| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 11:27
Io lo butterei. Una verifica che non termina non è mai un buon segno... |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 23:02
grazie per le informazioni. ne prendo uno nuovo, e lo formatterò in hfs+ |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 10:47
Si, ma poi quali dati ti senti di affidargli? Ha restituito un errore che non può essere corretto e non può essere verificato. Non è sano infilarci dati che devono stare al sicuro, secondo me. |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 9:29
Formatterò in hfs+ quello nuovo, il vecchio lo butto |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 10:58
Ah scusa ho travisato completamente, ottima decisione. Se posso, e se ancora non lo fai, ti consiglio di creare una seconda copia su altro hard disk. Avere una sola copia dei propri dati è prassi di conservazione debole e non è consigliabile. |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 0:15
mi è arrivato il nuovo ssd da 2 tera samsung t7, che ho formattato in hfs+. Nel frattempo avevo già copiato il contenuto (14.000 raw) del mio ssd CrucialX8 mal funzionante su di un vecchio disco che avevo in casa, e ho importato con C1 il contenuto di tale disco. Ora nella libreria di C1 vedo due cartelle: crucial x8 (relativo alle foto importate dall' ssd malfunzionante) e Elements (il vecchio disco). Aprendo in C1 le foto da "Crucial", è tutto a posto (salvo che non le posso modificare ulteriormente, per via del malfunzionamento dell'ssd), mentre su "elements" non vedo più le elaborazioni a suo tempo apportate ai raw (es.: la stessa foto, su Crucial la vedo in bianco e nero, croppata, ecc come da me elaborata in passato; su elements la vedo a colori e con le impostazioni di default). Ora vorrei portare i miei file sul nuovo samsung t7 e non ripetere gli stessi errori. Come faccio a duplicare le mie foto sul nuovo disco, visualizzando anche le vecchie elaborazioni? |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 0:28
io uso un nas che a sua volta fa backup su un wd. cosi le chance di perdere dati sono praticamente nulle |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 7:58
Ma C1 fa i file sidecar o ha un DB suo con dentro le modifiche? Nel secondo caso penso avresti dovuto non reimportare ma aggiornare l'archivio già esistente dicendogli che quelle stesse foto stanno su un altro disco. |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 9:35
TheBlackbird“ Nel secondo caso penso avresti dovuto non reimportare ma aggiornare l'archivio già esistente dicendogli che quelle stesse foto stanno su un altro disco. „ Esatto, si fa così anche con Lightroom, nel caso l'archivio venga spostato su un diverso HD. |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 10:07
Come aggiorno l'archivio esistente ? Specifico: ho il file del catalogo sul disco interno del mac. E ho gli archivi dei raw su due distinti dischi esterni: uno è il crucial danneggiato (sul quale non posso fare modifiche o aggiunte di file, ma dal quale posso posso fare copia e incolla verso altri dischi) e l'altro è il vecchio western digital denominato "Element" su cui ho copiato il contenuto del Crucial. Poi vorrei mettere gli stessi file raw anche sul nuovo samsung T7 che sostituirà il vecchio SSD danneggiato. Per ora ho "importato" Elements in C1, mentre sul samsung T7 non ho copiato nulla e tantomeno dal t7 ho importato nulla. Quindi. dalla libreria, cliccando col tasto destro del mouse sulla cartella "elements", mi appaiono delle opzioni: posso ad esempio fare "elimina cartella" (ma non mi giova: rimango solo con "crucial", che come detto è di fatto inutilizzabile perchè permette solo la visualizzazione e non la modifica dei file). Oppure posso fare "rinomina", o "sincronizza", o "individuazione": sostanzialmente sono queste le opzioni sulla attuale cartella "elements" (ma prima di fare qualcosa vorrei essere sicuro di cosa succede, per evitare pasticci), oltre a poche altre che non mi sembrano utili (ordina per nome, aggiungi cartella, ecc.) |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 12:02
Io non avendo Lr sono andato "ad intuito" informatico quindi non posso aiutarti oltre, ma se interviene qualche possessore di C1 penso sia piuttosto facile. Prova a cercare nella guida di C1 o qualche tutorial in rete... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |