RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Dell XPS 2024


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovi Dell XPS 2024





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 3:42

latitude buoni come costruzione, pessimi come schermo, medi come prestazioni, poi dipende dalla configurazione
xps belli, ma di cartone come costruzione, schermi di miglior qualità

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 13:00

Macbook Air 13 M1 al prezzk di oggi…
tutta la vita!

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 13:59

Io ho un Air M1. Fantastico per quasi tutto compreso lo sviluppo con ACR. Va un po' in crisi per le cose più impegnative su PS e se devi fare un rendering video è meglio che prendi ferie. Ma costano 8/900 € e a quel prezzo difficile trovare di meglio. Costruzione, batteria, display… tanta roba

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 17:01

Con davinci faccio clip matrimoniali partendo da file 4k. Mac mini m1 base.
Rendering in 5 min su 15 di clip, con un po di color. Ripeto, macos è bruttino, ma come macchine per questo utilizzo oggi troneggiano

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 19:13

Macbook pro 13 M1 piuttosto !

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 19:47

La cosa che non mi va giù di questi xps (già dalla precedente generazione) e dei marchi concorrenti è l'utilizzo di pannelli "touch", superata la risoluzione full HD.
In questo i macbook sono sicuramente più seri, garantendo risoluzione, densità, fedeltà dei colori e assenza di questa caratteristica veramente odiosa.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 13:01

Io uso Dell Precision 5560, Facendo postproduzione mediamente pesante, un po di editing Video, progettazione 3D e Sviluppo Web, devo dire che si comporta molto bene, nonostante non sia Buonissimo. Al lavoro (Progettista, e simulazioni CAM) utilizzo un Dell 7430, mai avuto un problema. La mia compagna a un Dell Precision portatile con Xeon, e va ancora meglio. Queste macchine mi sembrano promettenti almeno su carta, vedremo una volta portate a regime come si comporteranno.

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 19:47

La cosa che non mi va giù di questi xps (già dalla precedente generazione) e dei marchi concorrenti è l'utilizzo di pannelli "touch", superata la risoluzione full HD.


anche io non sono un amante dei touch. ho avuto il surface e dopo la prima settimana ho smesso di usarlo. può essere comodo solo quando sei in riunione e devi far vedere un doc a qualcuno, ma non molto di più. oltretutto non è gratis.

io alla fine ho scelto asus anche per questo. schermi fotografici senza touch.

cartone come costruzione


la leggerezza si paga in robustezza e calore. non c'è molto da fare

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 22:13

Juza hai provato a vedere anche i vari samsung galaxy book 3? Io ho un galaxy book 3 pro 360 e mi trovo benissimo anche se preferirei un form factor stile surface, mantenendo le dimensioni dello schermo.
Prova a vedere. C'è anche il pro non touch con rtx, forse potrebbe interessarti

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 9:13

bello questi xps,però le versioni intel devono essere più potenti,già con la integrata delle meteorlake è un bel passo in avanti rispetto alle irisXe dei precedenti,adesso devono metterci una dedicata di intel,come una a570 o un 750m che hanno basso costo buone prestazioni e consumi,specialmente se si sfrutta il deep link di intel per far lavorare assieme le 2gpu.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 9:03

Sono dei buoni fermacarte.
Da quando poi è entrata Microsoft.......

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 1:32

Microsoft c'è sempre stata, senza andare troppo dietro nel tempo sono almeno 10 anni che installa Windows in oltre il 70% dei computer sul mercato, compresi i Dell. Fermacarte per quale motivo? Argomentare non si usa più?

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 12:08

Argomentare non va di moda… vuoi mettere sparare a cazzum nel mucchio quanto è più fico? MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 23:24

Worldlibre,quella sembra essere la classica risposta di un' Apple fan,da non confondere con utente Mac,quelli solo per gli IphoneMrGreen...,scherzi a parte,non capisco perchè siano dei ferma carte,sono praticamente incontrastati per versatilità, qualità e potenza nelle loro rispettive categorie,i surface di Microsoft sono ben fatti per il loro utilizzo.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 12:31

Preso due mesi fa l'Asus Zeenbook 13 pollici con schermo oled 2.8K. pesa 1 kg, irreale.

Juza dagli un occhiata che secondo me potrebbe essere interessante anche per te.

I Dell XPS erano tra i migliori concorrenti di questo, ma per schermo e prezzo ha vinto decisamente Asus.


Hai la versione intel Serie 13 ? Come ti trovi ? Sto sinceramente pensando al 14 con ryzen 8840HS, appena sarà disponibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me