| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 13:56
Ma io penso che una apsc "pregiata" prima o poi la tireranno fuori,ma sono solo supposizioni le mie.. |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 14:08
Pure io lo penso e me lo auguro |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 14:49
Si c'era il 16-80 però poi inspiegabilmente l'hanno tolto di produzione … bah |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 16:56
Ad ogni modo il 16-80 non era un'ottica “pro” intendendo con pro, le ottiche a F fisso; molto buona, ma non era un 2.8. Quel che manca è un 16-50/60 erede del 17-55 che fu l'ottica zoom in range standard di riferimento per dx in casa Nikon, lasciata senza eredi e compagni “lunghi” a seguito dell'uscita del FF di casa giallo/nera. Una coppia 17-60; 50-150 f2.8 con un “lungo” 100-400 o 150-500 disegnati per dx con pesi/costi/ingombri adeguati potrebbero avere il loro mercato |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 17:56
@Undertaker “ Fine della storia, sono andato sul m43, scelta forse in controtendenza in questo momento, ma tutto sommato, per quel che cercavo, per ora sono contento così. Ps… ovviamente sono tra quelli “non contenti” del nuovo cannone appena presentato „ Praticamente storia simile Torno al M43.. ma l'uscita dello zoommone mi ha sorpreso (negativamente) E mi ha fatto pensare molto al Nikon Z APSC con uno zoom lungo avrei preso nikon Ma al Momento manca e sembra difficilmente arriverà mai Quindi (controcorrente ) vado sul M43 |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 18:36
Io ho attualmente Z50 e D500, per foto generiche (viaggi, paesaggio) uso la Z50 ma con FTZ e ottiche F, però vedendo i prezzi attuali della Z6 ci sto facendo un pensierino perchè il 24-120 sarebbe il mio obiettivo ideale L'm43 l'ho provato con una EM10 che ho poi trasformato per l'infrarosso ma non fa per me a partire dal formato 4:3 |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 8:08
Mi sa che a breve non si vedrà nulla. Io ho provato ad adattare il mio Sigma 18-50 Sony sulla mia Z50, funziona e tutto eh, però non si porta dietro le correzioni sulla distorsione. Non è una cosa inutilizzabile, ma insomma... Per ora la Z50 rimane parcheggiata li, in attesa magari tra qualche anno di una rinfrescata. Speriamo Sigma o Tamron facciano (o possano fare) qualcosa in futuro. |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 8:43
Lord se vuoi quel tipo di zoom non c'è scelta o passi a Fuji o passi a sony dove c'è il Tamron 18-300 oltre ai telezoom. Nikon ha il 18-140 a cui potresti aggiungere il 70-300z |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:07
Tra l'altro il 18-140 secondo me è tanta roba. Ci ho sempre tirato fuori scatti stupendi. |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:18
@Mirko “ a cui potresti aggiungere il 70-300z „ Che ottica sarebbe ? Nikon? Serve adattatore immagino |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:44
“ Nikon Z: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Nikon Z. Il prezzo attuale del Tamron 70-300mm f/4.5-6.3 Di III RXD per Nikon Z è 639 € Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony. Il prezzo attuale del Tamron 70-300mm f/4.5-6.3 Di III RXD per Sony E è 456 € „ Però... mica male la differenza di prezzo per il solo cambio di "mount". +40% e non hanno cambiato nemmeno il marchio? Che OMSD si sia ispirata a Tamron per il listino del 150-600? |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:56
Lord,io uso attualmente sia una z50 sia Olympus...oltre ad avere 2 reflex (D500 e D850)...per quanto ne posso capire e vedere...quando viaggio, mi porto il m43 dietro, e non vedo tutte quelle grandi differenze tra m43 e DX....ma ripeto, per i miei scopi e gusti...la differenza la vedo quando salgo con gli iso(ma raramente vado oltre i 1000 iso... |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 11:12
Blennius Grazie per l'esempio di un'esperienza pratica ! |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 11:30
Per adesso non sembra siano previsti altri obiettivi per Nikon Z Dx, vediamo se alla prossima presentazione della Z6 III, ci saranno novità, dovrebbe essere a marzo, se non sbaglio. Ma vista la politica di Nikon con APSC mi aspetto al massimo un 35mm e un 56 mm e un 16-80 F4. Comunque Sony su APSC ha un 70-350 che sembra fare al caso tuo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |