| inviato il 10 Febbraio 2024 ore 21:50
Recensione di Juza ( il capo ) della Sony RX100 VI : www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2895180 Se non credete nemmeno a Lui potreste essere sospesi per 3 giorni, con sanzioni, penali... ecc. ecc. |
| inviato il 10 Febbraio 2024 ore 22:10
“ ...cosa pensate sia meglio?... „ Dipende dalle tue necessità Telefono e macchina fotografica hanno missioni diverse Buon fine settimana |
| inviato il 10 Febbraio 2024 ore 22:16
La RX100 vi costa 1100€. Chi h aperto il 3d parla di 500€ a cui aggiungere uno smartphone in sostituzione a quello attuale. Poi ognuno fa quello che gli pare per carità. Aggiungo che avere sempre una macchina a portata di mano vuol dire Comunque avere anche il cell, la batteria, trasferire i file ecc… allora tanto vale prendersi che ne so una zfc così fai anche il figo. Rimane sempre da misurare col calibro la lente ma sono dettagli |
| inviato il 10 Febbraio 2024 ore 22:38
Ma infatti porto spesso la A7iii con il 28-60, se devo avere un impiccio che ne valga la pena |
| inviato il 10 Febbraio 2024 ore 23:00
Attualmente ho visto che il prezzo della RX100 VII costa meno, conviene quest' ultima. Oppure ci sono le altre RX100 V , RX100 IV che non sono male ma hanno uno zoom meno "tele". Io avevo speso sui 950 euro per la RX100 VI e sui 350 euro per lo smartphone SAMSUNG Galaxy A34 5G. Mi trovo bene con Android e con le mappe gratuite Openandromaps dei sentieri e delle piste di sci ( visibili solo su Android ), Contengono milioni di sentieri già tracciati, posso aggiungere le mie tracce e modificarle, ci sono le curve di livello, i rifugi alpini, le fontane, le piste di sci colorate diversamente secondo le difficoltà, le seggiovie, cabinovie ecc. le mappe Openandromaps sono precaricate sullo smartphone ( basta caricarle una sola volta in modo WiFi con il modem di casa ) senza bisogno di ulteriore connessione internet ( funziona tutto off-line, anche senza SIM nel telefono ). Come programma per tracciare i sentieri GPS uso Oruxmaps GP, costa sui 4 euro "una tantum" , vale fino a fine vita del cellulare. Oruxmaps è un pò complicato ma ha moltissime funzioni e mi trovo bene. Non conosco il prezzo dell' Iphone 15pro né i suoi vantaggi tecnici, comunque io ho scelto uno smartphone che costa meno perchè ne ho già rotti diversi ( uno mi è scivolato dalle mani quando ero in seggiovia, fortunatamente dopo un volo di 15m non si è rotto, è caduto su neve fresca ). |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 20:52
Se è compatta di fascia media, meglio l'iPhone per tanti motivi...(ieri tra l'altro sono andato ad una mostra e c'era una sezione dedicata alle foto e un paio di artisti avevano esposto foto fatte con l'iPhone...molto belle, e anche care...500-600 euro a foto...) Però se vai su una compatta seria come la Gr (e hai la stessa focale più o meno), allora è un'altra cosa...dipende poi se sei uno a cui piace lo smartphone anche per altro...una GR e un cellulare da 3-400 euro e ti costa meno del 15...poi siamo sempre li...cosa ne fai delle foto? stampe da 50x40? o da 10x8? solo social?--- ecco tra l'altro con lo smartphone si possono anche scaricare app che aiutano a simulare meglio una fotocamera, con comandi ad hoc per esposizione e altro...tipo Lightroom... |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 21:15
Premetto che non scatto con foto con il cellulare principalmente per una questione d'incapacità personale (sono a mio agio con la compatta). La scelta da un mio punto di vista va fatta in base al fine delle immagini. Se queste finiranno sul web o ne farai stampe non oltre i 30cm del lato maggiore con iPhone (non per forza ultimo modello) hai tutto ciò che ti serve in uno smartphone. |
user207727 | inviato il 11 Febbraio 2024 ore 21:57
Con la funzione cerca trovi diversi post come questo con interventi fotocopia. Così eviti anche agli utenti di fare copia e incolla dei propri interventi da una discussione all'altra. Oltretutto sono post di scarso aiuto perché ciascuno si incancrenisce sulle proprie posizioni via via sempre più rigide. Buona serata. |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 22:05
Caspita Slow, come non quotarti? In quattro righe hai risolto tutto. Gioco-Partita-Incontro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |