RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova reflex







avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 10:16

Se parliamo di tuttofare da viaggio vai con il 24-105, per gli altri tipi di scatti in cui ti serve più nitidezza (??) o più luminosità gli abbini un fisso.
Secondo me ha molto più senso prendersi un 24-105 + un 85 1.8 che un 24-70 e usare solo quello pure per i ritratti.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 10:54

Se fai foto in interni ai bambini ti consiglio almeno un fisso luminoso come l'85 1.8. Il 24-105 è stabilizzato ma è pur sempre un f4, non è una lente da ritratto. Il 24-70 canon l'ho avuto ed è ottimo, ma costa e pesa troppo.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 11:19

Io parlavo del 24-70 Tamron... Non è una lente adatta anche ai ritratti?
La soluzione 24-105 Canon come lente tuttofare per i viaggi+ 85 1.8 per ritratti in interni mi piace!!!

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 11:50

Il tamron non l'ho mai provato per cui non posso esprimermi, dovrebbe essere un 2.8 per cui non andrebbe male, ma comunque un fisso ha una marcia in più.
24-105 + 85 sembra una ottima soluzione anche a me ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 12:03

Scrivo per sentito dire (purtroppo) e inoltro non conosco il tuo budget, io non disdegnerei il mercato dell'usato, cercando una 5D/5DII, entrambe FF.

Inoltre, non so in che tempi vuoi fare il passaggio, ma tieni conto del formato edlla 350D (che è aps-c) e che fino ad adesso l'hai usata con lenti buie...

85 f1,8 in interni potrebbe essere lungo se vuoi fotografare scene dinamiche, ma ottimo per ritratti.
Per scende dinamiche in interni forse, sarebbe meglio un 35mm

Non voglio crearti confusione, ma penso che tu non voglia spendere soldi a caso...

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 12:09

Certo 85 solo per ritratti, e ovviamente su FF.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 13:05

Nonostante tutto il 24/105 continua a far parlare di se.
Sono parecchi anni (dal 2007) che possiedo il 24/105 e nonostante l'abbia strausato, non ho ancora avuto il problema (sgrat! peraltro abbastanza raro considerando il numero degli esemplari venduti) del diaframma rotto.
Come ti ho detto il numero degli esemplari venduti è nettamente superiore al quelli del 24/70 2,8 che, soprattutto nella prima serie soffriva esattamente degli stessi "problemi" del fratello f.4 ovvero vignettatura a T.A. e flare (a me in tutte le migliaia di foto fatte è capitato solo un caso di flare, ma la foto era veramente al limite...direi "canagliesca"), se poi ci aggiungi che costava e, ancor di più oggi costa il doppio del 24/105 e pesa altrettanto il doppio, non ha IS,e che i 35mm di lunghezza focale non sono poca cosa... vedi tuSorriso Certo se hai bisogno di f. 2,8 non c'è discussione alcuna, però devo anche dirti che a me i colori del 24/105 paiono veramente buoni e la nitidezza...pure;
La leggerezza inoltre è una dote in più..che dire di altro...;-)

La 350d è stata la mia prima macchina poi sono passato attraverso i vari step e cioè: 30d/50d/ 5d1 e7d, e
quindi sono andato per gradi prima di arrivare all'FF e alla 7d.
Tu che passeresti direttamente alla 6d troverai il passaggio "stratosferico" dal momento che la 6d è sicuramente migliore della "vecchia signora" peraltro ancor oggi validissima...
Sono invece sicuro che il passaggio 6d e 24/105 ti stimolerà a fotografare ancora di più rispetto a oggi.
Comunque se vuoi perdere qualche minuto di tempo, nelle mie gallerie troverai foto fatte con la 30d - 50d - 5d e 7d e
potrai valutare le eventuali differenze (minime peraltro) di qualità.
Tieni anche conto che la mia PP è al minimo sindacale dal momento che tendo a curare molto lo scatto, non essendo bravo in PP... ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 10:36

Ringrazio ancora tutti per i preziosi consigli. Sono quasi sicura della mia scelta: Canon 6d + 24 - 105 + 85 1.8. Questa combinazione è il compromesso migliore per le mie esigenze: leggerezza, versatilità, qualità. Comunque in futuro se il 24 - 105 non mi dovesse soddisfare posso sempre rivenderlo e prendere un Tamron 24 - 70.
Ciao!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2013 ore 11:37

Se mi posso permettere un consiglio, io interverrei prima sulle lenti.
Una FF necessita di lenti molto buone.
Io uso la mia 5D3 con piena soddisfazione (provengo da una 7D) ed il salto è stato notevole.
Ma senza le lenti giuste non renderebbe giustizia al suo sensore.
Per cui, a meno che il budget non sia illimitato, proverei prima ad orientarmi su delle lenti ottime in vista comunque di un successivo passaggio a FF.
ciao
Lorenzo

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 10:24

Grazie Lorenzo per il consiglio. Ho già preso la 6D con l'obiettivo 24 - 105 in kit. Sto imparando a usare questa nuova fotocamera che trovo stupefacente in tutto. Anche l'obiettivo mi piace molto. Per ora "mi faccio le ossa" con questo ma sicuramente in futuro amplierò il mio corredo obiettivi con altri di buona qualità come il 70 - 200 f/4 is e l'85 1.8.
Ciao,
Lisa

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 11:10

Ciao Lisa, io sono appena passato dalla 7D con 15-85 alla 6D con 24-105. Quoto quanto ti hanno scritto altri: è un bel salto in meglio e se puoi fallo e non te ne pentirai. Il corpo 6D è fantastico, io fotografo da solo un anno e mezzo, quindi ho poca esperienza ma mi sono subito trovato benissimo. Il 24-105 a me piace, è molto versatile e ma costruzione degli L è ben avanti rispetto agli EF-S!!

Col tempo poi puoi trovare lenti più specialistiche.

Conta che la 6D è venduta in kit col 24-105 , si risparmia abbastanza a prenderli insieme!

user24002
avatar
inviato il 09 Luglio 2013 ore 21:02

secondo me conta molto un obiettivo luminoso, tipo 50/mm 1,8 per ritratti in interni fa la differenza, (provare per credere);-)

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 22:13

Il 50ino fa sempre la sua figura Sorriso
Budget permettendo, 50 1.4 e/o 85 1.8 sono grasso che cola per foto in interni e non solo.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 11:52

Il 50 1.8 l'ho già... Stavo pensando di prendere il 100 f2... Grazie!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 10:43

Non ricordavo il 'poema' che ti avevo scritto. Alla fine anch'io sono passato al FF prendendo, proprio come te, 6D con 24-105. E ne sono felice. Proprio come te. Ciao Lisa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me