JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vediamo che succede. Sinceramente non capisco cosa significhi aprire i protocolli del TC. Se posso fare una lente compatibile e nativa possono tranquillamente fare un TC.
“ Vediamo che succede. Sinceramente non capisco cosa significhi aprire i protocolli del TC. Se posso fare una lente compatibile e nativa dovrei tranquillamente fare un TC. „
Eppure è così. Sigma 100-400 con attacco e-mount ? Niente TC. Ma compatibile con attacco L-mount Sigma 70-200 con attacco e-mount ? Niente TC. Ma compatibile con attacco L-mount Sono scelte di Sony. E' evidente. Ed evidentemente sono scelte poco razionali per gli utenti finali.
Sony può sicuramente fare in modo che un suo TC non funzioni con le ottiche terze (basta inserire un codice SW che blocca la comunicazione passante). Sigma invece può sicuramente fare un suo TC, che con elettronica entro contenuta o tramite quella dell'obiettivo passi alla macchina i dati di un 700mm f/7 o di un 1000mm f/11
Appunto io credo che sia una incompatibilità dettata da come sono fatti i TC Sony. Sigma se vuole se lo fa il TC. Non l'ha fatto perché forse finora non gli è convenuto.
Anche se sigma facesse un moltiplicatore proprietario dubito che funzionerebbe. Immagino gli accordi di licenza d'uso abbiamo previsto anche questo aspetto. Rimane comunque un ottimo prodotto, della cui qualità non mi sento di dubitare, per lo meno in rapporto al prezzo, qualunque esso sia
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!