RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho testato la velocità di ricarica via USB-C


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ho testato la velocità di ricarica via USB-C





avataradmin
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 10:41

Più che un trucchetto, penso semplicemente che abbiano fatto economia utilizzando componenti datati... e alla fine parliamo della Sony A7C, una fotocamera con componentistica del 2018 (pur essendo arrivata sul mercato nel 2020, internamente è una A7III, modello del 2018).

Mi pare di aver letto che la nuova A9 III supporta USB-C Power Delivery per una ricarica più rapida, appena avrò occasione la testerò!

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 14:16

Ho trovato la pagina del manuale relativo alla ricarica USB della Sony A7C con il caricatore originale in cui dichiara un "drammatico" 285 minuti (4 ore e mezza) quindi il limite è della macchina Triste

helpguide.sony.net/ilc/2020/v1/en/contents/TP1000138644.html#:~:text=I



avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 15:45

Ho guardato per curiosità sulla mia K-3iii che ha carica da USB. Il caricatore incluso è 5V 1A quindi bene che vada sono 5W di potenza disponibile. La batteria è da 14Wh quindi con quella potenza (una mera ipotesi) circa 3 ore. Però vedo che qualcuno ha testato con un accrocchio simile altri caricatori più potenti e sembra assorbire anche fino a 10W quindi abbastanza veloce.

www.pentaxforums.com/forums/210-pentax-k-3-iii/451015-k-3-iii-usb-c-ch


avataradmin
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 10:05

Ho fatto ancora un po' di test, i risultati sono interessanti:

- con lo Xiaomi 13, la potenza di ricarica (via PD) è sempre attorno ai 13.6W fino al 90%; ho provato anche con batteria molto scarica (10%) e la potenza assorbita è la stessa; comincia a calare solo dopo il 90%. Questo indica due cose: 1) via PD il limite per questo modello è attorno ai 14W, anche all'inizio della ricarica 2) dato che la batteria (con caricatore fuori standard) è in realtà in grado di assorbire un picco di 67W, non ha difficoltà ha mantere i ben più bassi 14W lungo tutta la "curva" di ricarica, anche a carica quasi completa.

- col computer Dell XPS 13 (9310), la potenza che avevo rilevato (42.6W) è assorbita solo quando il computer è in uso e fa lavori abbastanza gravosi; quando è a riposo o spento, carica solo a... 15W. La ricarica nel complesso richiede circa due ore, il che significa che immagazzina circa 30Wh di energia. Il tempo di ricarica è uguale anche col caricatore originale in dotazione (da 60W), quindi cosa è successo?

Penso che la spiegazione sia che la batteria, da 52Wh, sia ormai a fine vita e la capacità reale sia ormai ridotta attorno ai 30Wh, cosa dimostrata anche dal fatto che rispetto a quando l'avevo acquistato, ormai tre anni fa, l'autonomia si è dimezzata (inizialmente durava 3-4 ore, adesso 1.5-2 ore). Anche la capacità di assorbire energia quindi è scesa (a 15W); immagino che con la batteria nuova riuscirebbe ad assorbire circa 25W.

I 43W assorbiti quando è al lavoro vanno in buona parte direttamente al processore, non alla batteria; probabilmente quando era nuovo riusciva a utilizzare tutti i 60W forniti dal caricatore in dotazione, anche se di questi al massimo 25W andavano alla batteria e altri 35W direttamente al processore.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 12:27

Non ho ancora capito se i Cell, tablet e PC portatili sia meglio ricaricarli fino al 100% o se sia meglio ricaricarli fino all'80/90 % per preservare meglio la durata delle loro batterie nel tempo.
Stesso discorso se sia meglio non arrivare allo 0% e farli spegnere, ma iniziare a metterli sotto carica quando raggiungono una soglia del 10-20-30 %.
Qualcuno ha notizie in merito e può dipendere anche dal tipo di batterie? Grazie.

avatarmoderator
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 12:50

Interessante!!
Potresti indicare, se vuoi, che modello di caricatore usi in modo da avere tutti i dati sul banco prova.
Un salutone!!

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 13:58

Non ho ancora capito se i Cell, tablet e PC portatili sia meglio ricaricarli fino al 100% o se sia meglio ricaricarli fino all'80/90 % per preservare meglio la durata delle loro batterie nel tempo.
Stesso discorso se sia meglio non arrivare allo 0% e farli spegnere, ma iniziare a metterli sotto carica quando raggiungono una soglia del 10-20-30 %.
Qualcuno ha notizie in merito e può dipendere anche dal tipo di batterie? Grazie.


In teoria per tutte le batterie al litio è sempre meglio evitare gli stati di carica estremi, anche semplicemente per tenere la batteria stoccata. Però io non sarei sicuro che il 100% formalmente mostrato dal software sia davvero corrispondente a 100% state of charghe fisico, o se sia già tenuto in conto un fattore di sicurezza per cui la carica fino al "100%" è in realtà qualcosa in meno rispetto alla massima capacità. Per sapere questo bisognerebbe fare dei test e sarebbe un comportamento specifico per dispositivo.

avataradmin
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 11:33

che modello di caricatore usi in modo da avere tutti i dati sul banco prova.


Ho un Aukey Omnia 61W USB-C, ora fuori produzione, un'alternativa simile è l'Anker Nano II USB-C 65W:

https://www.amazon.it/Caricatore-Anker-Compatto-MacBook-Galaxy/dp/B094

avataradmin
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 11:34

Non ho ancora capito se i Cell, tablet e PC portatili sia meglio ricaricarli fino al 100% o se sia meglio ricaricarli fino all'80/90 % per preservare meglio la durata delle loro batterie nel tempo.


Dipende, se carichi al 100% ma poi inizi a utilizzarlo subito va bene, al contrario se lo lasci inutilizzato (spento) per molto tempo con carica al 100% la batteria ne può risentire, in questo caso è meglio lasciarla al 70-80%.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 11:56

Ottimo, grazie!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 14:26

Dipende, se carichi al 100% ma poi inizi a utilizzarlo subito va bene, al contrario se lo lasci inutilizzato (spento) per molto tempo con carica al 100% la batteria ne può risentire, in questo caso è meglio lasciarla al 70-80%.

Info molto interessante. Grazie mille

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 20:20

Interessante il cavo.
Io ho comprato questo caricabatterie da 160W da 6 uscite visualizza ciclicamente l'assorbimento (tensione e corrente) di ciascuna uscita collegata.
Costa poco più di 30 euro applicando il coupon

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 21:43

Juza se vuoi avere un report con la stima dello stato della tua batteria, puoi andare sul prompt (cmd) e digitare:

powercfg /batteryreport /output “C:\battery_report.html

L' output puoi modificarlo come vuoi.
Nel report ti mette il “wattaggio” delle ultime cariche

avatarmoderator
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 17:29

Ho un Aukey Omnia 61W USB-C, ora fuori produzione, un'alternativa simile è l'Anker Nano II USB-C 65W:

/?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/Caricatore-Anker-Compatto-MacBook-Galaxy/dp/B094

Grazie dell'info!!

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 22:23

Io ho acquistato questo cavo che supporta i 100w
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08J41QTNN?psc=1&ref=ppx_pop_mob_b_asin_

Questa powerbank sempre da 100w
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0BZVWTQ6J?psc=1&ref=ppx_pop_mob_b_asin_

Questo caricatore da auto da 100w
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0BVVQXXHN?psc=1&ref=ppx_pop_mob_b_asin_

E soprattutto questo caricatore rapido sempre da 100w!
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0C3HMGXK3?psc=1&ref=ppx_pop_mob_b_asin_

Grazie a loro riesco a caricare la batteria del mio drone DJI air 3 in 1 ora, mentre con un caricatore normale da smartphone ci stavo una giornata infinita … per batterie grosse come queste fa la differenza.

Ovviamente se carico più cose contemporaneamente non supporta più 100w ma la ricarica rapida passa a 60w per la usb-c e 20w per la usb classica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me