RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituire rf 24-105 per fotografia paesaggistica e in viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sostituire rf 24-105 per fotografia paesaggistica e in viaggio




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:49

In tutto questo perderei di praticità e portabilità, perché il 24 105 è davvero un ottimo tuttofare e mi è capitato si di lasciarlo attaccato tutto il giorno. (Anche se la differenza di peso col 15 35 non è pazzesca)


Personalmente mi allineo con chi suggerisce al più di integrare il 24-105 col 15-35, ma non di sostituirlo. Son lenti troppo diverse, anche soltanto parlando di paesaggio

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:12

Son lenti troppo diverse, anche soltanto parlando di paesaggio


per favore, se hai voglia potresti approfondire questa tua considerazione? penso che tutto ruoti proprio attorno a questo..

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:18

Son lenti troppo diverse, anche soltanto parlando di paesaggio

per favore, se hai voglia potresti approfondire questa tua considerazione? penso che tutto ruoti proprio attorno a questo..


La paesaggistica non è solo fatta con i grandangoli: guarda per esempio Antonio Aleo www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=7808 come usa il 100-400 per farla

Un 15-35 (o il 14/35 rf) non sostituisce un 24-105 ma lo integra in basso.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:51

Esatto. Come dicevo prima, il 15-35, soprattutto nelle focali 15-24, necessita di solito di un primo piano interessante, altrimenti l'immagine risulta vuota perchè il secondo piano e lo sfondo vengono molto rimpiccioliti. E questo non è sempre scontato, spesso è l'atmosfera complessiva che si vuole cogliere (es. paesaggi nebbiosi) e manca un primo piano ben definito.
Poichè si include molto cielo e paesaggio con un grandangolare, la luce deve essere sostanzialmente perfetta (non troppo contrastata) ed interessante, altrimenti tutta l'immagine perde interesse. Raramente quindi includerai cieli vuoti o in pieno giorno.
Gli elementi di disturbo, includendo un così ampio campo visivo, sono spesso ineludibili.
Insomma, tutte condizioni che si devonbo verificare.
Con una focale più stretta, es dal 35 al 100 e passa, puoi isolare dettagli, togliere parti di cielo o troppo luminose, ecc, cogliere un paesaggio nel suo complesso, enfatizzando piani diversi o rapportando oggetti lontani e grandiosi con soggetti in primo piano (es. montagne sullo sfondo).
Sono approcci completamente diversi. In estrema sintesi, potremmo dire che tanto il grandangolo dà immagini dinamiche ed energiche, tanto spostarsi verso il lato tele facilità immagini di tranquillità, delicate e pacate.
Generalmente, poter isolare un dettaglio, od una porzione ristretta della vista vuol dire maggiori possibilità di scatto rispetto ad un grandangolo, che dipende da tutti gli elementi presenti (cielo, luce, composizione, primo piano, ecc.) in contemporanea. Ma questa è la mia indole, esistono veri maestri col grandangolo che non se ne staccherebbero mai.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 17:17

sono consapevole che la paesaggistica si può fare a qualsiasi lunghezza focale, ho solo notato che statisticamente le mie foto col 24-105 stanno più nelle focali basse... questo per mia impostazione, gradimento o anche (probabilmente scarsa) abilità :-P

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 17:25

Infatti è da quello che poi dipende, come vedi ho sempre fatto riferimento al mio modo di fotografare il paesaggio. Non riuncerei mail al grandangolo nella borsa, perchè quando ci sono le condizioni, dà delle soddisfazioni enormi. Ma molto spesso mi accorgo che prediligo focali più strette.
Per completezza, un uso che non è così ovvio del 15-35 è l'utilizzo a 35 mm, ad f/2.8, per ritratti umani ambientati. Mi sta dando belle soddisfazioni, e lo reputo molto equilibrato nel contesto ritratti, ma immagino anche street.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 17:32

sono consapevole che la paesaggistica si può fare a qualsiasi lunghezza focale, ho solo notato che statisticamente le mie foto col 24-105 stanno più nelle focali basse... questo per mia impostazione, gradimento o anche (probabilmente scarsa) abilità :-P


Se è per quello, sono molto più abili coloro che riescono a scattare solo con i grandangolari che con i tele, anche perchè col grandangolo è meno intuitivo immaginarsi la resa di un'inquadratura che con un 50 mm.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 17:51

Non reputo il 15-35 2.8 una scelta particolarmente azzeccata per foto in notturna causa vignettatura molto accentuata a tutta apertura.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 18:00

Non reputo il 15-35 2.8 una scelta particolarmente azzeccata per foto in notturna causa vignettatura molto accentuata a tutta apertura.


ah! ho letto di qualche prova in notturna e la gente che l' ha provato è rimasta contenta.. boh

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 18:10

Ovviamente dipende dalle aspettative e dai gusti personali. A me non piace avere una foto di una aurora con bordi ed angoli sottoesposti di 3 stop e più. Anche con il miglior sensore quando cerchi di recuperarli qualche problemino lo incontri. Per il resto obiettivo ecellente, ma lato vignettatura una grande delusione.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 18:26

A me non piace avere una foto di una aurora con bordi ed angoli sottoesposti di 3 stop e più


hai avuto modo di provarlo? la vignettatura si presenta solo a 15mm e solo a f 2.8, che tu sappia?

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 18:59

Lo possiedo da circa 2 anni. La vignettatura ad f 2.8 è molto marcata a tutte le focali. Credo che in rapporto al prezzo sia un difetto piuttosto pesante. Soluzioni di altre marche offrono sicuramente prestazioni migliori da questo punto di vista, pagando d'altra parte lo scotto di una maggior difficoltà lato montaggio filtri. Purtroppo in casa Canon al momento non ci sono alternative, anche il modello EF 16-35 f 2.8 III aveva lo stesso difetto.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 10:46

Perfetto.
Beh ringrazio tutti e alla fine dei conti, dal momento che il 15 35 non proprio lo regalano, penso che per ora mi terrò il 24-105.. e più avanti valuterò se prendere anche l' altro.
Magari resto in attesa di un 24 70 f4 se lo faranno.
È evidente anche dalle vostre risposte che un 15-35 per un uso da viaggio non può sostituire il 24-105.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 19:20

Io ho una eos R, purtroppo non viaggio molto la uso più per spettacoli ed eventi, se ci dovessi fare un viaggio "serio" probabilmente noleggerei il 24-105, o aggiungerei un RF 35 al 70-200 che già uso... dipende anche dal tipo di viaggio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me