RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Repeater/Extender oppure AP per rete wifi


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Repeater/Extender oppure AP per rete wifi





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 12:18

Io in casa oltre ad avere dei dispositivi gigabit ne ho anche a 100megabit. Non ho nessun problema di streaming con netflix, primevideo o sky. Ho una fibra 1000/300.


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 13:03

Non conosco le installazioni Iliad.
Se non ti hanno fornito un ONT separato, verifica che nel loro router ci sia, appunto, la possibilità di configurarlo come ONT.
Se così fosse, diventerebbe “trasparente” a in cascata colleghi qualcosa di serio. Già così, avresti un incremento del segnale.
Gli AP non mesh, creano una SSID loro. Rischi che tra un passaggio da una stanza all'altra, tu rimanga agganciato al WI-FI più lontano (basta poco segnale) e sei costretto a cambiare manualmente la rete.
I mesh Deco, volendo, fanno anche da router.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 13:04

cos'è un ont?
cos'è un mesh?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 13:16

In soldoni:
ONT: è uno "scatolotto" che converte il segnale da fibra in rame. Alcuni, lo installano separatamente. Altri, è il router stesso che converte il segnale. Se il tuo router ha la possibilità di abilitare la funzione ONT, diventa un semplice convertitore di segnale. A quel punto, compri qualcosa di serio e lo colleghi in cascata.

Mesh: è un sitema WI-FI composto da satelliti che creano una rete con lo stesso SSID. In questo modo, come dicevo, ovunque tu ti sposti avrai sempre la stessa rete. Oltre a una copertura maggiore. Gli stessi mesh fanno da router (o da access point).

Abiliti l'ONT, colleghi il setellite master e colleghi gli altri satelliti in base alla grandezza della casa. Tutto da applicazione.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 13:17

Se router e PC sono lontani il repeat va messo al PC non al router

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 13:17

router e mac sono vicini e collegati via ethernet

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 13:18

assistenza.iliad.it/privati/fibra/supporto/61/

ONT MODE nel menu a tendina

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 13:20

grazie, mi sai consigliare cosa comprare (spendendo non tanto)?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 13:22

Dipende dal numero di satelliti necessari e dalle caratteritiche della tua casa.

www.tp-link.com/it/home-networking/deco/deco-x50/

Se hai budget, dal modello X60 a salire.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 13:41

scusa con un ap più potente collegato al router iliad potrebbero non servirmi satelliti

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 13:54

La casa è una "slappona" fine anni 60, piuttosto grande, e piena di porte, mure e corridoi.


scusa con un ap più potente collegato al router iliad potrebbero non servirmi satelliti


Si, certo. Infatti ho scritto che (volendo) i Deco possono fare sia da router che da access point. Con il vantaggio che se il segnale non viene amplificato a sufficienza, il primo satellite (quello collegato al router) lo puoi impostare come router e ne compri un secondo.
Se poi vuoi fare una prova con un modello meno costoso e performante, nessuno lo vieta.


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 14:54

scusa ilele dichiaro la mia quasi totale ignoranza in materia, provo a riassumere: ho in una stanza della casa mac, "borchia" e router iliad che svolge anche la funzione di ont, il mac è collegato al router con un cavo ethernet, la borchia è collegata al router con un cavo fibra ottica da 1m.

ho una appartamento di medie dimensioni che si sviluppa per il lungo, così in una zona della casa (all'altro estremo) non aggancio il wifi del router, diciamo che inizia a scendere il segnale già uscendo dalla stanza in cui si trova tutto.

su internet ho letto che il router iliad è terribile come potenza del segnale wifi (per quello probabilmente offrono all'atto dell'abbonamento un repeater a 1,99/mese)

problema mio: fare arrivare il segnale wifi decente all'altra parte della casa
motivo: fara agganciare il wifi a tv (del 2021) e telefono (mentre cucino o guardo la tv)

soluzione 1 (correggimi se sbaglio): prendo un repeater (o più di uno) e lo metto in una stanza che si trovi a metà tra quella dove si trova il router e quella della tv
soluzione 2: prendo un AP con tante belle antenne (tipo questo: https://www.amazon.it/dp/B084BGKJZT?product-advisor-21&linkCode=osi&th o questo: https://www.amazon.it/Tenda-RX2-Pro-1201Mbps-Beamforming/dp/B0BLGJ8QQN ), lo collego al router iliad (che a quel punto fa solo da ONT) e quello distribuisce un segnale wifi più potente in tutta la casa

i "deco" che illele mi consiglia sono repeater che possono fare da router
dico bene?
sono più potenti di un router "normale"? non vedo "antenne" esterne in questi deco

grazie a tutti per la pazienza e per l'aiuto

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:19

Soluzione 1
Imposti in ONT il router Iliad. Compri un secondo router ( di per se con wi-fi più potente) e lo colleghi alla "ciotola" Iliad.

Vantaggi: se il segnale è sufficiente, hai risolto i problemi.
Hai comunque un router con configurazioni più articolate e funzioni avanzate.

Svantaggi: se il segnale non è sufficiente e non sei uno "smanettone", ti ritrovi con un router per te inutile.

Soluzione 2
Compri un semplice AP che sfrutta il wi-fi Iliad.
Vantaggi: se il segnale è abbastanza forte, sei a cavallo.

Svantaggi:se il segnale non è abbastanza forte da raggiungere l'AP, come dici, sei a piedi e con un AP che non ti serve a nulla.
Se funziona e ti sposti, per esempio, con il cellulare da una stanza all'altra quest'ultimo rimarrà agganciato al wi-fi del router fino a quando non esalerà l'ultimo respiro (il segnale) anche se è presente quello dell'AP.

Soluzione 3
Compri un Deco (o qualsiasi altro mesh) lo colleghi al router Iliad come Access Point e vedi se è abbastanza potente.

Vantaggi: hai risolto il problema. Se non risolvi, puoi aggiungere un secondo mesh impostando in ONT Iliad e in router il Deco. In questo modo, qualsiasi altro setellite che andrai ad aggiungere "lavorerà come fosse un'unica rete" senza distacchi. Cosa che con l'AP non puoi fare.
E' vero che non hanno antenna, ma sono grandi il doppio o il triplo MrGreen

Svantaggi: spesa maggiore.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:29

se il segnale non è sufficiente e non sei uno "smanettone", ti ritrovi con un router per te inutile.


non ho energie per smanettare, se non copre la casa, faccio il reso ad amazon

Soluzione 2
Compri un semplice AP che sfrutta il wi-fi Iliad.


da quello che ho capito non si può (o non si poteva) con la mia fibra

Compri un Deco (o qualsiasi altro mesh) lo colleghi al router Iliad come Access Point e vedi se è abbastanza potente.


il punto è che un deco lo dovrei mettere in un'altra stanza e muovendomi con il telefono facendo prove ookla, perdo tantissimo segnale già a qualche metro da qua

grazie mille di nuovo


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:30

Ti dirò, io posso parlarti bene di quelli più economici di Amazon:
TP-Link Ripetitore WiFi Wireless RE200
https://www.amazon.it/gp/product/B00KXULGJQ/ref=ppx_yo_dt_b_search_asi
Se dicessi ottimi mentirei però ne ho presi due, uno nel 2019, l'altro penso 2017 o prima e funzionano ancora come il primo giorno.
Adesso ho la fibra e funzionano tranquillamente con 2.4GHz e 5GHz. Li uso per portare il segnale dal modem, posto a primo piano, alla cucina (piano terra), al secondo piano ed alla terrazza. Idem per l'altro, il più recente, piazzato a casa dei miei. Lì però a volte con una prolunga lo metto in terrazza per portare il WiFi in spiaggia MrGreen

Questo per dire che se cerchi di caricare o scaricare video in 16k, giocare competitivo online forse vale la pena spendere per un extender molto performante. Per un uso domestico o muri poco spessi questo è sufficiente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me