| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:36
Davide, su Amazon si trovano i collegamenti e attacchi di questa tracolla, anche di fabbricazione cinese. Ho sentito dire che esiste la versione di Leofoto, che costa significativamente meno dell'originale Magpul. Cercando l'ho trovata solo su Amazon tedesco: https://www.amazon.de/-/en/LEOFOTO-Strap-SP-01-Pins-black/dp/B08VH46XX Non è esattamente uguale, poiché l'originale ha un sistema di allungamento/accorciamento molto comodo ed efficace, che Leofoto sembra non avere. Qualche anno fa sono andato in Germania e sono rimasto colpito vedendo che alcuni fotografi usassero questo tipo di tracolla, che da noi non avevo mai visto. Un amico, dopo un viaggio in un paese del nord Europa (del quale non ricordo il nome) se ne è tornato con la medesima tracolla, dandomi modo di provarla. Per il mio genere di utilizzo va particolarmente bene. |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 17:38
Quello è uno sgancio rapido di derivazione militare, in teoria è fatto per le tracolle dei fucili. La roba Magpul è cara ma ottima. Io comunque preferisco gli attacchi peak design, con pesi importanti (come con i fissi) due punti sono meglio di 1. |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:07
Stefano.S, volendo è possibile anche con Magpul, ovvero attaccarsi alle due estremità di uno specifico plate che abbia due attacchi QD, uno in testa e uno in coda (vedi link). Oppure attaccarsi al plate dell'obiettivo e a quello sotto la fotocamera incidendo però, un po' sui pesi e sui costi. Non è possibile attaccarsi comodamente alle asole del fisso, il che può essere effettivamente limitante, per chi è abituato così. Mi trovo bene con Magpul perché riesco ad accorciare molto facilmente la tracolla portando il kit un po' in alto ed evitando così sballottamenti mentre cammino, poi è veramente un attimo allungare la tracolla per puntare e scattare quando serve. Con fissi molto pesanti non ho mai provato, quindi non mi esprimo, ci porto circa 3,5 kg al massimo. Con Peak Design mi trovavo abbastanza bene, ma con Magpul mi trovo meglio. All'inizio un po' di timore di trovarmi con l'attrezzatura schiantata a terra lo avevo, con l'uso ci si rende conto che il sistema è veramente efficace. Ma ognuno di noi ha il proprio personale modo di trasportare l'attrezzatura, ovviamente. www.augenblicke-eingefangen.de/lens-plate-op-160-universal-with-2-x-qd |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |