RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

z fc/z30 + z6ii per giri in bici


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » z fc/z30 + z6ii per giri in bici





avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 9:39

Ciao guarda ho un problema simile al tuo ho una z6II e volevo un secondo corpo compatto che mi permettesse di avere buona qualità e mi risultasse utile per le uscite leggere.
La z6II ha una qualità fotografica ottima, sensore stupendo, ho preso e usato per qualche giorno la zfc e mi sembrava di prendere una macchina della lego tutta plastica e sinceramente per il prezzo che ha mi aspettavo di meglio. La z50 per assurdo ha una qualità "migliore", però sinceramente in questo momento manca una apsc in casa nikon che permetta di avere qualità e prestazioni da secondo corpo macchina.
Se prendi una z7 o z7II alla fine userai quella perchè i file sono di un livello superiore, io fossi in te prenderei un grandangolo tipo 14-15 mm e lato zoom invece o prendi un vecchio nikon o tamron 70-300 con adattatore, spenderesti non tanto dato che si trovano usati a prezzi veramente ridicoli ormai.

A me scoccia usare l'adattatore e non l ho comprato però oggettivamente in questo momento ci sono poche lenti base per le nikon z lato zoom.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 13:28

Effettivamente un 70-300 af-p sarebbe anche una cosa buona e giusta, tenendo conto che l'FTZII ce l'ho...

Rimarrebbe il problema del grandangolo, che potrebbe anche starci con il togli/metti, essendo sia tele che grandangolo usati non così spesso come verrebbe usato il 24-200. E' che spendere 700€ di af-p, per 100mm in più di focale... ccidenti... secca abbastanza.

L'apsc l'avevo considerata perchè al solo costo del 70-300 af-p prendevi sia il tele che il grandangolo, rimanendo in leggerezza. E con il costo del 14-30 avrei preso il secondo corpo macchina.

A questo punto riprende senso la Z30... 1000€, attualmente, per l bundle con il 12-28... e altri 400 per il 50-250. E arriverei più lungo del 70-300 su FF. Mah...

Non avevo considerato una Z7II, effettivamente...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 14:37

Se cominci a vedere cosa costa il giochino Zfc, in termini di peso e di €

Ciao Leopizzo e grazie per gli spunti.

La soluzione che proponi, la Z7II, e che anche Francebonu propone a sua volta, effettivamente non l'avevo considerata. Il 24-200 potrebbe diventare un 35-300 in crop apsc, però a quel punto tanto varrebbe scattare normalmente e croppare in post: non credo ci sarà tutta sta differenza.
Rimarrebbe il 14-30. Altri zoom nikon, purtroppo, come scrivi anche tu, costano un botto e pesano altrettanto. Non ne vale la pena.

Con la ZFC si potrebbe avere macchina, 12-28 e 50-250 il tutto a 2000€, forse anche qualcosina in meno, sul nuovo. E sarei coperto da 18 a 375mm. Peso abbastanza contenuto. Spenderei ancora meno se scegliessi la Z30, ma mi inquieta il mirino mancante, anche se in bici son più le volte che si scatta con il monitor che non quelle in cui si usa il mirino (soprattutto se sei accaldato, creando condensa sul vetro del mirino, o se indossi un casco con visiera, che crea fastidio quando si scatta in verticale).

Il 24-200 rende bene anche su Z7II?

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 14:49

Nei paesaggi ho visto che intorno ai 20mm, per me, è già tanto wide.

se la focale ti è sufficiente, basterebbe un 20mm ai /ai-s montato con l'adattatore. non dovrebbe pesare molto, chiuso a f8 e via.

...opinione da principiante la mia eh :-)

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 14:50

ricordando di quando andavo in bici, di certo nella polvere e immerso nel mio stesso sudore, non mi sarei mai messo a cambiare lente...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 15:11

www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=nikon_z

Se guardi ci sono un po' di grandangoli nativi manual focus per Nikon Z, scegli quello che più ti aggrada. Il crop non è una soluzione con un 24-200 IMHO

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 15:15

Devi scendere a compromessi, e secondo me il miglior rapporto qualita/peso macchina+lenti lo offre la apsc.
Esempio:
Z50 (una Z30 col mirino) oppure Zfc + 12-28 pesano ca gr 650
+
Z50/fc + 50-250 Pesano gr 850, in pratica con 1.5 kg vai in giro e scatti in tutte le situazioni

-oppure Z50/fc + ftz + DX 18-300 (ottica di compromesso, perde ai bordi) sei attorno al kg, ma molto leggero

o ancora meglio (almeno per me) D7500 + DX 18-300, ma qui son gusti, le reflex ormai o le si ama o le si odia.

Con apsc non avrai problemi a scattare, perderai uno stop di rumore, ma scattando in bici e quindi in condizioni di buona luce non credo noterai differenze sostanziali, e nemmeno sullo stop/mezzo stop di GD in meno noteresti poca differenza, almeno io personalmente non ne ho trovato.

Ti sconsiglio di cambiare ottica, specialmente in ambienti polverosi o peggio con molta umidità, rischi, come è successo a me, di ritrovarti con molte macchie di polvere sul sensore che poi difficilmente vanno via con la semplice pompetta, una vera rogna.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 15:16

Se scegli apsc lascia stare sia la Z30 che la Zfc, la prima é tutta di plastica la seconda scomodissima come impugnatura.
Le ho avute e la migliore sia costruttivamente che ergonomicamente, praticamente una Z6 miniaturizzata, é la Z50, il sensore é lo stesso e la qualità dei file é davvero ottima per essere una DX.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:05

Per mia esperienza, quando si mischia APS-C e FF si finisce poi per razionalizzare eliminando uno dei due formati.

Poi lato paesaggio difficilmente ti servirebbe una focale inferiore a 20mm.
Potresti prendere il Nikon AF-S 18-35 ed adattarlo. La soluzione è leggera ma ingombrante.
Tele puoi prendere un 100-400 Sigma o Tamron, con la possibilità di moltiplicarli.
Su MPB ti verrebbe a costare circa 900€ il tutto, con un aggravio di peso, compreso FTZ, intorno a 1.5Kg.

Oppure questo:
phillipreeve.net/blog/review-ttartisan-21mm-1-5/
Costa poco e stoppato a 5.6 va bene.



avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:36

potresti anche valutare un 300 afs prima serie, con 500 euro massimo te lo prendi.. che lavora benissimo con Z6II mentre lato wide la più leggera a catalogo rimane il 14-30

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 17:18

ps la mia idea era non avere due corpi macchina, ma prendere un fisso tipo nisi 14 mm e poi il 70-300 tamron ff o il nikon e adattatore per la z6II.

Se vuoi una apsc z50 tra le nikon apsc è la migliore come ergonomia e materiali e macchina e due lenti kit stanno dentro un borsello. (io comunque piuttosto andrei su fuji se devo prendere un apsc qualità migliore e ottiche di tutti i generi).


avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 17:29

a quel punto tanto varrebbe scattare normalmente e croppare in post: non credo ci sarà tutta sta differenza

In effetti, e' solo un crop del'immagine Sorriso

Il 24-200 su Z7II ha gli stessi problemi che ha con la Z6II, solo li vedi di piu': fringing (tanto, almeno sul mio esemplare), nitidezza (non e' a livello delle lenti S), vignettatura (quella e' uguale).
Le Z7 pesano e ingombrano come le Z6.
Con Z7(II)+14-30 aggiungeresti i 485g della lente al tuo setup.

Pero' ti avviso: non voglio averti sulla coscienza.
Il rischio e' che poi, una volta provato il 14-30, il 24-200 non ti piaccia piu' cosi' tanto.
Vorrai il 24-120, ma poi sarai corto di nuovo, quindi che ti prendi?
Che altro se non il 100-400? Alla fine 1.3 kg che vuoi che siano...
Poi, una volta che ti sarai abituato al 24-120 e al 100-400, anche il 14-30, insomma...
Da li' a un 14-24 che pesa solo 165g in piu'...
Insomma, sai come va a finire!MrGreen

A dire il vero, da quanto si dice, l'AF su Z7II e' piu' lento che su Z6II, per cui valuta con attenzione in base a cio' che fotografi: una cosa sono le montagne, un'altra la fauna.
io, come il calabrone, me ne frego e la faccio lo stesso.

A parte i discorsi che possono essere anche "scherzosi", salire sopra il 200 non e' facilissimo: il vetro pesa e la lente costa, per cui se ti basta arrivare a 300, e ti bastano 10mpx (a volte bastano davvero!) la soluzione e' tenere quello che hai e vivere felice.
Ti basta prendere il 14-30, o il 17-28 che pesa anche 35g in meno.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 19:54

Mah, 24-70, 24-120 e 14-30 hanno la stessa resa, perché uno dovrebbe scartare il 14-30?
Volendo risparmiare un po' si può fare 14-30, 24-70 e sigma o tamron 100-400 adattati, vendendo il 24-200

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 20:06

Vorrai il 24-120, ma poi sarai corto di nuovo, quindi che ti prendi?

Per assurdo, avere 2 corpi, uno con 24-120 e l'altro con 70-300 (o equivalente) mi sembra quasi più sensato di 24-200 + 70-300... tieni, cioè, le lenti più differenziate, e cominci a dare un senso diverso al corredo. Se penso che ho scartato il 24-120 in favore del 24-200, che avrei pagato la stessa cifra il kit, comincio un po' a mordermi le mani. Ma allora volevo una lente sola, abituato al 24-120 sia su FF che su M4/3 (12-60). Ora, nell'ottica di un corredo più organico, avrebbe avuto forse maggior senso e significato. Eh vabbè... son percorsi!

Insomma, sai come va a finire!MrGreen

Male, naturalmente! MrGreen

potresti anche valutare un 300 afs prima serie

Anche questa potrebbe essere un'opzione interessante.

quando si mischia APS-C e FF si finisce poi per razionalizzare eliminando uno dei due formati.

Vero. Infatti è uno dei miei timori...

Se vuoi una apsc z50 tra le nikon apsc è la migliore come ergonomia e materiali

e la migliore sia costruttivamente che ergonomicamente, praticamente una Z6 miniaturizzata, é la Z50

Uhm... svariati punti a favore della Z50, che non avevo preso in considerazione perchè alcuni pulsanti non sono fisici ma solamente via touch screen... provo a rileggermi un po' di recensioni.

Ti basta prendere il 14-30, o il 17-28 che pesa anche 35g in meno.

Avevo fatto un pensiero al 17-28, proprio perchè 2.8, leggero e poco meno costoso del 14-30. E poi...
Nei paesaggi ho visto che intorno ai 20mm, per me, è già tanto wide.
rischio di trovarmi nella stessa situazione. Infatti avrei preferito una lente tipo il 12-28 apsc o il 17-28, proprio perchè non troppo wide.

Vedrò di fare un salto a Vicenza, in negozio, per vedere dal vivo Z50, Z30 e Z FC, sperando di non vedere la ZF, che sarebbe meglio evitare! MrGreen




avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 20:09

Dimenticate che farà foto andando in giro in bici, dove serve compattezza, leggerezza, prontezza d'uso e flessibilità; andare in giro con materiale ingombrante, pesante, con frequenti cambi di obiettivo, è molto scomodo oltrechè deleterio x la polvere sul sensore, alla fine stanca e fà passare la voglia di portare dietro tutto quel armamentario. Io mi trovo nella stessa condizione, di partenza portavo una piccola dx con 18-55 e 70-300, , viaggiavo con poco più 1 kg, ma da quando ho preso quei maledetti granelli di polvere che si sono letteralmente incollati al sensore a causa dell'umidità, dovuti a frequenti cambi di obiettivo (in bici gli scenari cambiano velocemente e frequentemente) ho optato x due corpi macchina con relativi obiettivi x coprire dal grandangolo al tele senza rinunciare alla qualità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me