RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consigli per provare l'IA


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » consigli per provare l'IA





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 10:27

Effettivamente ha la tendenza a preferire il "primo piano" o il "piano americano" ma se imposti il formato verticale è più probabile che generi anche la figura intera.

"full picture of a full body young woman, red long hair, clean skin, black leather dress , soft natural light, 85mm, sunshine on her, walkin on a beach "





Di sicuro ha grossi problemi con le mani, anche se altri generatori che ho provato li hanno:





Andrebbero studiate per bene tutte le varie opzioni disponibili per sfruttarlo al meglio ma, visto che per me è solo un divertissement, continuo ad andare avanti a tentativi MrGreen


user236140
avatar
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 12:05

magari ne ha di invenduti da far fuori.


MrGreenMrGreenMrGreen

user236140
avatar
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 12:10

Continuo a non capire perché le mani siano spesso deformi
forse che nel database da cui pesca, la maggior parte delle mani è deforme?
Non credo proprio, e allora da dove le estrae?
Forse hanno ragione a dire che l'IA delira

poi mi pare che ci siano molti problemi anche negli sfondi

il bevitore al pub è orrendo
la battigia sembra coperta da un velo di plastica sporca
Triste

user236140
avatar
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 12:12

soft natural light, sunshine on her

a me sembrano due istruzione conflittuali...
o no?

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 14:05

Mani deformi a parte (l'errore grossolano si corregge) il difetto maggiore è la gestione della luce e del colore soprattutto del viso.
Tutte le immagini di tutti i tools ai hanno un timbro artificioso, una sorta di luce finta che unita ad un'espressività nulla allontana dal risultato foto realistico.


avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 14:09

Aggiungo, ci faccio caso ora vedendo la foto della donna che cammina sulla spiaggia, che per le impronte la ai non è addestrata. Ho fatto qualche tentativo pure io, con neve e spiaggia, ma le impronte non c'è verso! Non le fa!

user236140
avatar
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:05

Guardando il mostriciattolo biondo con il cane, mi pare che, oltre alle mani orripilanti, il piede destro sia girato al contrario; inoltre, non c'è manco una foglia a fuoco Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:19

Questi strumenti sono lontani dal poter fornire la pappa scodellata, tranne che per specifiche situazioni in cui hanno dietro un mare sconfinato di dati a disposizione, potendo quindi fornire output adeguati e pressoché precisi.
Fra l'altro se concentrano le iterazioni di training su determinati aspetti, dei miglioramenti effettivamente giungono, ad esempio le mani nelle ultime release di midjourney so che erano molto migliorate, e le azzecca più di quanto non le sbagli.
Ad ogni modo si torna alla prima frase.
Se uno ha un'idea abbastanza precisa in testa, quasi sempre un solo prompt non basterà.
Si procederà per tentativi, aggiungendo pezzi di istruzioni a limare dove si ritiene che l'output sia insufficiente, e per le cose che proprio l'algoritmo non vuol partorire (esempio: fetta di foglie a fuoco, mano venuta male, volto della ragazza della spiaggia che sembra Ridge di Beautiful) si faranno altri prompt e output singoli e poi un bel collage su Photoshop. Ci si fanno fabbricare i pezzetti insomma.
Casomai il punto è che spesso, a ben pensarci, si farebbe prima a prendere, trovare la location, portarci i soggetti e scattare per davvero, piuttosto che fare tutta questa tiritera. Sorriso
Caso diverso se il soggetto è un drago o uno xenomorfo, quelli son difficili da trovare. MrGreen

user236140
avatar
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:26

si farebbe prima a prendere, trovare la location, portarci i soggetti e scattare per davvero, piuttosto che fare tutta questa tiritera


senza contare che, magari, con una modella vera ci si può fidanzare
con midjourney la vedo dura
MrGreenMrGreenMrGreen

user236140
avatar
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:32

comunque, riguardando la modella sulla spiagg... ehm sulla poltiglia grigia, mi pare che il piede posteriore sia girato al contrario Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:46

È un po di tempo che seguo creatori di immagini su Instagram e vedo foto perfette (non tante) e quasi perfette anche.
E anche molte immagini complesse che rappresentano una realtà.
Poi tra disegni, grafica e immagini "immaginarie" c'è da perdersi.

Mi sono sorbito ore di tutorials su Youtube e per avere il meglio servono molti tentativi e anche molti prompts per cercare di avere del realismo.

Sto pensando di provare ma tentenno ...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:54

Io non riesco a trovare il tempo di fare un set con solo me stesso per una concettuale qualunque. Eeeek!!!
Figuriamoci se lo trovo per fare e raffinare 50 prompt...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 22:09

Ma io mi diverto... Vorrei mettere qualche esempio ottenuto ma sono file piccoli e Juza non me li carica. Riproverò.
Tra l'altro sono felicemente sposato quindi non mi posso più fidanzare con nessuno.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 8:41

Ma per carità è legittimo mica dico il contrario...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 9:33

be se hai un abbonamento adobe puoi usare firefly;
poi c'è leonardo ai
ma se fai una ricerca in rete ne troverai a dozzine, ne spuntano di nuovi tutti i giorni


il migliore, per me, rimane comunque midjourney; non so se c'è ancora la trial per i nuovi account;
viceversa, un buon modo di provarla in maniera infinita, se si ha una scheda nvidia, è installare stable diffusion in locale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me