| inviato il 29 Maggio 2013 ore 14:37
La 6D batte la 5DII in tutte le recensioni/confronti che ho visto. Tecnicamente, il punto principale é la migliore gestione degli ISO. E poi é anche un pelo più leggera, il che con guasta, rimanendo comunque molto solida. E per il prezzo, guardati bene in giro. Banalmente qui costa molto meno dei 1500 euro di cui parli: www.ebay.it/itm/NEW-Canon-EOS-6D-Digital-SLR-Camera-Body-Kit-20-2-MP-1 |
| inviato il 29 Maggio 2013 ore 14:45
Si, devo cambiare lenti, e sono orientato verso il 24-70 2.8 prima serie. |
| inviato il 29 Maggio 2013 ore 15:11
Se vuoi il 24-70, allora devi valutare il solo corpo (ovvio). Comunque per la cifra che spenderesti, io sarei più propenso ad un 24-105 e un fisso luminoso... ma dipende che cosa cerchi e come scatti! |
| inviato il 29 Maggio 2013 ore 16:06
Si si, avevo intenzione di valutare solo il corpo. Od eventualmente un kit molto vantaggioso. Il 24-105 + un fisso luminoso mi attira. Di fisso ho già il 50 1.8, ma ho provato il 24-70 e lo trovo superbo. |
| inviato il 29 Maggio 2013 ore 16:39
“ a 6d è una gran macchina e si sono dette anche molte scemenze per snobbarla. la verità è che ha un ottimo sensore che dà qualcosa in più della 5d II ma, anche non fosse, soprattutto ha un af sui laterali nettamente migliore. se fai street- istantanee ma soprattutto ritratti con ottiche aperte, serve avere i punti laterali che funzionano. Un po' dovrai per forza ricomporre ma non tanto quanto con il solo punto centrale. Ha anche un sacco di cose interessanti in più compresa la wifi che ti permette di fare foto a distanza usando un cellulare o scattare istantanee in ambienti pubblici senza portare la macchina all'occhio, così da non fare capire che stai riprendendo. La 5dII forse è un filo più solida ma la 6d è pur sempre quasi tutta in lega di magnesio tranne la calotta superiore. robusta è robusta. la 6d ha il pad al posto del joystick che secondo me è 1000 volte meglio ma è messo in una posizione un po' scomoda per il pollice. ha anche la livella elettronica che se non sbaglio la 5d ii non ha, tanto per dire una cosina in più molto utile nei paesaggi „ Ho 40D e 6D e ho usato parecchie volte la 5Dmk2 e confermo ciò che dice Black Imp, del joystick ne fai a meno fidati, dopo qualche sessione fotografica ci prendi la mano e non ci fai più caso, la personalizzazione della 6D è nettamente superiore alla 5, come qualità d'immagine sono simili solo se lavori a bassi iso. L'AF della 6 è stato da molti criticato per i pochi punti ma ti posso confermare che funzionano molto molto bene e il punto centrale (-3 EV) è precisissimo anche in scarsa luce. Non scordiamoci dei video dove la piccola sforna delle cose pazzesche Del corpo non si discute, quello della 5 è più massiccio ed ergonomico ma anche li, dopo poco ci fai l'abitudine. Inizialmente avrei voluto prendere il 20-70 prima versione però dopo un po di ricerche ho scelto il nuovo Tamron vc e ne sono molto soddisfatto! “ il rapporto qualità/prezzo più elevato per me è dato dalla 6D in kit con il 24-105. Si trova a circa 2150 euro. Vuol dire che paghi la 6D 1350 euro, oppure il 24-105 650.... „ Se non hai tanto bisogno del 2.8 io andrei di 24-105, magari in futuro puoi sempre andare su un fisso. |
| inviato il 29 Maggio 2013 ore 17:18
Si, la 6D credo che vada bene, me ne sto sempre più convincendo. Per quanto riguarda la lente ho dei dubbi sul Tamron, mentre il 2.8 del 24-70 mi farebbe molto più comodo del 4 del 24-105. Anche se la lunga focale e l'IS mi attira, credo che il 24-70 rispetto a quest'ultimo sia superiore. |
| inviato il 29 Maggio 2013 ore 17:56
“ Per quanto riguarda la lente ho dei dubbi sul Tamron „ Che tipo di dubbi? |
| inviato il 29 Maggio 2013 ore 20:30
E' una fisima mia, ma ritengo le lenti originali più performanti di quelle di terze parti. Magari mi sbaglio eh :) Mi sono tornati i dubbi sulla 5DII vs 6D. Aiutoooo |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 0:33
Se hai la possibilità, come già detto, spendi duecento euro in più e prendi la 6D. Altrimenti vai tranquillo con la D II. Il 24-105 è stabilizzato e ha più escursione: a 105 su f4 "stacca" anche per i ritratti. Un esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=203325&l=it Ciao. |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 0:44
Ragazzi anche a bassi iso la 6D e' 2 spanne sopra alla 5DII. Provate ad aprire le ombre ad entrambi.. |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 8:27
“ la 6D non guadagna solo piu' di uno stop sugli alti iso, ma rispetto alla 5DII guadagna anche una migliore pulizia e recuperabilità delle ombre (di molto)ed un miglior af. „ Concordo, aggiungo che il miglioramento sul punto centrale af in condizioni di scarsa illuminazione è veramente notevole. La 5d2 rimane un'ottima fotocamera ma per me la 6d vale tutti i 400€ di differenza Ciao. |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 15:32
Ma se io l'avessi trovata a 1350 con 3000 scatti e un po' di garanzia residua, oppure a 1100/1200 con 12000 scatti + BG? (parlo di 5D2) |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 16:06
Se hai pazienza da fordigit la 6D ti costa 1440€ Mentre da galaxia che sono più veloci 1474€! Se poi ci aggiungi anche un'ottica nuova il prezzo scende ancora! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |