| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 21:11
Io ho fatto il cambio da Enel energia ad octopus energy tramite l'app switcho. Sono passato ad una monooraria fissa 0,18 per un anno, con costi vendita 6€/mese. L'anno prossimo si vedrà |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 21:33
Io vorrei invece cambiare il produttore....uno che non mi faccia pagare la gestione del contatore e gli oneri di sistema. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 22:07
"Mai sentita questa storia," Dicevano che è una facoltà dei gestori che sarà introdotta nel corso dell'anno, probabilmente anche per i contratti in essere e consigliavano di fare attenzione agli avvisi in bolletta. Commentavano anche che in caso di una tale modifica da parte del fornitore non vale la pena cambiarlo, tanto la clausola la si ritroverà pari pari nella nuova offerta. Edit: e comunque non è un divieto, semplicemente tentano di recuperare gli sconti fatti. Come del resto succedeva una volta con le offerte telefoniche. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 0:09
Ecco qui www.ilsole24ore.com/art/bollette-arrivano-penali-il-recesso-anticipato Quindi su contratti fissi e di durata determinata recessi in anticipo sulla scadenza. Però va detto che Il contratto fisso va visto come se includesse una sorta di "polizza assicurativa", il cui premio da pagare è il delta rispetto ai contratti variabili, che solitamente hanno componente energia a prezzo minore. Lo scopo del fisso è proteggersi dal rischio di aumenti per la durata del contratto, come un'assicurazione appunto. La spesa però è nota sin dal principio, quindi eventuali clausole aggiuntive con penali non spostano di molto la situazione già messa a budget dal consumatore. Un non problema insomma. Vedremo se in futuro verranno davvero introdotte e se saranno ritenute troppo limitanti per la concorrenza, che è lo scopo per cui si è spinto il mercato libero. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 9:19
I contratti non hanno generalmente una scadenza, o perlomeno non dovrebbero averla. Mio padre ha avuto il medesimo contratto per 42 anni fino alla sua morte |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 9:25
"Però va detto che Il contratto fisso va visto come se includesse una sorta di "polizza assicurativa"," Beh, insomma: se nel corso dell'anno i prezzi scendono è una polizza assicurativa per loro... Anche perché il "costo fisso" costa già di più in partenza. Non so poi se queste penali riguarderanno anche il "costo variabile". |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 10:11
Per valutare un fornitore serve minimo un anno. Quindi, per me, è un problema inesistente. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 14:36
@Hardy Intendo dire che il fisso costa più del variabile, però ti assicura che il prezzo non salirà oltre il concordato. Quindi il sovrapprezzo rispetto al variabile è un po' il "premio" che il cliente paga per non avere rischi, come un'assicurazione. Ovviamente se il prezzo potesse solo scendere non avrebbe senso, ma sappiamo bene che non è così. Per inseguire il mercato alla ricerca del miglior prezzo esistono appunto i variabili, che però possono essere rischiosi. La penale invece è un'altra cosa, gli inglesi le chiamano più correttamente "liquidated damages" e servono a garantire alla controparte una somma a titolo di risarcimento per il "danno" subito dalla rescissione anticipata del contratto. Se voglio stare tranquillo e trovo un prezzo che mi va bene, faccio un fisso. Nel 21-22 avevo un fisso del mercato libero poi rinnovato a giugno 23 con aumenti, ma che nel frattempo mi ha messo al riparo dai vertiginosi aumenti di quel periodo, aumenti che i "tutelati" si sono dovuti sciroppare.... Ora ho fatto un fisso monooraria a 0.18, che mi garantisce il controllo sulla spesa annua. Se anche ci fosse un variabile che scende a 0.10 nei prossimi mesi non mi strapperei i capelli (tanto prezzi così bassi te li mettono solo in F3 di notte...). Per tutto il resto vale la botte piene e la moglie ubriaca... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |