| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 16:27
Credo ce ne siano molte perché vengono vendute ad un prezzo superiore alla Z 7 e quindi la scelta va da sé |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 16:33
Perchè ormai nikon, seppur in netto ritardo, ha colmato il divario con ottime mirrorless e ha detto alle reflex ciao ciao. Ecco perchè. E se aspettano un altro poco, gli danno un panino al prosciutto. |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 16:37
e chi le ha in vendita, alla fine, se le terrà... regalare per regalare... |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 16:43
Le D 850 usate ce ne sono molte perché la gente passa alle ML, ma, a mio avviso personalissimo, cercano di venderle a prezzi altissimi, ridicolmente alti. Si trova nuova d'importazione a 1799 Euro, sito serissimo che la vende con garanzia europea, dunque un usato da privato a privato, senza alcuna garanzia, dovrebbe andare, per quanto mi riguarda, sui 1000 euro, e qualcosina, ma veramente solo qualcosina di più, se Nital e solo se sono tenute benissimo. A quei prezzi ridicoli, qualcuna anche oltre 2000 euro, ci vuole, detta alla livornese, un "briao mezzo" per comprarle, alla fine uno compra roba morta. Ed infatti non le vendono. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 9:10
Concordo Alessandro, ormai le DSRL appartengono al passato, è stato fatto un vero e proprio salto generazionale. Il destino per queste attrezzature (fotocamere ed ottiche) è segnato, sono destinate a svalutarsi parecchio, ovviamente ci saranno sicuramente alcuni appassionati dello "specchio" (io un po' lo sono) ma la sproporzione tra offerta e domanda sarà enorme. Tutte queste D850 (macchina eccezionale) invendute, un nuovo su Infinity a 1799 euro, sono il preludio di quanto sta accadendo. Io sono riuscito a vedere una Hasselblad 500C e 2 ottiche (tutto come nuovo) con grande fatica, il 150mm pagato 3 milioni di lire lo ho venduto a 450 euro |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 10:34
Perchè seguono la moda mirrorless |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:21
... comunque, se il fine è fotografare in modo "serio", credo che 2.000 euro per una D850 siano "ben spesi", mirrorless o non mirrorless, nuova o seminuova che sia. Non ho mai avuto la D850 e da fine 2018 sono passato a mirrorless, anche se ho poi ricomposto un corredo reflex con una Df, ma da quel che vedo e da quel che leggo, se il fine è ottenere ottime performances fotografiche, una D850 garantirà risultati ancora a lungo. Credo anche che le "tante" D850 in vendita faranno felici tanti appassionati. IMHO |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:10
Resta il fatto che si trovano a meno nei negozi e con garanzia |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:35
Appunto, mi sorprende di meno che ci siano d850 in vendita ma piuttosto il prezzo che le propongono. Ma così tutto il mondo dell'usato per quanto riguarda la fotografia, sembra sia drogata nei prezzi. Assurdamente elevati. Qui come altrove. E magari sono gli stessi inserzionisti che si lamentano dei prezzi di lancio dei nuovi prodotti che le case ci propongono. Se non le vendono bisogna che si facciano una domanda. E vedere scrivere che le reflex sono morte allora ci sono anche molti fotografi che sono nello stesso oblio...io sono uno di questi. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:39
Diciamo che ora c'è l'opportunità di scegliere tra le ammiraglie dove la mirrorless costa 4000 euro e la corrispondente reflex la porti via a 4 volte meno |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:48
Come detto, al momento il confronto lo si fa con la Z8, che costa 3500-4000 euro a seconda di dove la si compri. Il prezzo più basso che vedo al momento per una D850 nuova è ca. 2000 euro, quindi quasi la metà non poco, e secondo me 1500 per una usata con pochi scatti è una assolutamente richiesta onesta. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 13:10
Si trova anche a meno se ti accontenti di un prodotto non nital o addirittura extraeuropa |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 13:19
Credo che sia una macchina poco gestibile, come densità del sensore e conseguenti problemi (tipo files pesantissimi, micromosso su tempi lunghi...). Credo che l'obsolescenza o presunta tale c'entri poco. E' anche vero che esistono tanti eterni insoddisfatti, che anche se gli si regalasse la fotocamera definitiva, continuerebbero a cambiarla per qualcos'altro. |
user126772 | inviato il 14 Febbraio 2024 ore 13:38
Vogliono realizzare il massimo per passare a Z. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 14:10
+1 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |