RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Creare un profilo social da zero nel 2024


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Creare un profilo social da zero nel 2024





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 14:22

Allora è semplice: posta spesso, posta backstage, reel, curiosità, how to, etc. Dammi un motivo per seguirti che non sia la "solita" foto di paesaggio che trovo ovunque su Instagram

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 14:56

Guarda, le foto sono molto molto belle. Complimenti. Secondo me hai sicuramente le capacità per poter insegnare a qualcuno.

Con una breve introduzione al "mezzo" Instagram (o altri social) e un piano editoriale puoi avere un po' di visibilità.
E' che oggi solo con contenuti standard si riesce a far poco, anche se si è dei fenomeni, oltre un certo livello serve budget per pubblicità e campagne all'interno e all'esterno dei social.

Dopo una prima schiarita alle idee con un paio di libri, potresti anche fare un videocorso.
Questi sono ben fatti: www.ninja.it/corsi/corso-social-media-strategy-marketing-online/
www.ninja.it/corsi/corso-instagram-marketing-online/
www.ninja.it/corsi/corso-social-media-advertising-marketing-online/

O se vuoi risparmiare puoi provare qualche corso con udemy, coursera, domestika o skillshare. Sono piattaforme con corsi di tutti i tipi a prezzi accessibili (skillshare è più economica ma ha meno corsi interessanti). Io ho usato Udemy acquistando i corsi quando sono in offerta (anche 10€) e Skillshare ad abbonamento (sui 150€/anno).

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:45

Grazie mille homeworker! Molto interessante, mi informerò sicuramente

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:49

E grazie F0rex per il tuo intervento!

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 20:55

Ciao, tempo fa ero nella stessa situazione, volevo condividere con i conoscenti le foto che scattavo, ma investendo più tempo alla fotografia invece che all'attaccamento del naso sullo schermo. Ho reso il profilo come "pubblico" e messo la spunta su "creator" da qualche parte li nelle impostazioni. La crescita dei follower è stata lenta per tre anni circa, poi un solo reel ha fatto in pochi giorni più di quello che ho visto in tre anni. E si trattava del time lapse della luna cinerea che scendeva dietro Superga e Monviso, come accennato da Zeppo. Ma al di fuori di questo ha sicuramente influito la parte più "social" della piattaforma. Nel senso che andavo spesso a spulciare i profili di fotografi della zona per trovare nuove idee, nuovi posti da visitare, interagendo con le loro storie, mandando messaggi per chiedere info, ecc Insomma essere un minimo attivi fa la differenza.
Posso dirti che nel tempo mi ha aiutato molto sentire il parere su come curare un profilo instagram da parte dei creator su youtube e un corso di Alvaro Valiente su domestika se non ricordo male. Quando ci sei già dentro ai social possono sembrare banalità quelle che dicono, ma per chi come me ne era un po' distaccato è stato molto istruttivo. Altre tipologie di video che ho trovato interessanti a tal proposito sono quelli dei format "Critica alle foto dei fan", dove spesso il creator di turno analizza le foto dei seguaci e spesso spende qualche parola sul sito/portfolio/instagram. Ne ho visto uno proprio qualche giorno fa di Cesare Ferrari.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 7:14

Ciao Valekhr grazie infinite per i consigli !!
Comunque a naso mi sembra che le foto su quel social hanno perso parecchio rispetto agli anni passati.. o meglio, devono essere di contorno ai reel e ai video, vero? Non che mi interessino i likes, per carità, si fa per parlare, ma anche con gli hashtags prima raggiungevi un minimo di 20/30 persone, ora zero assoluto.. non mi interessa perché erano likes fasulli e non servivano a nulla, ma per dire che qualcosa è cambiato nell'algoritmo

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 7:16

Sembra che i reel siano favoriti dall'algoritmo.
Hanno penalizzato gli hash generici

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 7:25

Confermo che è cambiato molto l'algoritmo, i reel sono sicuramente i più favoriti. In tutto questo non pensare al numero di like, quei numeri non servono a nulla

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 10:07

Se vuoi salire di ranking, hai solo una possibilita': lavorare da professionista.

Credere che oggi si possa sbarcare su un social ed emergere solo grazie alla bellezza delle foto e' un po' come credere che si possa diventare una Televisione Privata solo comprando un piccolo trasmettitore ed una telecamera ed andando in onda da pirata.

Devi stabilire un budget, comprare click ed iscritti credibili, pagare commenti e condivisioni.

Poi ovviamente devi sincronizzare e pianificare il tutto attentamente. Il timing e' fondamentale per ingannare l'algoritmo.

Dietro a fortune come quelle degli influencer piu' noti ci sono agenzie solide e redazioni. Anche se loro si ostinano a cadere dal pero e dire che si sentono baciati dalla fortuna, perche partiti da zero, senza avere fatto nulla, son stati sollevati fino all'olimpo. MrGreen
Fa parte del personaggio.. se dicessero la verita' diverrebbero subito odiosi.


avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 10:20

Salt hai detto bene, in primis devi essere professionista, quello che io non sono di certo MrGreen
Ma come ho detto non mi interessa la notorietà, è più una questione di ordine e impronta che voglio dare al mio profilo, tutto qua
Certo, averci anche un pubblico, anche poco, ma dignitoso che ti segue sarebbe senz'altro più soddisfacente che parlare da solo, ma quello penso che venga da se piano piano

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 10:52

Ovviamente all'inizio bisogna per forza fare con il "fai da te", ma sempre studiando un minimo altrimenti è come iniziare a fotografare senza aver mai acceso una macchina fotografica.
La foto la scatti pure ma che vien fuori? I social sono uguali, forse peggio, perchè oggi c'è molta concorrenza, i livelli si sono alzati, i social hanno bisogno di più soldi (vogliono che fai pubblicità a pagamento), le persone sono sempre più complicate e assuefatte, le t*fe aumentano, etc, etc

Se anni fa cliomakeup o la ferragni stessa (al netto delle recenti vicende) potevano nascere in una stanza con una videocamera e poi se sufficientemente brave potevano emergere e camparci. Oggi per minimamente emergere (senza camparci) devi già partire con un'agenzia specializzata in social e investire bei soldi.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 11:08

ma davvero qualcuno pensa che fenomeni come i ferragnez siano nati nella cameretta con una videocamera?..


Un po' come dire che i partecipanti al GrandeFratello sono arrivati li per sbaglio.. perche' la cugina li ha iscritti per far loro uno scherzo. MrGreen

Intendiamoci.. non e' male che uno si sbatta per diventare famoso. Meglio che restare seduti al bar parlando di calcio. Pero' bisogna essere coscienti che la selezione e' molto forte. Che serve impegno e sforzo. Bisogna mettere in conto di rischiare un paio di anni almeno a tempo pieno.


Questo se vuoi arrivare in cima.

Se viceversa ti accontenti, le cose cambiano. La curva di rendimento e' iperbolica. Significa che, all'inizio, la maggior parte di chi ci prova fallisce. Possiamo identificare la percentuale in circa il 90%. Fallire significa non riuscire ad oltrepassare quella barriera psicologica in cui il tuo lavoro viene pagato, poco ma viene pagato.
La maggior parte si profonde in sforzi che non riportano alcun utile o un utile risibile.
Solo lo 0,1 % arriva a incassare piu di 500mila euro anno... E quelli sono irraggiungibili per una persona comune.

Ma resta un buon 10% dove, se ti accontenti, e' possibile arrivare a recuperare l'equivalente di uno stipendio da cassiera di supermercato, lavorando pero con lo stesso orario di una cassiera. Cioe' a tempo pieno.

Qui siamo in una zona grigia dove, se trovi la chiave giusta (es.. foto dei piedini), puoi arrivare ad avere un certo seguito sufficiente a racimolare l'equivalente di uno stipendio.


avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 11:42

Al di là del fatto che per me i ferragnez e compagnia bella possono anche sparire dalla faccia della terra, è tutto giusto quello che dite.
Quello che intendo dire peró, almeno secondo me, se uno non ha una vera e propria “pagina fotografica” con una propria nicchia e un proprio progetto, nemmeno può aspirare a essere, ad esempio, ricondiviso o preso in considerazione da altre pagine che trattano quel determinato genere fotografico, famose o non famose che siano. Dico bene? O è un giudizio sbagliato? Cioè secondo me in questo caso aiuterebbe avere un profilo in cui inserisci solo ed esclusivamente i tuoi scatti senza metterci in mezzo la tua vita privata, no?

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 11:48

ma davvero qualcuno pensa che fenomeni come i ferragnez siano nati nella cameretta con una videocamera?..


è cosi...

Ferragni (lei) nasce con il blog theblondesalad.com che è aperto nel 2009 assieme all'allora fidanzato che oggi ha scritto 4 libri e fa il consulente di startup e aziende. Non saprei se è arrivato prima lo startupper e poi ferragni o ferragni ha creato lo startupper. Comunque è probabile che dietro lei ci sia la mente di lui, almeno agli inizi finchè non si sono lasciati e allontanati.

Questo è lo storico del sito dagli inizi.
web.archive.org/web/20240000000000*/theblondesalad.com
aperto con la piattaforma blogger (ora di google)

www.web-marketing-training.it/successo-chiara-ferragni/

Il 2009 è un'altra era rispetto ad oggi per il web.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 13:33

si.. e la fortuna di Berlusconi e' stata fatta con teleMilano... la famosissima tv via cavo del quartiere Milano2 MrGreenMrGreenMrGreen

Il fatto che nel 2009 avesse un blog non significa che questo sia stato determinante per il successo. Anche se, ammetto, viene presentato cosi...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me