RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x100 VI







avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:31

Mac io ho capito che il 20 febbraio presentano 3 nuove fotocamere

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:32

A mio avviso non è tanto il paese dove viene costruita la macchina ma su quali specifiche essa viene assemblata: purtroppo è un dato di fatto che delocalizzare in paesi dove la manodopera è meno costosa "spesso" comporta una riduzione costi a solo vantaggio del produttore e non del consumatore e, com'è già accaduto in altri casi, alla delocalizzazione della serie X100 in Cina corrisponderà un cospicuo aumento del prezzo di listino.

E' un dato di fatto, purtroppo.

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 11:08

Che dire...
Io ho avuto (e usato con soddisfazione) tutta la serie X100 dalla prima alla quinta. Quello che me ne ha impedito l'uso per assegnazioni professionali è sempre stata la mancanza del secondo slot di memoria, anche se devo dire che finora, usando schede di qualità, non ho mai avuto problemi di perdita dati.
Utilizzando queste fotocamere come fedeli compagne di viaggio e in qualche modo "di vita" (sono sempre state con me, nello zaino o appese al collo come una "protesi") ne ho apprezzato la duttilità e persino le limitazioni legate all'ottica fissa.
Ora capisco che il mio punto di vista non sia razionale, ma in questi anni anche il fatto di avere un prodotto "made in Japan" ha aggiunto un sottile piacere nel suo uso quotidiano. Questa nuova serie "made in China" proprio non la mando giù...
E sono pronto a scommettere che ciò contribuirà non poco a tenere altissimo il prezzo della X100v usata.
Chi ce l'ha, la tenga stretta...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 11:28

Comunque attenzione secondo mio parere gran parte arriva dalla Cina processori, sensori tanti pezzi di ricambio etc.
Come comprare magari uno televisore alla fine scopri che i vari pezzi arrivano da paesi diversi.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 11:50

Immagino che quei pochi mm in più per installare la nuova batteria richiedano milioni di ingegnerizzazione della nuova scocca..non è così semplice

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 11:58

@dodi Comunque non ho mai avuto problemi di durata batteria con la 100v. Ne tengo sempre qualcuna di scorta, ma ha una buona durata, migliore di tante concorrenti

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 12:52

Penso che da un lato perde un po' la "magia" made in Japan...ma poi a conti fatti penso che quasi tutte le componentistiche comunque sono fatte in Cina...Io che vivo in Europa mi cambia niente se fatta in Cina o in Giappone...mi cambia se fatta in Europa o in Cina/GIappone per una mera questione di trasporti (se voglio essere "più sostenibile")...D'altra parte anche il mio Mac o il mio iPhone sono fatti in Cina...e funzionano benone...Non la comprerò comunque, basta però che funzioni...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 13:07

Rispondeno a Mac, e magari, io ci spero, una XE5 da 40 mpx e IBIS dotata. Ma con in corpo da favola della XE4.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 13:11

Quando ls produzione xt si è spostata in Cina nessuno ha notato differenze qualitative

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 13:21

Seguo..

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 13:48

E penso a quando una cosa era prodotta in Giappone invece che in Germany che veniva considerata di serie B, poi solo dopo un po' è stata riconosciuta la qualità delle produzioni giapponesi
…e immagino quando per risparmiare le cose si faranno in Africa o qualche altro luogo marginale ed allora rimpiangeranno quando “erano Made in China”.

Ma poi più la globalizzazione si realizza e più sarà insensato fare della qualità un fatto geografico. Se una azienda decide certi standard di qualità sarà possibile realizzare la qualità quasi ovunque. Il discorso dirimente quindi è solamente quello del costo del lavoro per realizzare la stessa qualità. Il costo del lavoro per ora è ancora legato al dove.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 14:05

La differenza la fa il controllo qualità, che deve essere ad oggi, maggiore rispetto ad altre realtà produttive, e il progetto.
L'esempio dell'iphone è calzante. Il telefono è assemblato in Cina ( con un rigoroso controllo qualità), ma i componenti arrivano anche da altre parti e l'intero progetto fino al rendering, in California.
Tutto sta al resto della catena.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 14:16




avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 14:51

-11 e si parte per il Giappone! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 21:18

La Rollei 35 venne costruita nel sol levante e non in Germania, ma il controllo qualità era comunque tedesco ed oggi ci sono tante Rollei 35 che funzionano perfettamente con la loro scocca in ottone ed una meccanica raffinata che è come un'orologio svizzero a dimostrazione che ovunque si costruisca la cosa importante è il controllo che viene esercitato, quindi questa polemica sul dove costruita mi sembra superflua



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me