RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PCMag: il Sony FE 300 f/2.8 è l'obiettivo più nitido mai testato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » PCMag: il Sony FE 300 f/2.8 è l'obiettivo più nitido mai testato





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 14:57

E comunque a 6.000 $ non ha neppure un prezzo esoso.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 15:02

se poi considerate che il vecchio A-mount 300mm f/2.8 SSM2 pesava 2,3kg e costavo lo stesso, ma con una qualità ottica inferiore, direi che questa volta hanno fatto un gran lavoro.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 15:03

Un kilo e quattro più 200 grammi di dupli fa 1,6 Kg per un 600mmf5,6. Risparmiando sull'ingegnerizzazione si può costruire un 600mm f5,6 anche di 2 kili che duplicato diventa un portentoso 840mm f8 al costo di 6000 euro.

Il mio sogno

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 15:06

“ Se facessero una cosa del genere ci sarebbero critiche feroci come avvenne per il 400 f2.8 e 600 F4 con moltiplicatore (dedicato) per fare 800 f5.6 e 1200 f8. ?


il punto è che quei due (Canon RF 800 F5.6 e RF 1200 F8) però rendono con un 400 + 2X o come un 600 + 2X e non come un 800 o 1200 nativo, quindi le critiche sono più che giustificate ;-)

non penso che Sony seguirà la stessa strada, ma concordo sul fatto che un 600 leggerissimo e compatto (un po' come il Nikon 600 F6.3) sarebbe un'ottica interessante, ma sviluppandolo nativamente e non basandolo sul 300 2.8.


La soluzione di Canon non è da disprezzare a priori, se la qualità finale fosse un pelo superiore all'uso dei normali 2X (usando di fatto un 2X specializzato e non il 2X standard), ma il problema è il prezzo, non si possono pagare 5-10K in più per un 2X specializzato.
Secondo me se avessero fatto pagare 1000 Euro in più per il moltiplicatore specializzato ed altri 1000 Euro in più perché di fatto sono ottiche di super-nicchia, non avrebbero ricevuto tutte queste critiche.
Poi Canon guarda spesso solo a Canon ed ai suoi clienti, quindi avranno fatto 2 conti, le nuove ottiche (400-600-800 e 1200) solo pari o superiore (come pesi e qualità ottica) a quelli presenti su EF? SI! Quindi va bene.



avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 15:14

Scusate ma per pesare cosi poco sono intervenuti sul materiale del barilotto o delle lenti?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 15:27

Su entrambi.
Sulla struttura adottando una lega leggera, probabilmente il Magnesio, e quindi sui vetri, riducendone il diametro con la furbata della grande "ammucchiata al centro"!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 15:29

Poi Canon guarda spesso solo a Canon ed ai suoi clienti, quindi avranno fatto 2 conti, le nuove ottiche (400-600-800 e 1200) solo pari o superiore (come pesi e qualità ottica) a quelli presenti su EF? SI! Quindi va bene.
********************

Beh in verità il punto è proprio questo: sei
davvero sicuro del fatto che gli RF siano effettivamente migliori degli EF?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 17:00

Gran bella lente.... ;-)
Sony traccia la strada, speriamo che sia seguita ruota dai vari competitor .. ottiche luminose performanti e leggere ... ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 17:03

Sulle ottiche stanno facendo un lavoro eccellente. Nulla di scenografico ma tanta sostanza su riduzione delle dimensioni e dei pesi pur senza compromessi lato QI.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 18:13

Ora davvero non so per quale motivo si possa preferire altri marchi vista la proposta infinita di Sony ( oltre le continue innovazioni su corpi macchina e lenti )

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 18:15

Penso ad un fotografo naturalista in viaggio, vedendo questo gioiello..

70-200 2.8, 300 2.8 e i due molti..Peso totale:Poco più di 3 Kg..
ci metti vicino il nuovo 16-35 power zoom da 350 grammi e il 28-60 e con meno di 4 Kg sei coperto dal 16 al 600 con una qi senza compromessi (eccetto tra 36 e 60mm)
Spero che questa sia la nuova strada adottata da tutti i costruttori. non so se un simile progetto potrà essere applicato anche agli altri supertele..Mi immagino un 500 f4 da 2Kg e sbavo..

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 18:36

Penso ad un fotografo naturalista in viaggio, vedendo questo gioiello..
70-200 2.8, 300 2.8 e i due molti..


Sulla qualità credo sia già stato detto tutto.

Come FOCALE però, per un naturalista, credo che un po' vada in conflitto con il 70-200/2,8 GM2 moltiplicato con l'1,4 e con il 200-600 perché moltiplicato con il 2x "diventa" (passatemi il termine) un 600 f5,6 e la differenza con f6,3 dello zoom non é molta.
Voglio dire che chi possiede già 70-200/2,8 e 200-600 non so se acquisterà quest'ottica.
Convincetemi del contrario così lo compro subito altrimenti mi tocca attendere il 500 f4 sbavando come Angus MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 18:37

Penso anche a un fotografo sportivo con una A9III più questo 300/2.8!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 18:49

Il sistema A-mount aveva dei prezzi fuori di testa su alcune ottiche (soprattutto i tele); penso sia una delle ragioni principali per cui non ha sfondato.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 18:50

Maurizio penso che la qualità del 300 f2.8 non sia paragonabile a quella del 200-600, anche se duplicato, quindi se ce lo si può permettere ben venga

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me