JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ok ragazzo, fai cosi', l'unico modo per dare un giudizio è vedere personalmente la situazione (il parere degli altri è relativo)non ti manchera' comunque la soddisfazione di fare belle foto in base alla esperienza che hai. Ho visto anche io che piu' che un'oasi è uno zoo, ma questo non vuol dire che per fare delle belle foto bisogna andare ad un safari in AFRICA ciao e buona caccia.
Salve a tutti. Io andró in questa oasi con un gruppetto di amici fotografi nel fine settimana, il primo maggio (incrocio le dita per il tempo). Volevo chiedere pareri sulla mia attrezzatura. Ho intenzione di portare: D800, 24-120, 70-300, canon legria hf r506, cavalletto con testa fluida per i video. Dite che puó bastare un 300mm+crop grazie ai 36mpxl?
Il 70 -300 su FF è veramente il minimo sindacale il 24-120 non serve nulla Il problema del 70-300 è ch lo userai quasi sempre a 300 e a 300 non è il massimo...
Se hai una lente macro tipo un 105 per le farfalle serve
E se hai un 70-200 F2.8 per le zone scure serve
cavalletto si e no non c'è molto spazio per metterlo e comunque con 70-300 Vr. non ti serve.
Comunque passati due anni da quando ci sono stato e ho scritto il post più indietro (agosto 2013) mi sento di condividere sempre di più quello scritto sopra da Roberto.
Per di più ho trovato una palestra quasi sotto casa dove certo non ci sono gli ocelot e neanche i falchi ma ci sono diverse specie non meno interessanti e tutte in assoluta libertà Dico palestra perchè è un luogo dove è certo al 100% che fai avvistamenti tutto l'anno come a S. Alessio, a patto che li sai individuare perchè non te li portano sotto al naso. A differenza di S. Alessio gli animali sono assolutamente liberi per cui devi essere bravo ad avvicinarti e a fotografarli in più spesso non trovi quello che vuoi dove vuoi ma devi abituarti ad adattarti a quello che passa il "convento natura" E soprattutto impari che devi essere pronto in qualsiasi momento a scattare al meglio perchè le cose interessanti succedono sempre quando meno te lo aspetti. E' una vera palestra e non paghi nemmeno il biglietto.
Salve , il sito internet dell'oasi non ha piu' l'estensione .org ma ora e' .it e quindi pergo l'amministratore di correggere sulla pagina. Buona giornata
Salve a tutti....ho visitato l'oasi e devo dire che dal punto di vista delle specie presenti l'ho trovato positivo....ma il rovescio della medaglia e' molto negativo , perche' i volatili migratori sono chiusi in voliere realizzate con reti e quant'altro....c'e' poi da dire che per le foto la situazione e' decisamente negativa in quanto la maggior parte degli esemplari si dovrebbe fotografare da dietro un vetro quasi mai pulito a discapito della qualita' della foto.....quindi per me pollice verso....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.