| inviato il 21 Giugno 2021 ore 13:04
Grazie regolus Lascerò la macchina fuori |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 12:03
Da Principina sulla statale verso Castiglione, numerosi Gruccioni e Ghiandaia marina (in pineta a destra, lato mare) fotografabili molto bene perfino con un 100-400 dal finestrino dell'auto. E poi, gita a Diaccia Botrona ma animali lontanissimi |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 13:43
A parte il titolone, quella venduta era una piccolissima parte del padule, compresa nei lotti di area contigua da sempre usati come seminativi, e comunque col vincolo di esser data in gestione per 90 anni ad un ente/associazione che garantisse la conservazione naturalistica e la valorizzazione. Il "pericolo" alla fine era che da pubblico con accesso libero, quell'angolino della Diaccia-Botrona potesse diventare come una delle tante "oasi" con capanni a pagamento. Come conseguenza ci sono state molte proteste, sia di privati cittadini che di associazioni naturalistiche e non, una petizione che ha raccolto diverse migliaia di firme e alla fine, anche grazie ad un cambio al vertice in provincia, sembra in dirittura di arrivo un accordo per riacquistare quei 200ha di zona umida, in modo che tutti i 1200ha della Diaccia -Botrona rimangano un tutt'uno, come è stato finora |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 18:14
Vedremo, ma non ho ma fiducia nelle.gestioni italiche. Speriamo si conservi. |
| inviato il 21 Marzo 2024 ore 23:14
Salve a tutti, riapro questo forum per riprendere il discorso di Giuseppe Vallazza e dire che anche a me poco tempo fa hanno spaccato entrambi i finestrini della macchina in quel preciso punto. Quindi per chi ci andasse, state molto attenti. Non capisco, sembra impossibile che un posto del genere, così tranquillo e in mezzo alla natura sia pericoloso, eppure è così. Ho trovato questa discussione per caso e a quanto pare non sono un caso isolato come credevo. |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 8:51
Purtroppo, non molto spesso per fortuna, ma capita. E tranne casi ancor più rari, dall'auto di solito non sparisce nulla di importante. Questa ha fatto nascere la voce che i responsabili siano i certi pescatori "poco in regola" che logicamente mal sopportano la presenza di gente, specie i fotografi con teleobiettivo perché potrebbero documentare i comportamenti illeciti. |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 9:40
Io avevo lasciato il mio intero kit di filtri a lastra della Nisi (valore 800 euro) nel bagagliaio della macchina perché non mi serviva. Hanno rovistato tutto, arrivando anche nel bagagliaio appunto, ma fortunatamente non li hanno toccati.. mi è andata di lusso. Sicuramente mi hanno visto uscire con l'attrezzatura e hanno deciso di fare ciò che hanno fatto. Probabilmente hai ragione te, anche io ho pensato subito ai pescatori illegali, anche perché c'erano solo loro. Menomale avevo l'assicurazione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |