| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 16:12
In un momento di follia ho comprato, tempo fa, lo zoom Canon EF L 8-15 mm.. Si ... una curiosità (OTTIMA qualità, comunque), da usare con estrema parsimonia, disponendo di un parco obiettivi ... diciamo "sufficientemente-sufficiente"! Impiegato come detto sopra, però, "fà davvero la sua porca figura"! In sostanza ed i ogni caso, hanno ragione gli amici Axl e Giallo. Vedo, guardando qua e là, che la foto-sub (che NON pratico!) è/sarebbe "la morte sua"! ... e poi, il mio Canon, NON è f. 1,4! GL |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 17:06
E' chiaramente un'ottica molto specialistica (tutti i Fisheye lo sono a modo loro, anche quelli con aperture più comuni); ovvio che non me la porto in giro per fare street. |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 17:22
“ Sigma, ma un macro lungo, quando? „ +1!!!!!!!!! Il 180 apo è fantastico ma magari per Z direttamente senza accrocchi! Purtroppo mi sono già rassegnato al fatto che Nikon non ne farà di 180/200 macro.. |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 18:39
lente creativa, ho già posseduto il canon e il nikon, mancava anche per sony, se non è troppo pesante e ingombrante ci fo un pensierino...... |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 18:43
Se ha ragione sonyalpharumors ad ipotizzare che sarà "enorme"...la vedo molto dura. Già un fisheye è un'ottica un po' di nicchia, se diventa pure un fisheye "da cavalletto" (grosso e pesante) e magari è pure costoso...il pubblico che abbandona la sala prima che cominci lo spettacolo diventa numeroso! ;) Speriamo abbia invece ragione Juza.. |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 19:08
Capisco il Fisheye, ma per Diagonal cosa si intende? Chiedo scusa per l'ignoranza... |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 20:22
Diagonale riempie tutto il fotogramma, non fa solo un cerchio. |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 20:24
Quindi 180 gradi, ma in diagonale non è molto distorto l'effetto così? |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 20:31
Forse è più affascinante il circolare... Però il diagonale si può correggere + o - facilmente per avere un'immagine non distorta ? vi risulta? |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 20:34
Il diagonale dovrebbe essere tipo effetto action cam superwide, che si abbomba ai lati credo |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 22:15
Nel circolare (immagine circolare, e quattro angoli neri) i 180 gradi sono riscontrabili in tutte le diagonali; nel rettilineo (fotogramma "pieno") i 180 gradi ci sono SOLO sulla diagonale. Nel mio zoom Canon, il "circolare" si colloca ad 8 mm.; il "rettilineo" a 15 mm.. GL |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 8:21
non ho mai posseduto un fish eye, in che senso i 4 angoli neri? ciò significa che bisogna sempre croppare? succede con tutti i fisheye non diagonal? |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 9:01
grazie blackbird non lo sapevo, parere personale preferisco i diagonal |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 9:45
Grazie Black! Mi è difficile capire il fine di una foto circolare, molto più versatile il diagonale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |