JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Massimo su 4/3 l'effetto dell'apertura di uno 0.95 equivale circa ad un f2 (ff)….che, a seconda della focale, dell'angolo, non è detto che offra uno sfocato esagerato.
Poi ribadisco, è sicuramente utile averne…ma da usare con saggezza come il sale, troppo o usato male rovina tutto.
Sono d'accordo con te sfocato non vuol dire bella foto, lo sfocato va usato quando serve, non deve essere un escamotage per non saper comporre una foto (una foto tutta a fuoco è più difficile da comporre). A parte le equivalenze ti posso garantire che mettere a fuoco dove si deve con il 29 a f0.8 con il 42.5 a f0.95 non è per niente facile a mano, di sfocato né hanno anche troppo. Provare per credere
“ Non capisco l'attinenza tra stato d'animo e grande apertura…. Questo dando per assunto che senza un progetto, una idea, una costruzione….la grande apertura non rende la foto bella.Se la foto è insignificante, resta insignificante con lo sfondo sfocato. „
“La tua è una fotografia troppo politica… voglio che smarmelli. Adesso e' tornato il tempo di aprire tutto… apri Tutto” (cit.).
“ Sono Voigtlander per M4/3, basta andare a vedere i miei scatti e lo si scopriva subito. Io non ho 0 foto in galleria ma scatto e condivido quello che faccio. Inoltre non sono un patito dello sfocato ma lo uso con parsimonia „
Massimo, belli i tuoi scatti, ce ne sono alcuni che sono veramente pazzeschi! Lascia perdere i professoroni che sono solo buoni a parole...
Per quel che riguarda l'oggetto del topic, io amo particolarmente i 50mm ultraluminosi, ho avuto un cinese F0.95 ed era una roba veramente oscena! Quando avevo la M9 la usavo anche con il Canon RF 50mm F0.95 con la flangia convertita per Leica M ed era invece una goduria! Ottica per nulla nitida a TA ma che aveva una resa decisamente unica...
Ora mi devo accontentare di ottiche molto più buie, F1.0 ed il Noctilux di casa Leica è un vero e proprio gioiello, utilizzabilissimo a TA, ma stiamo parlando di un'ottica di ben altro lignaggio
Ho 8 f1.2 ed un f1.0 af... li ho usati abbondantemente. Ci saranno tre foto che mi ricordo. E comunque il degrado dell'immagine che ne consegue non sempre è piacevole. A parte la ragazzina pagata che sta in posa tutto il tempo che si vuole, non è che ci siano tutte queste occasioni d'uso di un normale f1.0-1.2. Preferisco in ogni caso un medio tele ultraluminoso piuttosto che un normale, ci sono molte più occasioni di scatto e riesco anche a metterlo a fuoco meglio
“ Quando tutto va male, per le giornate no, quando ti senti depresso… innesta il tuo f0.95, esci, spalanca a tutta apertura e scatta. Tutti dovrebbero averne uno! Anche juza ormai non viaggia senza.
Posologia e avvertenze: Usare con moderazione, seguire attentamente le indicazioni. Può dare dipendenza. Per i casi difficili aumentare la dose a f0.8. „
Mi manca far questo con il 24 1.4. E mi manca il tempo per uscire e farlo adesso col 50 1.2 Però condivido ciò che dici. Sì, non sono ancora arrivato alla dose piena
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.