RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50 o 35?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50 o 35?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2011 ore 10:31

Ciao Gannjunior, visto che sei così fortunato da possedere entrambe le ottiche da me desiderate, mi potresti fare una breve sintesi dei pregi e dei difetti (se ci sono)dei due vetri? Non solo caratteristiche tecniche che sono piuttosto note ma sensazioni di utilizzo e feeling particolari. Ti ringrazio in anticipo Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2011 ore 10:37

io direi 35 F2 e 50 1.4usm e noni prendi lenti L. le spese sono tali che puoi a parer mio fare un passo intermedio e non perdi il valore.

Entrambi possono dare ottime foto ( il 50 da 1.8 in su) e te la cavi con veramente poco in rapporto ad altre spese.
Io ho iniziato così e poi ho venduto il 35F2 per l'F1.4. Il 50 1.4 è tutt'ora uno dei miei preferiti e non rimpiango di non avere l'1.2 ( io uso anche il 35L su ape_c).


avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2011 ore 11:26

Sono d'accordo con Michelangelo.

La miglior cosa da fare è provarli, capire le focali, quella più adatta al proprio modo di fotografare: poi si fa l'upgrade.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2011 ore 13:37

seb
il 35/2 perde in modo abbastanza visibile ai bordi, anche chiudendo, restano poco definiti. e non è una questione di esemplare. Poi c'è l'af non usm e si sente. (anche in termini di rumore !!)
x il resto, x il prezzo che ha, è una lente dal rapporto qualità prezzo eccellente. minuscolo, nitidissimo al centro già a TA. 25 cm di minima MAF (contro il 30 dell'L). Sfocato nella media.
E' nello sfocato che il 35L migliora. Nitido già a TA. Migliora drasticamente ai bordi. A f/2.8 diventa "perfetto".
Aberra a tutta apertura. Ma è normale. a parte lenti leggendarie, non esistono lenti nikon canon così luminose che non aberrino a quelle aperture. Bellissimi i colori.

50 1.4: come ti è stato detto è un buon cmpromesso. l'ho avuto e il mio andava molto bene anche a 1.4 (ti posto degli scatti se posso). PErò (e non credevo in misura tanto evidente) il 50L è tutta un'altra cosa. Resa cromatica e poi quell'1.2...se si usa bene e si mette a fuoco come si deve tira fuori la magia. colore e sfocato unici.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2011 ore 15:18

Io sono passato da 50/1,4 a 50/1,2 a 35/1,4. Il cinquantino ha un rapporto prezzo/prestazioni eccellente. Il cinquantone, sebbene non nitidissimo, regala uno sfocato da pittura a olio. Il 35L è ben nitido, ma non ha lo sfocato del cinquantone. Come al solito la scelta dipende dal proprio stile di fotografia...

Io col 35L ho trovato, finalmente, quello che cercavo.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2011 ore 17:43

X Gannjumor: grazie per la dettagliata recensione

X Calabrone: a parte il 70/200 hai il corredo che vorrei mettere su io.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2011 ore 18:41

Il mio suggerimento? 50 FDn 1.2 L + Canon T90 (giusto per non allontanarsi troppo dal design EOS). Con meno di 500 Euro ti porti a casa corpo e lente professionali e poi scatti diapositive che puoi sempre scansionare se ti interessa avere dei file da scambiare o da mettere in rete (cosa che io faccio con gli scatti migliori, che nel mio caso non vanno oltre i 3/4 a rullino perche' non sono un profesionista).
Un altro bel vantaggio dell'analogico....

Io ho questo "combo" e devo dire che, nonostante la 5D + tre zoom serie L, lascio spesso a casa la digitale e vado di analogico con grandissime soddisfazioni (fotografiche, s'intende).


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me