| inviato il 30 Maggio 2013 ore 0:20
Grazie Cristiano , spero di aver capito
 Photoshop CS6- Camera Raw 7.1- Color Efex Pro4-Recupero dettagli, Tonalità contrasto, Strumento toppa e clone, Filtro accentua passaggio. Ciao Carlo. |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 2:29
Eccomi Lightroom: nitidezza fattore 80, raggio 1, dettagli 31, riduzione disturbo 59, dettagli 43, contrasto +13 Ho fatto 4 copie virtuali ed aumentato l'esposizione di 2/3 stop alla volta per le prime due, ridotto di 2/3 per le altre due. In photoshop: preso le 5 "esposizioni", copiati i livelli in un'unica immagine (in ordine di luminosità decrescente da livello 4 a livello 0) e da lì ho lanciato lo script maschere di luminosità di simone pomata (www.simonepomata.com) su tutti e 5 i livelli per luci, ombre e mezzitoni (base): ho copiato i 5 livelli ed eseguito lo script per le luci con opzione base, poi altra copia dei 5 e script con opzione mezzitoni base, infine altra copia e script ombre base; alla fine avevo 20 livelli (15 con maschere di luminosità ed i 5 originali). Dopodichè ho fatto prove di combinazione dei risultati, scegliendo infine di tenere livello 4, 2 ed 1 per luci, 4 e 3 per ombre ed il livello 0 sotto a tutto in LR esposizione +0,17, luci -17. ombre +41, neri -11, chiarezza +3, saturazione +10 clonato il flare sull'erba con lo strumento rimozione macchie. Filtro graduato sull'erba temperatura -10, tinta -34, esposizione 0,39, contrasto 8, ombre -8, chiarezza 2, saturazione 31, ntidezza 44, disturbo 50. Pennelli di regolazione esposizione 1,91 per alberi sullo sfondo + raggi del sole a sinistra.
 |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 8:35
Partecipo anche io a sto giro... Ho utilizzato solo LR4 (ce l'ho in inglese, quindi se qualcosa che nomino non corrisponde, non stranitevi troppo :D) Premetto che non sono un fan della PP spinta o artistica (che a volte suona più che altro pretenziosa) e preferisco limitarmi ad uno sviluppo più o meno naturale, anche se a volte mi rendo conto di essere forse troppo conservativo e magari non valorizzo le foto. Ho volutamente conservato il flare perchè in certi casi a me non dispiace, e in questo sta lì a testimoniare quanto fosse splendente il sole (mi piacciono molto i raggi che si intravedono un po' ovunque, ho cercato di tirarli fuori un po') Ho usato la correzione lente per correggere vignettatura e distorsione. Ho croppato leggermente (tagliando un po' in basso e a destra, decentrando un po' di più il sole) Ho scaldato un po' la temperatura (6000k, tinta 10) giocato con livelli e curva tonale schiarendo sostanzialmente le ombre aggiunto un vibranza (30) e saturazione (10) Qualche correzione con il penenllo sempre per aprire un po' di ombre dove erano maggiori (sia sul prato che sugli alberi), e per contrastare il prato. Clonato via qualche elemento di disturbo dal primo piano (usando lo strumento di rimozione macchie che per questo scopo è appena sufficiente, ma non avevo voglia di aprire PS :D) Mi pare sia tutto... ah, no.. scordavo: mi appello alla clemenza della corte! Sono qui per imparare ^_^
 |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 9:48
Caspita Cammelo, avrai serie difficoltà a scegliere mi sa:D |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 10:02
 cs5 doppia esp - contrasto medio - nik filtro skylight - clonazione dei flare - 500/0.2/0 di contrasto |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 10:38
“ avrai serie difficoltà a scegliere mi sa „ Hai ragione da vendere Nicola! Ma ci sono parecchie differenze, tra le varie versioni, sia per l'uso dello strumento clone sia per il bilanciamento del bianco e noto anche nel dettaglio (diverse tecniche di ridimensionamento??). Alla fine ne discutiamo?? |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 19:10
Ragazzi, ci voglio provare.... Photoshop cs6 Ho aggiunto un filtro sfumato sul cielo per scurire. Ho aggiunto un'altro filtro sfumato sul cielo violetto. Ho aggiunto un filtro sfumato sull'erba arancione con opacità 30% Ho scelto di creare dei bordi aggiuntivi sulla sx e sotto per cambiare l'inquadratura e posizionare il tramonto nella regola dei terzi. Ho clonato una parte di cielo e di erba. HO aumentato il flare dell'obiettivo...mi piaceva. Ho sistemato un pochino i livelli. imageshack.us/photo/my-images/254/mg8277.jpg/ |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 19:35
[IMG]
 Uploaded with ImageShack.us[/IMG] |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 20:15
goo.gl/uOyvM Eccomi! Allora: Adobe Lightroom 4 Base: Temperatura 9000, Esposizione +0,60, Ombre -20, Chiarezza +40, Vividezza +40 Dettagli: Nitidezza 72, Raggio 1,5; Correzioni Lente: Correzione Aberrazione Cromatica, Correzione Profilo Lente Applicazione Filtro Graduato sul cielo: Esposizione -1,50 Applicazione Rimozione Macchie per eliminare il Flare |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 20:20
Bobnc21, l'immagine non si vede! |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 20:22
Si, mi ha scazzato i link, ora dovrebbe vedersi, right!? ;) |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 20:36
Ecco la mia versione:
 Camera raw: temperatura 8000 tinta 15 Esposizione +30 Ombra +20 chiarezza +15 vibranza +30 saturazione +10 filtro graduato sul cielo esposizione -20 pennello correttore +50 sulle zone d'ombra correzione lente di default su PS: smart sharpen dopo ridimensionamento 25% raggio 0.7 |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 21:21
questa la mia versione:
 DPP ho salvato la stessa foto, una normale una con la casella delle ombre spuntata Rielaborazione in HDR con Photomatix |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 21:27
Daje ci provo! Niente stravolgimenti, ho fatto un'elaborazione base base: ACR punto del bianco luminanza dei verdi, arancioni e blu recupero alte luci PS aggiunta leggera vignettatura radiale livelli curve correzione colore selettiva sul ciano e sul rosso vividezza
 |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 21:38
io ho provato a farla molto natural! =) in ps ho fatto questi lavori: - livelli e curve x contrastare - cerotto correttivo x togliere il flare - aumentato la saturazione - aumentato gialli e verdi x scaldare luce e prato - ridotto l'immagine - contrasta migliore
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |