RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda per gli audiofili


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Domanda per gli audiofili





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 18:28

Per gli amanti del vinile...anni addietro ho letto su una rivista americana che a parità di nuovo il suono del vinile è migliore ma dopo la terza volta perde contro il cdMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 18:43

Questa cosa dell'osannare il vinile mi fa un po' ridere. Quando uscirono i CD tutti ad osannarli (che qualitativamente sono oggettivamente migliori). Ora siamo in fase malinconia dove tutto il vecchio è migliore

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 19:11

Smuovono il mercato. E con prezzi anche alti.. Ogni tanto ritornano. Come tutte le cose.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 19:25

Sei uno dei pochi che ho "incontrato" che possiede più CD di me ...

Ho anche poco meno di 14.000 vinili, che ho smesso di acquistare nel '93 e non mi faccio sicuramente prendere dalla nostalgia per tale tipo di supporto. Avessi tempo digitalizzerei i vinili e trasformerei in file digitali i CD, ma lavoro tanto e la fotografia assorbe il tempo libero che ho. Sto trattando con un tecnico che conosco per farlo fare a lui, vedrò quanto mi chiede, ma sono abbastanza certo di costi inaccettabili, dato che ci vogliono tempi biblici.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 22:07

Mamma mia, digitalizzare 14k vinili ti costa più che ricomprarli in CD.
Il tempo è quello di suonarli (e intanto li acquisisci), poi devi "trattare" i lfile acquisito, poi devi masterizzarlo ... auguri ... l'ho fatto per alcuni LP mai stampati in CD, ma ... mai più.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 22:31

Se l'interesse principale è ascoltare musica, i servizi di streaming sono la soluzione più interessante. Io ho Qobuz da più di tre anni e vinili e cd (purtroppo) riposano in pace.
Posso ascoltare in mobilità, al computer collegato ad un impianto cuffia (cosa che sto facendo ora mentre scrivo), e con uno streamer collegato all'impianto principale.
Tempi moderni..

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 22:39

Io sono vecchio, per me la musica esiste soprattutto su supporto fisico.
Così come l'ascolto è dalle casse, e più grandi sono meglio è.
Ma questo proprio perché sono vecchio.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 22:43

Lo streaming ha anche gli album dei pg.lost o dei Frames o degli Harmelin?
O dei Mystery oppure degli IQ o dei Nucleus, Harmonia, neu!,Quiet Sun, Egg, Hatfiled and the North, National Health, Matching Mole?
No, così, tanto per capire... io non ascolto Lady Gaga...

Ma questo proprio perché sono vecchio.

Siamo in due...
Profonda stima... ;-)


Edit : Agitation Free? Anekdoten? Anglagard? AshRa?... e sono solo alla A...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 22:54

@Alvar Mayor, sono più vecchio di te
non di Lorenzo, nell'ipotesi che abbia 114 anni

ascolto prevalentemente musica classica.
comunque ho controllato, ci sono:
Frames, si
Matching Mole, si
Hatfiled and the North, si
National Health, si
ecc


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 22:55

per quanto riguarda le casse ho delle Tannoy Kensinghton GR

sono abbastanza grandi?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 22:56

non sottovalutate l'ascolto in cuffia

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 22:59

sono abbastanza grandi?

Troppo... MrGreen
(Scherzo... le casse non sono mai abbastanza grandi)

Interessante che abbiano i Matching Mole, Hatfiled and the North e i National Health... ma sono a "traino" dei Soft Machine e dei Gong e del Canterbury in generale...
Strano ci siano i Frames (di super nicchia)

Ah, ai 124 anni dagli nella metà, circa (63)

Edit : giusto adesso stavo ascoltando "Rotter's Club" degli Hatfiled and the North Cool

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 23:12

Soft Machine e Gong hanno fatto parte della mia vita. Dei Gong ho su vinile la trilogia Radio Gnome Invisible. Anche loro sono su Qobuz

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 7:43

Io sono vecchio, per me la musica esiste soprattutto su supporto fisico.

Anche per me è così. Comunque non verrei digitalizzare tutto quello che possiedo. Ma rimane comunque un'operazione troppo dispendiosa, in ordine di tempo, ma anche di denaro.
Negli anni '70 pensavamo che i vinili, con il tempo, avrebbero acquisito valore. Che ca.zzataMrGreen Mi ero acquistato anche una lavadischi, per salvaguardare l'investimentoMrGreen Non tenevamo in considerazione che è un supporto che si degrada molto con il susseguirsi degli ascolti. C'è da dire che neanche i fior di conio, salvo le eccezioni, abbiano accresciuto significativamente il loro valore. Le rarità, i grandi classici, qualche edizione speciale, alcuni bootleg, certi picture disc, le edizioni promozionali per le radio, possono interessare ai veri collezionisti, ma in rapporto al valore globale investito si parla di relativamente poco di significativo. Alcuni album possono raggiungere quotazioni di 1000 e anche molti più euro, ma quando li metti in vendita non è così scontato trovare collezionisti interessati.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 8:04

In linea teorica ed a parità di costo, il lettore cd dedicato dovrebbe essere di qualità maggiore.

Il lettore blu-ray include varie possibilità (collegamento di rete, parte video, usb, ecc.) che ovviamente incidono sulla propria parte del costo del lettore stesso, mentre il lettore cd è esclusivamente dedicato all'audio.

Certo poi come sempre in audio, dipende; i lettori blu-ray hanno beneficiato di economie di scala maggiori, in quanto prodotti per un mercato più ampio, mentre i lettori cd si riferiscono ad un mercato più ristretto, con un costo più alto.
Inoltre, spesso e volentieri, a meno di possibilità di modifica nelle impostazioni, i lettori blu-ray hanno un impostazione sonica più propensa a far sentire meglio le tracce audio dei film, piuttosto che non la musica (della serie, tecnicamente hanno tutte le carte in regola per suonare alla pari del lettore cd, ma a monte il suono è diverso).


Non ultimo c'è da capire come è composta la catena dell'impianto: spendere per un lettore cd dedicato con la sua bella sezione di conversione, o a valle poi c'è un signor dac che può fare buon uso dell'uscita digitale del lettore blu-ray, che diviene così un semplice trasporto digitale?

Poi c'è il fattore funzionale: oggi i lettori blu-ray non integrano più display e/o tasti fisici adatti all'audio, mentre un lettore cd lo si può usare tranquillamente da solo, senza dover accendere il televisore, leggono più velocemente il supporto.
I lettori blu-ray leggono diversi formati, sia video che audio, possono essere collegati alla rete e leggere i tuoi file, e leggere hard disk ed usb.

Sull'usato poi gli affari si sprecano. Io per giocarci un po' ho recuperato un Harman Kardon hd970, in confronto ad un Sony bdp-s6700. Per 50€ sicuramente il cd va un pochino meglio del blu-ray (suono più nitido ed armonioso), ma a parità di costo del nuovo, avrei preferito lo stesso il lettore cd?
(Ora ho trovato ad un ottimo prezzo un Sony ubp-x800 m2, altra macchina rispetto al s6700, che si prospetta molto curato anche per l'audio: chissà nel confronto come andrà con il lettore cd dedicato)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me