RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z8 e Z9 messa a fuoco al buio, in eventi notturni.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z8 e Z9 messa a fuoco al buio, in eventi notturni.





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 10:41

Penso che la nikon z8 abbia l'af tra i migliori sul mercato, io con la z6II ho dovuto impostare di attivare la luce del flash in modo che faccia partire la classica griglia rossa (da menu della macchina), inoltre la stessa nikon se non sbaglio ha una luce verde che parte quando la luce è poca e bisogna impostarla dal menu.
Altra cosa per l'af, le impostazioni migliori in queste condizioni sono, punto centrale che poi sposti con il joystick altrimenti, box centrale piccolo afc. e visi in modo che non ti vada a caso su tutte le persone.

Un ultima cosa z8 e discoteca ok si può fare, però sempre meglio per me sensori meno densi per avere iso più alti, e la sony quel modello non ha af migliore della z8, se vuoi af migliore forse a9III a1 ma i prezzi son quasi doppi della z8 e le prestazioni non sono doppie, comunque altra cosa stai usando un ottica adattata. Io prenderei un bel 35 mm fisso o anche il nikon 28-70 z piuttosto che sono ottiche specifiche per nikon z.


avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 10:42

Axl, però F1.2 e 102 mila iso non mi sembra la casistica del nostro amico.
Con la Z8 io non sono andato oltre i 6400 iso per preservare il file, se fossi salito sicuramente avrei avuto maggior successo anche nelle situazioni più buie.

No, ma e' la casistica più estrema che tu possa trovare.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 11:11

Ragazzi non scherziamo: ho foto di rally fatte ad f 2.8 a 25600 iso con AFC e riconoscimento veicoli e l'af della z9 funzionava decisamente bene.
Se volete sapere quali sono i limiti al buio della z9 guardate qui
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4012711&show=11
Ove feci, in tempi non sospetti, dei test x valutare quanto si spingeva in low light.
Prove, come potete notare, effettuate prima del firmware 4.0 che ha spinto l'af in basse luci di ulteriori 0,5 ev

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 21:55

Test vari:
Ho fatto un altro test Ieri pomeriggio con la nebbia leggera di giorno fotografando un cane beige in un campo, cappottino blu sul cane ed il fuoco andava a finire proprio lì, sul blu perchè faceva più contrasto, l'impostazione era sull'occhio animale, usato il 70-180 Z a f 2.8. Su circa 150, la metà degli scatti se non di più, errati, a 15 fps.
Ma dico, 4000 euro per essere inaffidabile perché non c'è il sole? Non fatele neanche certe funzioni su ste macchine. Spero in un aggiornamento che strvolga tutto quando c'è meno luce , ma dubito...
A parte che notavo anche altre imprecisioni, esempio maf sulle ciniglia di persone e non sull'occhio, e si vede a 1.4 o 1.8... ma l'affidabilità di un corpo macchina si vede anche da queste cose o solo nella sua robustezza? Comunque speriamo in un aggiornamento. Ciao a tutti

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 22:39

Zanzibar fidati che basta una stanza un pelo buia e l'af va avanti e indietro...è successo a me come a molti altri...peccato a saperlo avrei continuato ad usare le mie reflex...prox volta non mi frega!
Come detto l'illuminatore non fa nulla e quindi ò'af soprattutto se è in ombra o controluce in ambiente scuro fatica...a trovare il fuoco sul viso! e le butti e fai brutte figure!!!Confuso

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 5:27

Le mie esperienze sono diverse, molto diverse dalle vostre.
Personalmente con qualunque lente della triade, ma ci aggiungo anche il 50 Z f 1.8, mai avuto un problema di hunting.
Mai.
E diciamo che qualche evento in 2 anni di uso di Z9 me lo son fatto.
Mai e poi mai mi è balenata l'idea, anche solo x 1 secondo, di tornare a reflex.
Poi ognuno è libero di usare e preferire ciò che vuole

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 8:29

Nel mio utilizzo di D700 e D4 non ho mai avuto problemi nella messa a fuoco in ambienti poco illuminati anche perché ho sempre utilizzato il punto singolo con successiva ricomposizione.
Francamente la difficoltà di messa a fuoco delle mirrorless mi ha finora trattenuto dal loro utilizzo.
Credevo che con le ultime produzioni Nikon avesse risolto completamente i problemi di messa a fuoco.
Spero che con la Z6 III la messa a fuoco, con punto singolo, funzioni perfettamente anche in ambienti poco illuminati perché è mia intenzione passare a mirrorless con questo prossimo modello.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 10:22

Io scatto praticamente al buio, a volte con accesa solo una luce pilota. Ho fatto eventi in pub, discoteche, eventi di sera al buio praticamente e con la Z6II io non ho riscontrato tutte queste problematiche ogni tanto può succedere di sbagliare o che mi faccia le bizze, ma su 1000 foto ne sbaglio 20-30 (uso 85-50 1,8 e il 24-70 f4 perchè son povero e non posso prendere f2.8).
Certo se pensate di usare il trakting degli occhi al buio per me sbagliate proprio, è come se sulle vostre vecchie d4-d5 usavate tracking 3d in piena notte in una discoteca, cioè sinceramente impazziva completamente.
Inoltre altra cosa se tenete il box grande quando fate foto in poca luce costringete la fotocamera ad analizzare tutto il frame e fare il calcolo di cosa mettere a fuoco, piuttosto mettete il box piccolo se proprio volete fare foto al buio con riconoscimento dell'occhio.
Comunque punto singolo e uno usa il joistick e ciao passa la paura.
Secondo me uno pensa prendo la macchina costa 5000 euro deve fare tutto lei, ho usato anche sony e in condizioni di scarsa illuminazione e di contrasti forti con le luci dietro, anche quelle danno problemi.

Ah in tutto ciò non uso la z8 o z9, ma ho due misere z6 e z6II e sinceramente sono una spanna avanti rispetto a una vecchia d750 d7200 o anche una d850 come messa a fuoco, lo dico perché le ho avute.
Le mirrorless sono computer e come i computer vanno saputi usare e sfruttare al meglio, e secondo me per permettere una maggiore efficacia bisogna cambiare più spesso le impostazioni di messa a fuoco a seconda di cosa uno vuole fare.

ps. io parlo delle mirrorless con le ottiche native se usate le adattate e sperate di avere messa a fuoco fulminea allora vi conviene tornare alle reflex ahahha

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 10:31

Bhe certe lenti vanno meglio su z che su reflex, per altre è valido il contrario.

Occorrono approcci diversi tra i due sistemi e se si possiedono sia reflex che ml occorre capire e saper valutare in quale situazione usare una o l'altra.
Per quanto mi riguarda in certe occasioni una d5 è ancora insostituibile, in altre lo diventa la z8.
Nessuna delle due è perfetta

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 12:12

@André
in quali occasioni reputi la D5 insostituibile e in quali la Z8?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 12:18

Per come fotografo io dico che con gli uccelli la z8 utilizzando riconoscimento tracking 3d ecc va benissimo, è molto più facile fotografare azione ad esempio. È insostituibile per lo scatto silenzioso e se le condizioni di luce sono buone, ha un file davvero super. Per chi fa anche video la z8 è molte spanne sopra qualsiasi reflex.

La d5 è insostituibile come precisione dell'af con i moltiplicatori (anche se con il 2x rallenta parecchio rispetto alla z8), file che tollera anche condizioni d'aria non perfette, alti/altissimi iso top.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 14:11

Certo se pensate di usare il trakting degli occhi al buio per me sbagliate proprio


Ognuno fa le proprie esperienze, ma quello che reputi sbagliato o impossibile per molti è la normalità.

ps. io parlo delle mirrorless con le ottiche native se usate le adattate e sperate di avere messa a fuoco fulminea allora vi conviene tornare alle reflex ahahha

Anche in questo caso ci sono alternative diverse dal bianco o nero.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 14:24

Come no!

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 16:51

Ognuno fa le proprie esperienze, ma quello che reputi sbagliato o impossibile per molti è la normalità.

Al buio uno usa il centrale che sposta come vuole e a quel punto lo mette dove c'è contrasto sperare di beccare gli occhi è complicato se non impossibile infatti non funziona.

Anche in questo caso ci sono alternative diverse dal bianco o nero.

si è vero, lenti che funzionavano già benissimo sulle varie reflex funzionano altrettanto bene sulle mirrorless, ma non puoi sperare che il 24-70 f2,8 nikon f sia uguale al 24-70 2.8 z sulle mirrorless funzionerà molto meglio

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 17:39

Non parliamo di trcking sull'occhio in discoteca, anche in modo normale è macchinosa e lenta il più delle volte. Il live view diventa scattoso e fatica, aspettando anche 2 o 3 o 4 secondi prima di agganciare, e una reflex in quel caso è meglio, ma proverò con lenti Z.
Io però penso che sia anche un fatto di potenza della batteria perché, provando con quella della z6, sembrava faticare di più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me