| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 12:32
Capito. Certamente in quel caso aggiornamenti pesanti non sono possibili. Cmq rispondevo a Zanzibar |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 12:37
Z6II e Z7II dovrebbero avere un hardware adeguato alla loro categoria, anzi, sul piano teorico il doppio processore le dovrebbe porre ad un livello superiore rispetto alla concorrenza di pari fascia, che ne è sprovvista. |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 12:45
Ragazzi, per il FW delle Z6/Z7II aprite un topic apposito. Restiamo in tema, per favore. |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 12:50
Mi associo anch'io al plauso a nikon...gran bell'aggiornamento! Ovviamente da possessore di una z6ii, non mi girano come a tanti, ma diciamo sono un po deluso...(purtroppo la z8 rimarrà un sogno nel cassetto per me)...però concordo con chi dice che gli aggiornamenti corposi sono riservati di norma alle ammiraglie...anche Olympus aggiornava corposamente la em1, mentre le altre rimanevano un po ai margini. Poi cmq mi guardo intorno e ,a parità di fascia, non é che altri offrano chi sa cosa in più di nikon, anzi! Comunque volevo chiedere a chi si intende più di tecnica: come mai in generale , a parte omd e in qualche modello panasonic, non si implementa come funzione il live composite anche via aggiornamento firmware? Vero, é una funzione diciamo di nicchia, ma a mio avviso utile e creativa. Si, il light painting si fa uguale per carità , ma risulta meno empirico con tale funzione. Limiti hardware su ff? Oppure esclusiva di qualche brand? O ancora, non richiesta dalla maggioranza degli utenti?... anche il live nd non farebbe proprio schifo... |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 13:14
Cuocopazzo qs funzioni sono ignorate dai maggiori produttori. Il motivo? Ah boh. |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 14:06
Primi test al volo.. come volevasi dimostrare con luce naturale e ok.. brunerocarrai.prodibi.com/a/641vjljw20wdg6z?s=0ABnmiC0qnQdS%2FOSb8aBa% Scatto fatto da 16 immagini e montato con Nikon NX Studio nessuna regolazione come usciti dalla macchina ottica del cavolo .... 40mm f2 La parte Blu sulla pelle e stampata con plotter UV guardate il retino.. |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 14:09
Si so benissimo che nn sono indispensabili,. Come ho già scritto si fa senza dubbio senza, ma la mia domanda era più tecnica: come il pixel shift può interessare a qualcuno anche le altre potrebbero...quindi volevo sapere se i limiti fossero tecnici su ff, di " copyright" o altro ( ovviamente a parte uil disinteresse). Però siamo ai margini dell'off topic |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 14:11
Non so esserti d'aiuto. Non ne ho la minima idea del perché. Se ci fossero di certo non mi dispiacerebbero |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 14:29
Cmq veramente grandissima macchina...ora un capolavoro. Brava Nikon! |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 15:17
Scusate, ma il pixel shift poi va sempre "montato" su PC? |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 15:21
# Nvda Si con il suo programma NX Studio Riconosce da se quando sono Pixel Shift e dopo ti esporta in un suo File .NEFX io li ho dopo esportati in Tiff 16 per dopo lavorarci in Photoshop |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 16:52
Trovo comodissimo che in af manuale adesso appaia la distanza di messa a fuoco. Diventa facile usare la distanza iperfocale. Ottimo nikon! |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 17:08
Provato il Pixel Shift, ovviamente su soggetti statici. Implementato davvero bene sia sulla macchina che in NX Studio. Con la modalità 8 scatti i 6400 ISO diventano circa 1600. Con la modalità 16 scatti l'incremento di risoluzione è significativo. Unico problema, il formato NEFX non è ancora supportato correttamente in Lightroom, si può importare ma viene visualizzara solo una parte dell'immagine. Claudio |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 17:18
Quando ho visto l'indicazione del formato ho pensato subito che sarebbe stato necessario passare da NX. Vediamo quanto ci mette Adobe ad aggiornarsi. |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 17:24
non vedo l'ora di installarlo e provarlo, ieri sera non avevo la batteria sufficientemente carica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |