JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Molte foto con la luna sono sicuramente fotomontaggi, ma questa credo sia reale: per le dimensioni non è che ci sia bisogno della superluna per averla abbastanza grande, basta un teleobiettivo adeguato. Sono andato a verificare posizione e orario della luna al tramonto il 15 dicembre e tutto coincide; qualche perplessità invece mi nasce dal fatto che abbia fotografato il lato oscuro della luna e si stagli così bene contro il cielo, ma ne approfitterò per provare a fotografare la luna in simili condizioni, finora ho sempre cercato di fotografarla quando era piena o quasi e il mio problema, inseguendo moonrise di AA, era di avere un paesaggio con la luminosità simile alla luna.
p.s. aggiungo che i fotomontaggi si riconoscono facilmente per la eccessiva nitidezza della luna, nella realtà lo spessore dell'atmosfera all'allba e al tramonto ne abbassa notevolmente la nitidezza.
Non è un fotomontaggio, è autentica, e ha richiesto preparazione e dedizione. Dolente. Focale lunga, ma non sono riuscito a trovare di preciso quale purtroppo.
Si ,Brandon ,lo hai scritto tu,mi son sbagliato,comunque presumo un teleobiettivo spinto .io col telescopio focale 2000 ho tagliato 3 quarti di foto per vederla centrata
Tranquillo, Sergik. Anch'io prima mi sono sbagliato (e di grosso), gli errori capitano a tutti. A vedere dal video escluderei un 600mm, perché non mi sembra molto lungo: presumo sia un 400mm od un 500mm.
E' un immagine fatta con 2 o più scatti e dopo sormontati. E' evidente che non si tratta di un solo scatto. Praticamente una bufala per allocchi dove c'è caduta anche la nasa.
Moonrise di AA è stata venduta a quasi 700.000$ Questa foto non vale niente.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!