RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato con hasselblad 907x: i primi scatti a confronto con la gfx 100s


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato con hasselblad 907x: i primi scatti a confronto con la gfx 100s





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 8:55

La foto di sinistra, in tutte le coppie, è meno nitida di quella di destra: secondo me, a destra è Hasselblad, a sinistra Fuji, col fisso Hb che va meglio dello zoom Fuji.

Se è l'inverso, quel fisso Hasselblad è un'ottica poco buona.

C'è anche una leggera differenza espositiva, a sinistra sono un capellino più scure, secondo me circa 1/3 di stop o un po' meno.

Non giudico il colore, semplicemente perché giudicare il colore sulle foto da web io lo trovo poco serio, è veramente roba da barzelletta.

Ogni monitor, anche se calibrato bene e con gli stessi parametri di calibrazione di altri, mostra colori leggermente diversi da altri monitor, e poi oltretutto diversi browsers non gestiscono il colore, etc., il web sul colore è un pattumaio.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 9:12

Antonio, gli zoom Fuji hanno una qualità elevata, per me sono una collezione di fissi, più che zoom

Mas, Ivan, Cesare, Bibols, Lomo, bravi! ;-)

La prima foto Fujifilm a sinistra, Hasselblad a destra.
La seconda foto Hasselblad a sinistra, Fujifilm a destra.
La terza foto Hasselblad a sinistra, Fujifilm a destra.

Uly, vero, sono un po' fissato con gli iso, cerco sempre di salire il meno possibile.

Tirptiz, Alessandro, non sono tutte a dx e sx uguali, leggete sopra. Alessandro, hai guardato le foto della cartella in alta risoluzione? Se c'è una cosa che non manca, in entrambi i casi, è proprio la nitidezza. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 9:17

Quindi quelle della Fuji hanno le ombre più chiuse?

Sono in viaggio e posso guardare da smartphone.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 9:20

Sì ho guardato la cartella ad alta risoluzione.

Da quello che mi dici, lo zoom Fuji è sorprendente, veramente ottimo, va come un fisso, come il fisso Hasselblad, e la leggera differenza di nitidezza, che io comunque vedo ingrandendo molto, è causata dal fuoco o dallo scatto.

Ovviamente la nitidezza, come giustamente dici tu, non manca in nessuna e va bene anche per stampe formato lenzuolo.

Sono due splendide fotocamere e le ottiche pure, lo zoom Fuji è poi sorprendente.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 9:32

Beh, se non avessi saputo riconoscere la gfx100s (anche se da smart) sarebbe stato preoccupante...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 9:56

Beh allora, è seppur con un profilo standard senza simulazione pellicola, preferisco nettamente quelle dalla 907 … ora aspetto il confronto con bilanciamento bianco auto … che lavorino loro e si scontrino ad armi pari

P.S.
Comunque bei ritratti

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 10:00

Per quanto riguarda la differenza di nitidezza. Fatto salvo l'ultima, che come dice sam non è giudicabile, a causa del mosso. Una cosa è ridurre 100mpx a 25, un'altra 50.

Comunque la differenza sostanziale tra gli scatti sono:
La gfx bara sugli iso, usando uno standard diverso. E le foto verranno, a parità di iso, più scure.
Hasselblad spara sui rossi, si nota la differenza sopratutto sulle labbra. Dove la resa fuji, presenta un magentone più piatto.
Sull'incarnato, c'è da considerare la resa del profilo fuji, che non uso, quindi non conosco. Ma l'equilibrio hasselblad è spostato sul giallo/verde. A differenza del magenta fuji.

Per fortuna sulla nuova 100 ii, in fuji, hanno aggiustato il tiro.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 11:11

la differenza nei rossi nell'ultima dove ho cannato mi ha scioccato.

Cioe' Hasselblad si vanta della "Hasselblad Natural Color Solution" e poi citta cosi' su un canale intero? Soprattutto contro Provia che non e' certo un ProNegStd o un Astia e quindi gia preme sulla saturazione?

Sta cosa mi fa pensare tanto su quanto con ste sigle mangino la testa dei clienti.

Ripeto ancora una volta se lo vorra' fare il buon Sem, calibrazione del bianco seria e non a "mutsum" per ridurre il gap e vedere la filosofia colore di entrambe.

Uly, vero, sono un po' fissato con gli iso, cerco sempre di salire il meno possibile.


Stai usando mostruosita' cmos per performances, se stampavamo foto in A2 da matrimonio con la 1dx a 3200 iso come standard sotto luce controllata (e alcune han vinto anche concorsi mondiali,non per merito mio.. il tizio con cui lavoravo e' un drago! MrGreen), te puoi andare serenamente a 6400, soprattutto con la gfx e stare sereno con il mosso VERO nemico. Sorriso




avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 11:11

Per quanto riguarda la differenza di nitidezza. Fatto salvo l'ultima, che come dice sam non è giudicabile, a causa del mosso. Una cosa è ridurre 100mpx a 25, un'altra 50.


In effetti andrebbero confrontati due file RAW così come escono dalle due macchine senza nessuna correzione o profilo colore, scattati sullo stesso set con luci controllate e stessa inquadratura e settaggi, Iso, diaframma, tempi etc ...

Però a conti fatti, anche no, fossi Sem la Roccia le prossime foto le farei per puro divertimento personale...basta confronti, le macchine sono di alta qualità, giustamente diverse ed hanno entrambe ragion di esistere...

P.S. Poi se ha voglia di postare ancora qualcosa, ben venga...;-)

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 11:48

Sem, per l'uso degli zoom, non era una critica, anzi... era una considerazione che inevitabilmente un'ottica fissa presenta un'effetto tridimensionalità superiore, a mio parere. Quindi valutare l'effetto di tridensionalità risulta inevitabilmente falsato. Quindi mi sono basato su altre valutazioni, ma anche qui mi potrei esser sbagliato. Grazie per questa discussione, poichè la trovo molto importante, e dai video postati, mi son reso conto che questi dorsi, che avrei voluto comprare in futuro, per utilizzare gli obiettivi hassy attacco V che ho, non sono adatti per gli scatto on street.
Avevo una curiosità, fra le due quale presenta il menu più "easy", secondo te? Io amo il file gfx 100s, ma odio il menu.
Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 12:15

Uly, la resa hasselblad la devi valutare in luce perfetta.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 16:12

cosa sarebbe la luce perfetta

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 16:16

concordo Maserc, credo che le luci debbano essere "perfette" cioè con effetto di illuminazione che non altera i colori del soggetto oppure "misurate" altrimenti sballano qualunque sensore.
Non sono un esperto e dunque mi fido di voi, ma per quanto letto la resa del colore HB è - non la migliore - ma la più aderente alla realtà.

Aggiungo i miei complimenti a Sem per le foto!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 16:24

Aderente alla realtà, non direi. Accattivante, forse si.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 16:37

maserc non ho alcuna pretesa di infallibilità, non ho fatto confronti diretti tali da supportare questa impressione, ma da diverse recensioni così mi è sembrato.
scusandomi con Sem per inquinare il thread e senza voler dare la stura a guerre di religione perchè non hanno senso, allego il link a questo video solo per far capire cosa intendevo





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me