RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'obbiettivo più piccolo del mondo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'obbiettivo più piccolo del mondo





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 12:00

Comunque la Sony a7C con uno dei Brightin Star o MS-Optic penso sia l'unica soluzione sul FF, se si accetta la resa agli angoli degli obiettivi.


Si, non c'è niente di più compatto.

però sono pronto a scendere di formato e qui si aprono opportunità.

Anche rimanendo in casa Sony, una A6000 con il Brightin Star che tutto sommato copre meglio il formato apsc tagliando fuori la schifezza che produce ai bordi.

Una A6000 col suo 16mm pancake si potrebbe anche valutare....

Stefano Pelloni ha nominato altre ottiche interessanti, anche a bassissimo costo come il 7artisan 18..... certo, è un po' buietto....

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 12:03

Sigma fp + ttartisan 35mm f5.6MrGreen

Guarda anche questa
www.bing.com/images/search?view=detailV2&ccid=575jiI32&id=5D9383B1D310

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 12:12

La fp è una fotocamera affascinante.....

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 12:14

Per me ha una mancanza enorme, che hanno tolto l'otturatore.
So che è stata pensata più per video, ma togliere l'otturatore in un sensore lento non mi sembra il massimo.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 12:17

Per me ha una mancanza enorme, che hanno tolto l'otturatore.


Concordo... ma per foto tranquille, non credo sia una grossa mancanza.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 12:51

Sarà, ma è w proprio la cosa che mi ha sempre fatto desistere dal comprarla

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 13:16

e metterci una lente vintage ?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 13:27

e metterci una lente vintage ?


basta che sia piiiiccola.... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 13:29

Una X-e3/e4/x-t20/30 con il 27 f2.8 WR. Il tutto meno di 500 grammi e molto compatto.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 13:37

Non è che trovi molte macchine a ottiche intercambiabili piccole come la pen-f o la zv-e10 e loro con un obbiettivo son sempre più grosse di una Ricoh GR.

L'obbiettivo che indichi, non solo è manuale ma, una cosa davvero scomoda da usare per mettere a fuoco. Se a una macchina sopracitata inizi a metterci roba af, anche piccola, non siamo lontani dalla RX1.

Se vuoi un giochino da metterti in tasca, che vada bene, si usa easy prenditi una GR recente, ne hanno vendute un po' proprio a chi ha le tue esigenze.


avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 13:43

Ma... un vecchio amore no? ;)

camerasize.com/compare/#638,292

Posto che tutte le soluzioni con mirino sono già state sviscerate da chi mi ha preceduto ed hanno tutte la stessa criticità ;)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 13:48

il più piccolo del mondo ... però half frame Sorriso











avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 13:49

Ma invece perché non una Ricoh GR o una Fuji X70?
Entrambe hanno un ottimo 28mm f2,8

Posto che io preferisco la R6 col 24RF oppure l'iphone, non mi trovo mai bene con le mezze misure.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 14:12


Lo step successivo al telefonino per me è la Sony RX1, ottima, mi trovo bene, è piccola ma quello che mi da fastidio è la protuberanza così pronunciata del suo seppur meraviglioso 35 Zeiss.


camerasize.com/compare/#638,454

Secondo me l'unica alternativa vera è la Ricoh GRIII (liscia se cerchi un 28mm equivalente, o la x se prediligi un 40mm).

Vero, è APS-C e non full-frame ma la qualità d'immagine è eccezionalmente alta soprattutto grazie ad un'ottica fissa davvero notevole e soprattutto collassabile.

La serie GRIII è il cavallo di battaglia di Ricoh e nasce per essere estremamente compatta pur salvaguardando la qualità d'immagine.
Tutto è pensato, ne hanno prodotte innumerevoli generazioni, per essere al posto giusto per darti una macchina estremamente compatta ma molto molto godibile.

Una full-frame accrocchiata con un pancake dal mio punto di vista resta un grande compromesso.
La serie GR ha solo ed unicamente quello scopo.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 14:22

e metterci una lente vintage ?

Tipo Industar 50 f3.5, peccato solo che l'adattatore finisca per raddoppiare le dimensioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me