JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ed anche sulla PP dovrei studiare tanto, io non la amo né conosco molto, poiché vengo da analogico e street... Ma per la fotografia che faccio (vorrei fare) ho già messo in conto che debba essere altro materiale sacrosanto di studio.
Su DXO (photolab?!) Leggo sempre un gran bene, anche Topaz mi pare che ultimamente venga molto i suoi prodotti (specie per migliorare risoluzione, che con OM-1 potrebbe anche aiutare talvolta).
Cosa consigliate? DXO quali software, visto che ne hanno moltissimi a listino? Il prezzo é per licenza una tantum o per anno di licenza quindi abbonamento?
Io ho entrambi i moltiplicatori e li uso, alla bisogna, su 40-150mm f/2.8 e 300mm f/4 su E-M1 III. Con l'MC-14 (1,4x) sinceramente entrambe le lenti mi paiono praticamente indistinguibili rispetto a quando sono "lisce" (senza moltiplicatore), sia a livello di velocità di messa a fuoco che di qualità di immagine (nelle mie gallerie dovresti trovare alcuni scatti a supporto). Con il MC-20 (2x) a essere pignoli forse c'è un po' di ritardo (ma te ne accorgi giusto con soggetti in rapido spostamento, altrimenti anche qui differenze ce ne sono poche). A livello di qualità, direi che si mantiene comunque ottima, anche a TA (f/5.6 sul 40-150mm, f/8 sul 300mm): la problematica principale è che, perdendo - ovviamente - due stop di luminosità, tende a salire più facilmente con gli iso, soprattutto in contesti dinamici (velocità di scatto elevate) e/o con illuminazione non molto intensa. In ogni caso, sono moltiplicatori di qualità eccellente (avevo i Kenko su FF Canon e non erano così buoni), io personalmente li consiglio (sono un po' cari, ma magari qualche offerta o un buon usato e ti porti a casa un gran bel prodotto)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.