RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PCMag: l'OM System 150-600 non risolve il micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » PCMag: l'OM System 150-600 non risolve il micro 4/3





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:00

Per chi lo vuole "grosso ma performante" il mio Zuiko 90-250 F2.8 è in vendita a molto meno MrGreen
E sono abbastanza sicuro che si mangi quest'affare a colazione, oltre ad essere usabilissimo coi TC.. Cool

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:16

Mi piacerebbe capire come giustificano l'aumento dei prezzi... Cioè: perchè dovrebbe esser simile, come ritaglio a quello di un 300-1200? O forse hanno introdotto migliorie tali da renderlo di fatto una lente diversa? Di mio pensavo avesse lenti diverse, ottimizzate per il m4/3, ma a quanto sembra non è così.

Mah...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:19

@Dynola, tolta la grafica, esteticamente sono uguali, stessa quantità di lenti/gruppi, stesso numero di lenti speciali, stesso peso/misure, stessa luminosità.
Una lente per m4/3 sarebbe dovuta essere più piccola


è un pezzo che lo dicevo sull'altro thread, ma c'erano i vari Credenti nel Marchio che si arrampicavano sugli specchi...ora sono misteriosamente scomparsi...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:22

Vabè se così fosse è un'operazione incomprensibile. Prezzo altissimo per un'ottica adattata non nitida ? Solo per appassionati anzi ostaggi del marchio che hanno già un corredo e devono necessariamente arrivare a 1200mm eq in un modo o nell'altro...

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:30

Avuto in versione sport per Canon e montato su EM1 2 e 3 tramite metabones, risultato deludenti in tutte le focali, le uniche foto decenti fatte solo con soggetto molto ben illuminato e vicino. Se lo schema ottico è lo stesso non vale la pena spendere quasi il doppio per questa ottica. OM mi ha deluso

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:35

il test di PCMag non è da prendere come la bibbia, vale poco come tutti i test del primo giorno, ma cmq conferma quello che la logica ci diceva, e cioè che l'adattamento dell'obbiettivo sigma su un formato 4 volte più piccolo presenta grossi limiti, con buona pace di chi vuole tifare e quindi non ragionare sulle cose.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:36

C'era da aspettarselo, già su FF non brilla di suo. Su un sensore così denso poteva solo fare peggio.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:44

Ho appena visto la recensione di Jimmy Cheng (ovvero Red35) su YouTube, ne parla in toni entusiastici, affermando che ha il 90% della qualità di sua maestà 150-400 Pro. Al di là della grande simpatia di Jimmy, non gli credo molto. Però forse, prima di mettere una pietra tombale sopra quest'obiettivo, bisognerebbe aspettare un test serio, magari comparativo con l'originale Sigma adattato sullo stesso corpo macchina. In fondo, tanti anni fa, Canon faceva un 70-210 e un 100-300 in doppia versione, normale ed L. Gli obiettivi erano identici, anche lo schema ottico era lo stesso, differivano per la righina rossa e per la qualità dei vetri impiegati. Gli L costavano di più, ma andavano decisamente meglio, nonostante lo schema ottico identico.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 19:05

Come ci si aspettava esattamente da un'ottica zoom FF adattata per 4/3, nessuna sorpresa.

E anche se aspettiamo la review di Lenstip e Opticallimits diranno le stesse cose di PCMag almeno che PCMag non abbia ricevuto un'esemplare difettoso (ma ho dubbi considerando che i jappo sono alquanto meticolosi sul controllo qualità e Sigma produce solo in Giappone).

Sostanzialmente paghi 2700 € solo per aver serigrafato sopra "OM System" e per il Sync IS rispetto al Sigma

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 19:18

Sarebbe stato meglio adattare un'ottica per Aps-c, più vicino come formato. Con un anello “lolli” puoi mettere di tutto ma la resa è un'altra cosa.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 19:26

Io aspetterei di sentire altre campane prima di trarre giudizi che potrebbero rivelarsi affrettati, e lo dice uno che sin dal primo rumor uscito è stato (e resta tuttora) fortemente critico sull'opportunità di produrre una lente del genere. Quantomeno per onestà intellettuale non fermiamoci al primo che passa, che tra l'altro non direi sia propriamente un esperto della disciplina come possono esserlo altri.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 19:51

Giusto aspettare qualche valutazione ulteriore. La logica, purtroppo, suggerisce che il risultato più probabile sarà questo.
Se così fosse veramente boh, om1-ii un refresh di poco conto, il 9-18 un ottica con problematiche meccaniche note a quanto pare non risolte visto che il design è lo stesso (così dicono neanche una parola su qualche miglioramento), proposta. Range interessante ma otticamente datata e proposta a un prezzo di listino folle, non lontano da alcuni zoom pro ottimi tipo il 12-45, assolutamente incomprensibile per un'ottica che dovrebbe essere entry level da 350€ al massimo su strada.

Poi questa trovata qua ma veramente....se si conferma mediocre a 2700€ ma chi se la compra ?

Il fatto che l'unica alternativa sia il 150-450 ancora più costoso non mi pare una valida giustificazione per invogliare all'acquisto....

Mi tengo stretta la mia povera E-P7 che va benissimo ma a questo punto non so cosa aspettarmi Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 20:08

Francamente mi aspettavo meglio; il Sigma è della serie Sport non C, quindi non esattamente economica.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 20:16

Francamente mi aspettavo meglio; il Sigma è della serie Sport non C, quindi non esattamente economica.Segnala


Il problema è che hanno raddoppiato il prezzo ma non le prestazioni Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 20:31

Ai tempi delle Reflex Olympus 4/3 (non micro), leggevo di molti che usavano gli Zoom-Tele Sigma nati per Full Frame, ma forniti anche per quell'innesto con buoni risultati; certo erano altri sensori.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me