JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
tecnicamente uno dovrebbe tenere due obiettivi attaccati e lasciare il terzo buco libero, così stacca la lente dal corpo l'attacca al trilens stacca l'altra lente dal trilens e l'attacca al corpo.
Finalmente oggi mi è arrivato! Lo trovo molto utille e richiede un po' di pratica e attenzione (non guasta mai), per capire bene e memorizzare il punto di aggancio! Quanto al peso è ben distribuito anche se con la Maestro Belt System o similare, sarebbe ancora più comodo!
mi viene un dubbio, se su tre baionette una si lascia libera questa rimarrà sempre quella che guarda verso l'alto e in grado di raccogliere sporco/polvere/etc. poi diventa una delle baionette pesanti una volta montata la lente e girandosi verso il basso quello che è stato raccolto andrà a cadere dentro la lente...
Gfirmani ha risposto bene. Non è una buona soluzione, sopratutto se ci appendi almeno 2 ottiche da 1 kg ciascuno, oppure con pesi differenti tra 500 gr. e 1kg, vi voglio vedere a camminare, piegarsi, girare tra tavoli o invitati e peso costante e sbilanciato sulla vita, anche con la cinta dedicata. A questo punto sono molto più utili le fibie a tracolla a X o singola, ma sulla vita sarebbe molto scomoda con ripercussioni nel tempo sul bacino.
Poi credo che i tempi di reazione tra un corpo e l'altro siano molto più veloci di questa del cambio vetro; la vedo poco efficace e produttiva. Basta che ti intruppa qualcuno al cambio e vola il vetro.
Dipende sempre dalle necessità personali e dal modo di fotografare. Certo se pretendete di attaccarci ottiche da un 1kg ciascuna ovvio che è scomodo e poco indicato.
Ma per esempio per chi gira con due o tre fissi leggeri e compatti (che so... 24, 50 e 85) secondo ma ha il suo senso
pe me l'accessorio più utile che ho visto la scorsa stagione di matrimoni è stata una ventola da collo. svolta veramente quando sei vestito elegante, devi lavorare e ci sono 40 gradi fuori
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.