JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho preso enclosure Acasis E ssd Samsung 990 pro Collegato in TB4 al Mac (porta che supporta TB) Scrittura 3700mb/sec Lettura 2600 mb/sec rilevato consistentemete da blackmagic disk speed app
“ La massima velocità si ha su hard disk ssd con protocollo thunderbolt Costano un botto . Io ne ho due Samsung pagato 451 euro l'uno. 2 terabyte. „
esatto come nell'esempio che ho portato io dove ho leggermente risparmiato componendomi l'hard disk io (enclosure ACASIS + SSd NVMe SAMSUNG 990 PRO). il montaggio è semplicissimo e permette di essere "modulari" se un componente dovesse fallire (esempio collegamento del'enclosure - non devi cambiare tutto l'hard disk)
Buongiorno, come affidabilità è durata cosa mi consigliate Da tenere attaccato ad un Mac mini m4? Necessito di unità esterna da tenere sempre attaccata per utilizzare lightroom/photoshop e il suo archivio. Grazie delle info
se i dischi non veli portate in giro vi consiglio qualcosa di più ingombrante, con dissipatore attaccato ai chip dell'ssd. anche autocostruito. questo perché _la durata degli ssd dipende dalla temperatura di esercizio _il transfer rate degli ssd dipende fortemente dalla temperatura di esercizio. se prende un ssd velocissimo e lo mettete in un alloggiamento esterno dove i chip non vanno a contatto con corpi dissipanti l'ssd sotto sforzo va rapidamente a 100 gradi e poi in protezione termica, riducendo drasticamente le prestazioni.
io lavoro quotidianamente con dischi ssd che caricano e scaricano terabyte interi. in inverno e magari all'esterno al freddo funzionano tutti magicamente molto meglio che in estate
ho chiesto a chatgpt di chiarirmi un'informazione che avevo salvato in memoria ma non chiaramente
risposta chatgpt con link a discussioni reddit e sito intel e apple I Mac Apple Silicon (M1, M2, M3) forniscono solo una singola linea PCIe Gen 3 (x4), che equivale a una banda massima teorica di circa 4 GB/s (32 Gbps). Alcuni PC Windows e alcuni Mac Intel più vecchi, invece, possono offrire due linee PCIe (x8), raddoppiando la banda disponibile a circa 8 GB/s (64 Gbps). Questa differenza di configurazione significa che alcuni dispositivi Thunderbolt 4, che si aspettano di ricevere due linee PCIe (x8), funzionano correttamente solo su macchine con questa configurazione, mentre sui Mac Apple Silicon possono avere prestazioni limitate o non funzionare affatto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.