| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 18:06
La 6D old comunque è un carro armato. E' bella nella sua semplicità. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 18:19
Si, differenze strumentali tutto sommato. Se era ottima la 6D per il proprio modo di scattare, tutto il resto venuto dopo sarà, semplicemente, "di più", senza distinzione fra ML e DSLR... |
user653 | inviato il 03 Gennaio 2024 ore 18:39
Io ho una canon 6d mark 2 che ho messo in vendita perchè non fotografo piu,avrà si e no 200scatti,per cui mi sento di intervenire nella discussione Siceramente,ma cosa pretendiamo? È una bellissima macchina leggera fà bellissime foto Per fare foto ad una bimba penso sia perfetta Anche per fare foto dove non serve un signor autofocus va benissimo Chi si accontenta gode |
user653 | inviato il 03 Gennaio 2024 ore 18:52
Quando ho acquistato la 6d2 a dicembre 2022 mi avevano consigliato la rp se non sbaglio la prima mirrorless la prima cosa di cui mi sono accorto è che semnra un giocattolo,in tutti i sensi e poi sono nato fotograficamente parlando con le reflex e penso morirò con questo sistema |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 18:57
Mia esperienza personale, ho fatto il passaggio a EOS R e sono felice... Stesse esigenze e stessa camera di partenza... Non so se il rapporto qualità/prezzo è meglio delle altre proposte ma la qualità per me è soddisfacente... Scopo primario sistemare l'AF e ,se possibile, non perdere performance del sensore sulla tenuta ISO rispetto alla 6D |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 19:20
“ La mia perplessita' e' relativa al suggerire una reflex che costa esattamente uguale al suo corrispettivo mirrorless (a meno dell'adattatore eh, senza barare) e che pesa il 50% in piu' „ . Onestamente la scelta è molto personale e dipende dalle proprie priorità, dai generi fotografici che abbracciamo e dalle dimensioni delle mani A livello di peso e di numeri af è ovviamente perfetta la Mirrorless A livello mirino ottico e di ergonomia la reflex è davvero pratica e le sue dimensioni e le disposizioni delle regolazioni sono spesse volte una manna. sempre (imho) |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 19:21
“ Mia esperienza personale, ho fatto il passaggio a EOS R e sono felice... Stesse esigenze e stessa camera di partenza... Non so se il rapporto qualità/prezzo è meglio delle altre proposte ma la qualità per me è soddisfacente... Scopo primario sistemare l'AF e ,se possibile, non perdere performance del sensore sulla tenuta ISO rispetto alla 6D „ Anch'io sono passato da 6D a EOS R e ho notato dei grossi miglioramenti lato autofocus su soggetti umani. La R spesso non superava lo stress test "cane in corsa in avvicinamento" ( www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3483215 ); con la R6 va decisamente meglio, ma non tutti fotografano cani in corsa... [E comunque non tutte le lenti vanno bene: non proverei a fotografare cani in corsa con un 50mm STM, ad esempio] . Quindi io suggerirei una R8 (credo si trovino solo nuove) se il budget lo consente, altrimenti una R (anche usata)... ma anche la soluzione 6D Mark II credo che abbia molto senso e consenta di risparmiare. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 19:23
“ Onestamente la scelta è molto personale e dipende dalle proprie priorità, dai generi fotografici che abbracciamo e dalle dimensioni delle mani „ +1 |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 19:49
“ Stavo pensando di sostituire al 70-200 + Canon 6D una 5D mark IV e associarla al 24-70 e 50 mm. „ . . se sei abituata alle reflex starei su 5Dmk3 usata o ancor meglio 5Dmk4. hanno entrambe un comparto autofocus più avanzato della 6D1 che vanta onestamente un ottimo sensore. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 19:56
Ciao a tutti! Grazie per le varie risposte molto chiare e dettagliate, vedo che non solo io ha in testa questi pensieri. Ora le cose che sto facendo sono due : - Mi sto studiando meglio il profilo tecnico della 6D mark II visto che in molti la consigliano come valido upgrade in modo da scambiarla con il 70-200 più 6D old. - ho iniziato a dare un occhiata alle Canon R con cui ( accoppiata ad un solo buon obiettivo) sostituire tutto il mio corredo. Come mai dai commenti che avete fatto non è giudicato un buon corpo macchina la Canon RP? A me basta che ci sia un buon AF e che comunque la resa sia come ora ( se di più ancora meglio). Visto che comunque non c'è miglior cosa che provare sulla propria pelle nei prossimi giorni andrò a provarne qualcuna e deciderò bene il da farsi :) Altri marchi non me la sento di provarli.. per me il cuore rimane ancora a casa Canon . |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 20:21
“ Come mai dai commenti che avete fatto non è giudicato un buon corpo macchina la Canon RP? „ E chi lo sostiene? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4521399 Leggerle tutte e 7 sara' lunga |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 20:22
"A me basta che ci sia un buon AF e che comunque la resa sia come ora ( se di più ancora meglio)." Da quello che ho letto anche dai felici possessori, la RP non ha la stessa resa della 6D (AF escluso)... il sensore dovrebbe essere molto simile a 6DIi... Il minimo per soddisfare le tue esigenze lato ML dovrebbe essere la R... In ogni caso, non dovrebbe essere la discriminante tra una bella e una brutta foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |