO

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 9:15

Ah vabbè. C'è di peggio in giro...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 9:27

Cosa strana é che mi aspettavo un abisso con il 100 mpx che registra a 16bit (almeno credo) invece non noto particolari differenze anche con post spinte appositamente all'estremo.


Les, i 16bit influenzano solo le menti deboli MrGreen

Sono fregnacce, la grossa differenza con il FF+ è avere un sensore 1,7 volte più grande, quindi maggiore plasticità delle immagini dovute ad un'area maggiore.

Con il vantaggio di adattare magari qualche superluminoso per FF ed avere PDC non raggiungibili dai formati inferiori.

50Mp o 100MP non cambia una fava se non solo nelle capacità di stampa o di crop.

;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 9:30

Ancora con sto 1.7 volte più grande?MrGreen
È 0.7 volte più grande. O 1.7 volte il ff.
Come il 54x41 è 2.5 volte il ff.

Come comprare un vecchio sensore, nemmeno bsi e pensare di aver fatto un affare...MrGreen

Anzi, comprarlo 2 volte...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 9:34

Paco, la PDC ridotta per me è più un problema che un vantaggio. Probabilmente il 16bit sono fregnacce (non l'ho ancora capito) ma lo è anche la plasticità delle immagini. Se prendi uno scatto a pari pdc con stessa luce avrai foto identiche. Poi se lo scopo è solo la ricerca del magggico sfocato allora non mi esprimo… mi basta il 135 f2 su FF MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 9:45

I paragoni fra formati digitali diversi non si possono fare, perché non cambiano solo le dimensioni ma sono assai diversi anche i sensori.
Il paragone invece, per quello che vale, si può fare con la pellicola, in questo caso infatti, a parità di pellicola, la differenza sarà solo quella costituita dal fatto che il formato più piccolo altro non è che un ritaglio del formato più grande.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 9:47

Les i 16bit vanno visti su scatti dove i colori sono al limite: tonalità rosa del tramonto, foto in città in notturna. Qui la GFX fa impallidire tutte le altre.
Il discorso della PDC invece è interessante ma allora per averne di più perché non usare un Big MP Apsc come la Fuji XH2 con cui mi trovo molto bene e francamente non vedo differenze rispetto alle mie precedenti FF.
Come tenuta Iso la GFX100 ha circa uno stop di vantaggio rispetto all'ottima R5

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 9:53

Se prendi uno scatto a pari pdc con stessa luce avrai foto identiche.


Ma manco per idea. Ho fatto la prova con la 100s e gf80, contro a7r5 e gm50. La gfx restituisce una gamma di sfumature più ricche della sony, che in quest'ambito non scherza. Stessa luce, diaframmi proporzionati ai formati, stesso tutto.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 9:56

Efficacia che vuol dire? Se fotografi piccioni e formula uno alcune ff (sony A1, Z9, R3, A9) sono la scelta migliore ma negli altri casi (paesaggio, ritratti, still life…) non vedo perché un ff+ non dovrebbe essere efficace…

Hai mai usato un ff+ 50 e confrontata con una ff da 60mp? Le differenze ci sono…


Paesaggio sfido a trovare differenze. Con il vantaggio per il FF di avere a disposizione gamme di focali che il FF+ si sogna letteralmente. Still life vero ma non ci trovo nessun vantaggio tangibile rispetto al FF.
E veniamo al ritratto. Cosa nell' accoppiata lente sensore del FF dovrebbe farmi rimpiangere un'accoppiata FF+ lente?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 9:58

Niente, web. Niente...MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me