| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 10:26
@Chebeltempo Macchina interessante la GM5. Peccato che si faccia fatica a trovarla. La GM1 è ancora più piccola, ma è introvabile. Si trovano invece le GX880. |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 10:35
“ La X100V 1800€ per una compatta che non è neppure FF mi sembrano veramente troppi. „ E' sicuramente prezzata alta, ma qua si discuteva a “prescindere dal budget”. E comunque, tornando anche a quanto diceva Dodo, non vedo particolari limiti nell'aps-c rispetto ad una compatta equivalente fullframe e lo dico da possessore di compatta fullframe… |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 11:19
@Einar Paul...vero... e quando si trova è a prezzi assurdi, come di consuetudine oggi...io la presi su ebay da un venditore tedesco con menù multilingue ma non italiano (io di solito su tutte le macchine utilizzo quello inglese comunque) ad un prezzo umano...ne sono contento. |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 12:17
@Chebeltempo. C'è qualche cosa su MPB, ma i prezzi sono davvero assurdi per macchine di 10 anni fa. |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 12:39
Non ho detto che un sensore micro4/3 non va bene, gusti sono, ma solo che quella fotocamera con un sensore micro4/3 ha un costo eccessivo, almeno per me. Motivatemi perche oggi con una Leica ho una QI migliore di una che costa il 50% di meno. |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 14:19
“ Sembrano interessanti la Ricoh gr3(28mm) o gr3X (40mm)equivalenti (leggo di: +stabilizzazione, +2 stop ND +compattezza - aspira polvere/no tropicalizzata- scarsissima autonomia-autofocus-display/assenza mirino) Mentre la fuji x100v( -non é poi così compatta-lenta operatività-no stabilizzatore +ben 4 stop filtro nd+ tropicalizzata. „ “ ...A prescindere dal budget dove posso trovare le seguenti caratteristiche in un corpo il più possibile compatto? -sensore FF o aps-C -buon mirino „ Forse ho capito male, però avevi scritto che deve avere un buon mirino e che io sappia la Ricoh GR non ha il mirino Volendo fra le compatte con sensore FF e mirino ci sarebbe la Leica Q2. |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 14:49
La compatta perfetta non esiste. Quella che più ci si avvicina secondo me è la Ricoh GR III, ma manca il mirino. Basterebbe anche uno esterno, ma non finto, un evf elettronico come tutte le altre mirrorless. Ha la slitta flash, potrebbero usare quella per alimentarlo e dialogare con il corpo, come fa fuji con la gfx. Non la prendo solo per questo, senza neanche la possibilità di avere un evf non butto mille euro per non vedere neanche quello che inquadro in esterno quando c'è sole |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 15:01
@Phsystem ciao gai capito benissimo e si..il mirino era nella "lista dei desideri" cosí come il doppioslot memoria. Appurato ciò sia utopia econsoderando che il fattore compattezza sia prioritario non sembrqno esserci grandi alternative @Fuzy Esiste un mirino elettroniconda adattare alla ricoh?..intendi tipo il VF-2(fuori produzione?) Riguardo l'ingombronnon ho specificato che con "marsupio" intemdevo quelle fasce elastiche adattabili che uso quando vadoba correre. Si fissano alla vita come un marsupio ma sononpoco capienti e il peso deve ovviamente essere minimo per restare aderente al corpo senza "sballonzolare" temo che nessuna alternativa a prescindere dal prezzo andrebbe bene, neppure la 100V Riguardo la dimensione di cuinparlavano altri del sensore dato la finalità della fotocamera(street)va sicuramente bene anche il M4:3, ma sono innamorato del full frame(comprai la prima 5d nel 2006 con i soldi messi da parte ancora da studente, solo per quello) le ragioni sono molte e non voglio fare cambiare idea a nessuno ma ecco..non mi sento di "digerire"nulla sotto all' aps-c |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 15:06
“ @Fuzy Esiste un mirino elettroniconda adattare alla ricoh? „ No, esiste un mirino galileiano con inquadratura della sua lente (circa 28 equivalente) ma non un mirino elettronico, ovviamente non guardando dalla lente non si può vedere dove mette a fuoco mentre l'inquadratura è quella se non per soggetti ravvicinati dove la distanza tra mirino e lente diventa importante. |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 15:09
@Samuel Melchiori e questo? "Ricoh VF-2 VF2 LCD Viewfinder (for Ricoh GXR) Description External LCD viewfinder attaches to GXR camera systems via hot shoe 100% field of view, equivalent to approximately 920,000 dots" |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 15:11
Quello è per la GXR una macchina diversa, era una strana macchina modulare che aveva varie lenti con i loro sensori che si inserivano nel corpo macchina. |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 15:27
Quello originale è il GV-2 ma vedo che ce ne è uno non originale di TTartisan che costa molto meno e se è preciso come inquadratura dovrebbe andare altrettanto bene (però mi sembra più ingombrante), per la GRIIIx (che quindi anche ce l'ha) l'originale è quello che hai segnato, il GV-3. |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 15:30
Azzo...essi 8 volte di meno! |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 15:30
Ho la gr3X. L'assenza del mirino non mi pesa ma suppongo sia un discorso personale. Qualità del file buona, soffre un po' ad altissimi ISO ma ha una grana piacevole. Come portabilità credo non ci sia nulla di paragonabile in giro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |