RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La ZF e le Stranezze di Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La ZF e le Stranezze di Nikon





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 20:42


come vedi la struttura é in metallo, la plastica come la chiami serve per le guarnizioni impugnatura monitor, ma nin c'é veso che tu lo capisca, ci scontrimamo ormai da anni e fai sempre la solita disinformazione

con le richieste che fai non era la macchina per te, il sensore é perfetto per le D e Ais, quello della D810 era superfluo, poi proprio perche destinata a ottiche manuali e alle D, il modulo AF della D600 era piu che adatto ad una fotografia prettamente statica come era il suo indirizzo, potrei continuare ma lasciamo perdere






Ecco, bravo

di metallo se ne vede assai poco.... e soprattutto c'è dove serve abbastanza a poco, praticamente il cappuccio e pannello posteriore, lo scheletro è in plastica, si vede benissimo.
La parte anteriore poi.... guarda il bocchettone ottiche su cosa è avvitato!!

Prova a postare la struittura della D800 (non 810) così si capisce meglio

Riguardo le mie esigenze ti informo che di AI/AIs ne ho più di 10 e che su D800 andavano da Dio, ancor meglio vanno con i 42mp della A7rII, quindi i 16mp della D4 sarebbero stati limitati, piuttosto avrei preferito una 24mp della D600/610/750, ma meglio ancora erano i 36 della D800, te lo garantisco, vista la esperienza fatta.

user206375
avatar
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 21:24

hai una ar7ii e ti lamenti del poco ferro della zf che non hai?



avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 21:24

Ai suoi tempi avendo D3 e senza spennarmi nuovamente solo per il sensore volli provare la Df, andai dal negoziante ma dopo meno di un minuto ci rinunciai, avevo paura mi cadesse di mano ancora li, gran bella macchina ma per un uso soggettivo, con le mie mani da D3, da D810 e Z6 entrambe dovute corredare di battery grip per esigenza concreta non potrei prendere in considerazione manco la ZF, è ancora più sottile.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 21:40

hai una ar7ii e ti lamenti del poco ferro della zf che non hai?


e chi si lamenta...

mi lamenterei se la avessi.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 21:48

Ai suoi tempi avendo D3 e senza spennarmi nuovamente solo per il sensore volli provare la Df, andai dal negoziante ma dopo meno di un minuto ci rinunciai, avevo paura mi cadesse di mano ancora li, gran bella macchina ma per un uso soggettivo, con le mie mani da D3, da D810 e Z6 entrambe dovute corredare di battery grip per esigenza concreta non potrei prendere in considerazione manco la ZF, è ancora più sottile.


dovessi scegliere una Nikon probabilmente mi orienterei su una Z8, la trovo molto bella, di sostanza e funzionale, la ZF la trovo abbastanza poco logica, meglio sicuramente della DF ma insomma....

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 21:56

Tu invece? Nikon destroyer force?MrGreen


No assolutamente,pensa che sto spacchettando proprio adesso la Z8 MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 23:06

Adunata! Adunata!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 23:16

Adunata pro o contro?

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 0:09

Organizziamoci! Organizziamoci!

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 1:53

C'era una barzelletta sull' "Organizziamoci! Organizziamoci!"
Ma non posso riportarla dato che è un pelino sconcia... MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 2:01

;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 2:54

lo scheletro è in plastica, si vede benissimo.


i vecchi Nikotisti rancorosi sono incorreggibili, pure davanti una foto vai avanti con le tue panzane MrGreen

quello che vedi non é plastica ma metallo verniciato nero, ma poi ragiona se ti é possibile, come cavolo fa ad avere una scheletro in plastica, neanche le entry level c'é lo hanno

ma poi, fai tanto lo schizzinoso per poche parti in plastica dovute a impugnatura e monitor te che avevi una D810, che era un guscio completo in plastica 100%, ma dai, é come criticare una ibrida plug-in perche non é abbastanza ecologica, e poi viaggiare con un furgone diesel MrGreen

user198779
avatar
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 4:52

Non si può parlare di politica se no avrei un esempio che calzerebbe a pennello MrGreen
Criticare la Nikon ZF su certe sue prerogative che ne stanno decretando il successo mi lascia un pò perplesso la prima fra tutte la sua ergonomia Cool
Passiamo al lato costruttivo non specifico della ZF in particolare ma di Nikon come brand,
da metà degli anni 70 ad oggi ho dilapidato una mezza fortuna per questa mia passione ho fatto confronti con tutti i brand, se c'è una cosa che non si deve dire di Nikon è che i suoi corpi macchina sono fatti male come ergonomia e soprattutto come materiali mi è capitato più di una volta di possedere nello stesso momento due brand diversi in contemporanea ( Nikon da sempre) e ho constatato di persona che nel medio basso di gamma non c'è partita a favore di Nikon c'è almeno un segmento di gamma di differenza.


user198779
avatar
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 5:04

Come design penso che non siano mai state brutte come ora le fotocamere con le ML poi si è ulteriormente peggiorata la situazione.
Ho la passione da sempre anche delle biciclette ed è un pò la stessa cosa oggi le biciclette top di gamma assomigliano più a dei missili che ad una bicicletta classica , sono belle ma hanno il fascino di un manico di scopa. Cool

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 7:50

@LomographY la tua devozione fa quasi tenerezza.....MrGreen

adesso siamo al metallo verniciato di nero, magari plasticato!

Caro mio io sono vecchio, questo te lo concedo, ma rancoroso no.
Ho avuto la fortuna di vivere il periodo d'oro di Nikon, i tempi della F F2 F3 ecc., quello di un parco ottiche che nessuno al mondo poteva vantare.... poi ad un certo punto è cominciato il declino, basta guardare, essere oggettivi, basta non essere fanatico del marchio (oggi diciamo fanboy).
Quanta gente oggi compra delle Panasonic con il bollino rosso, pensando di prendere delle Leica? E' il mercato.... è l'amore per il marchio... sentimento ahimè irrazionale, meglio innamorarsi di una bella donna;-) anche se si è vecchietti come me MrGreen

Negli anni scorsi Nikon ha prodotto macchine eccellenti ma anche prodotti scarsi, lo stesso è successo con le ottiche.
Insomma la Nippon Kogaku non esiste più, come non esistono più i gloriosi marchi tedeschi, prendiamone atto

Nikon secondo me se vuole sa costruire ancora bene e benissimo, basta guardare le Z8 e Z9 ma, a mio parere personale, è:
- fuori mercato, cara rispetto alla concorrenza
- adotta una politica di chiusura verso i produttori terzi di ottiche
- dipende sostanzialmente da Sony per i sensori
- non di rado propone prodotti discutibili a prezzi elevati, io le chiamo patacche

Nessun rancore, ci mancherebbe, come nei decenni ho cambiato marchio di TV, auto, moto, ecc. perchè non dovrei farlo anche con le fotocamere? Senza contare che io non ho avuto solo Nikon, ho usato Pentacon, Rolleiflex, Hasselblad, Olympus...

Onestamente invece vedo assai male chi si ostina, a volte ottusamente, con lo stesso marchio perchè fidelizzato, io direi addirittura plagiato.

Spero di essere stato esauriente;-)

ma poi, fai tanto lo schizzinoso per poche parti in plastica dovute a impugnatura e monitor te che avevi una D810, che era un guscio completo in plastica 100%

hai letto male, io avevo la D800, la D810 fu un altro passo indietro proprio per quel blocco in plastica (che ha provocato diversi disallineamenti del bocchettone e, a volte, anche strappi delle viti), infatti la D850 è ritornata alla scocca interamente in magnesio..... gran macchina la D850 che, se non ci fossero le ML, avrei sicuramente acquistato, pensa te come sono rancoroso MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me