RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima FF







avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 11:49

Della A7II ho letto di lentezza operativa (cosa che personalmente odio, per me una macchina deve essere ergonomica e veloce nell'operatività poi viene il resto)


avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 11:55

Mi pare ci sia un super offerta la Panasonic S1R a 999€, full frame superpixellata. Ma non la conosco e non so come "è messa" lato ottiche.


Monta ottiche Panasonic, Leica e Sigma. Avendo la baionetta della Leica SL, ci sono molte ottiche anche di terze parti

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 12:03

Della A7II ho letto di lentezza operativa


Boh, la utilizzo da qualche anno, non ho un raffronto con macchine più moderne, ma non mi sembra lenta. Nel senso, se per lentezza operativa si intende "lag" del sistema, lenta ad avviarsi etc direi di no. Poi, il sistema autofocus non è un fulmine, ma più che adeguato per normali esigenze. Stessa cosa la raffica e la velocità di scrittura. Non è certo la macchina per "caccia fotografica"...

Ai prezzi dell'usato di oggi è una buona macchina per dotarsi di una full frame, sensore stabilizzato, molti comandi configurabili per le proprie esigenze e con uno sterminato sistema di ottiche per tutti i gusti e tasche. Uniche alternative direi le già citate Canon R ed RP, probabilmente migliori soprattutto lato AF, ma con meno scelta lato ottiche.

Se devo trovare dei difetti alla A7II, direi scarsa autonomia (io giro con tre batterie) e colori un po' così (per me non è un problema, converto in BN, utilizzo addirittura la visualizzazione in BN nel mirino...)

Ah non sono un fan boy Sony, non me ne importa nulla dei marchi... oltre alla Sony utilizzo altro.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 12:13

Sconsiglierei le prime versioni full frame della alpha 7, autonomia ridicola e colori discutibili, se parti da zero e vuoi fotografare, Nikon, trovi delle z6 usate a 1000 euro e ti fai il corredo con ottiche z che sono meravigliose, ma visto che usi da tanto tempo Canon e ti trovi bene perchè cambiare?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 12:16

In condizioni di luce scarsa sai se lavora bene l'AF della RP?

Non ho provato con mano, ma è opinione diffusa che l'AF Dual Pixel sia di grande aiuto...
Prova a leggere cosa ne dice DPreview nel suo test.
www.dpreview.com/reviews/canon-eos-rp-review/6

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 12:26

Sconsiglierei le prime versioni full frame della alpha 7, autonomia ridicola e colori discutibili


Nulla cui si possa ovviare, comunque sono d'accordo, considerato il budget indicato per il solo corpo, guarderei ad altro. Avevo dato quella indicazione intendendo budget compreso di ottiche.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 13:09

Infatti Enrico, tu scatti in bianco e nero quindi ti salvi ahhaha

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 13:11

Io direi che Canon R, Sony A7iii, Nikon Z6 e potendo spendere qualcosa in più la Canon R6 siano tutte ottime scelte per l'autore del topic. Se si da meno importanza alle prestazioni del corpo anche RP ed A7ii e Panasonic S1 (che non ha autofocus a contrasto, per il resto ottima...) vanno bene.

Parliamo di obiettivi: hai detto fissi, hai già in mente qualche lunghezza focale? Prediligi le aperture "estreme" o le dimensioni compatte? La stabilizzazione per te è importante?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 13:27

Ciao,
Ho avuto 6D, R6, ed ho RP ed R8.
Per la mia esperienza, l'AF della RP non ha problemi in condizioni di scarsa luce.
Passare da M50II a qualsiasi Canon FF ti garantirebbe, a parita' di grana, un guadagno di almeno uno stop.

Riguardo il rumore, i sensori della RP (= 6DII) e della 6D si discostano da quelli della R6 e della R8 (in prestazioni) a partire da 12.800 iso, perdendo uno stop a 25.600 iso (grana = a quella delle R6-R8 a 51.200 iso).

Riguardo la gamma dinamica, le differenze fra i sensori delle RP-6D e delle R6-R8 si iniziano a notare a partire da 1.600 iso.

Penso che la R (= 5DIV) abbia un comportamento intermedio fra RP ed R8.

Se non hai bisogno di doppio slot, stabilizzatore e non scatti con ottiche F1.2 a 1/4000 la R8 dovrebbe garantirti i migliori risultati al momento possibili in Canon ad un prezzo molto ragionevole.

Per altro, vedi qui e nelle discussioni precedenti:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4683984

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 17:06

Ma la R8 non è stabilizzata?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 17:17

Canon R8: brand a cui sei abituato, sensore e AF Top (gli stessi di R6II); è vero che manca l'ibis, ma i fissi RF economici sono quasi tutti stabilizzati (gli zoom lo sono tutti tranne il 28-70mm f2).

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 17:29

C'è una offerta sulla k1II sino a metà marzo, nuova garanzia 4 anni italia.
Il prezzo è il solito sui 2000 euro ma viene dato un omaggio il recente e nuovo 100 macro, valore circa 700 euro. Ergo la fotocamera la paghi 1400. Il 100 puoi usarlo come lente da ritratto. Con l'ultimo aggiornamento puoi impostare anche un limitatore alla corsa che ne facilità la velocità di AF della lente.
36 mpx, stabilizzato e tropicalizzato. L'AFS è preciso e se la cava bene in condizioni di bassa luce. In ritrattistica non hai problemi.


avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 18:00

Ma la R8 non è stabilizzata?
no.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 9:14

Non ho provato con mano, ma è opinione diffusa che l'AF Dual Pixel sia di grande aiuto...

Grazie, in effetti l'AF dicono funzioni bene per quello che serve a me

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 9:19

Mi pare ci sia un super offerta la Panasonic S1R a 999€, full frame superpixellata. Ma non la conosco e non so come "è messa" lato ottiche.


C'è una offerta sulla k1II sino a metà marzo, nuova garanzia 4 anni italia


Grazie me preferisco con qualche pixel in meno, per il discorso di spazio di archiviazione e uso di obiettivi anche per povery

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me