JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I tempi sopra sono con il pc in modalità performance, 3060 a 130w I tempi variano in modo quasi lineare con i mpx delle foto per cui con 12mpx dovrebbe impiegare quasi metà tempo
Non avevo letto suo ultimo intervento Questo conferma il dato che intel risulti meno performante rispetto ad amd. Solo adobe sembra ancora avere buone risposte con intel Da considerare che il suo notebook risulta avere il doppio di ram e una scheda video migliore rispetto alla mia non essendo ti. Ha 8 gb o 12 gb? Mi piacerebbe provarlo con 32 gb di memoria, pur avendo letto le sue considerazioni
La ram non influisce minimamente, fino a qualche mese fa avevo 32Gb poi l'ho portata a 64 perchè uso il pc per lavoro e in certi casi ero un po' al limite. La 3060 sul mio pc ha 6Gb ma Photolab ne usa solo 2 Comunque non vorrei che ci fosse una differenza tra i 2 programmi perchè Photolab lavora su 2 foto in contemporanea e la GPU risulta quasi sempre al 100% quando si esporta con DP
Photolab 7 sfrutta la gpu e la cpu al 100%. Ho provato con 90 raw della Nikon Coolpix P7700 (li trovate su image resources), mi interessava un confronto con il miracoloso Apple m1. Ha esportato in 7.52s
Asus vivobook oled Amd 5600h 16gb ram NVidia GeForce 3050 4gb Windows 10 DXO Photolab 7 Denoise Deep Prime XD Salvataggio in Tif 16 bit Alimentazione da corrente
Andyv la sua mi sembra una bella prova. Ricordiamoci che il mac air m1 pesa due piume e mezzo, non scalda, si usa anche senza alimentatore ed ha (il mio) 'solo' 8 gb di ram e dato che la deve condividere anche per la grafica mi sembra notevole. Premetto che non tifo per nessuno, dato che uso a seconda dei casi windows, OS e linux, ma immagino un m1 (senza scomodare il 3) pro con tutti quei core cosa potrebbe tirare fuori (visto anche il prezzo...).
Gianpaolo nel mio caso il cambio di memoria ha influito per un buon 40% (non avevo sostituito altro)
Voglio ribadire per chiarezza che mentre le vostre prove, indubbiamente interessanti, come i commenti allegati, sono state fatte con Photolab 7, le mie sono state eseguite con Pureraw 3.9. Ignoro se i due programmi lavorano a livello hardware in modo simile
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.