RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare da Reflex Canon a Mirrorless con 1000 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passare da Reflex Canon a Mirrorless con 1000 euro





avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 17:05

ok grazie dei consigli,
Olympus M1
quale mi consiglieresti? perchè ne ho viste tante e non ho davvero idea, come budget camera 500/600 euro per rimanere in linea con la 6100.
Mentre Robyph grazie ma ti volevo chiedere un parere perchè guardando ho visto che ci sono anche altri obiettivi e mount, se dovessi fare un set up tipo: Sony a6100 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a6100, sigma 18-50 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_18-50_f2-8dn, Sony 55-210 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_e55-210 potrebbe essere un buon set up per sostituire la 250d con i vari obiettivi e almeno andare a pareggiare la qualità di immagine?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 17:13

prova a dare un occhiata alla Canon R10 io direi con zoom 18-150 che ti consente di fare un pò tutto così ti puoi fare una tua idea

user242173
avatar
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 17:24

potrebbe essere un buon set up per sostituire la 250d con i vari obiettivi e almeno andare a pareggiare la qualità di immagine?

secondo me si, con l'offerta kit pero' stai sotto i 1000, prendendo il corpo + sigma 18-50 + 55-210 separatamente a quanto vai?
e comunque non avresti piu il tuttofare lungo economico...

user242173
avatar
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 17:30

probabilmente anche con una r100 saresti al livello della 250d

www.mediaworld.it/it/product/_canon-eos-r100-rf-s-1845mm-191421.html?u

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 17:31

prova a dare un occhiata alla Canon R10
tra r10 e sony a6100 meglio la r10? forse sono più paragonabili r10 e a6600

secondo me si, con l'offerta kit pero' stai sotto i 1000, prendendo il corpo + sigma 18-50 + 55-210 separatamente a quanto vai?
e comunque non avresti piu il tuttofare lungo economico...
circa rimango sui 1000/1200. il tuttofare lungo posso anche farne a meno perchè uso principalmente il 18-50 alle feste già adesso, il 18-200 adesso lo usavo alle partite di calcio di amici che però non hanno bisogno di alta qualità. diciamo che per l'uso che ne faccio io è più importante un 18-50 a f2.8 fisso perchè in discoteca e alle feste c'è molto spesso buio quasi totale

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 17:37

forse sono più paragonabili r10 e a6600


Credo di si, dipende molto anche dalle tue preferenze in termini di Ergonomia. Sono due ottime macchine mid-level
Per le lenti Canon non ha, spero per il momento, il sostituto RF del 17-55 f 2.8

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 17:52

Certo, da quello che ho potuto vedere credo siano anche quelle più intuitive per me che vengo da Canon piuttosto che buttarmi su altri marchi che non conosco come Fujifilm ad esempio. Io pensavo alle Sony perchè mi hanno sempre detto che la Sony è nettamente superiore alla Canon però non ho mai avuto di provare mirrorless per dare un mio giudizio. è chiaro che essendo senza obiettivi posso scegliere dove andare senza farmi problemi di quello che ho già. Se Canon penso che la R10 possa essere la miglior camera per il mio budget e le mie esigenze. Mentre su Sony rimango molto indeciso tra 6600, 6500 che sono stabilizzate e 6400 che non lo è. Mi sembrano tutte molto simili.

user242173
avatar
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 17:58

personalmente nella remota possibilita' che acquisti una mirrorless valuterei fuji xt in primis, gran bel sistema pro e completo, tra sony e canon preferirei anch'io canon per l'ergonomia ma mi rendo conto che sony al momento ha una marcia in piu...devi fare una scelta...io l'ho fatta e resto con le mie 'vecchiette'MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:00

Credo che le fotocamere siano tutte buone le differenze tra marchi in termini qualitativi sono minime, devi essere tu a sceglere quella che meglio si adatta alle tue esigenze. Se hai la possibilità valle a vedere e prova "come ti stanno"
Un problema con l'APS-C Canon può essere che ad oggi i produttori terze parti non possono produrre lenti Autofocus per il formato RF e quindi, almeno nel breve, la scelta è limitata alla sola proposta Canon (*)

(*) se come hai scritto non pensi ad usare adattatori

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:03

Grazie Ziojos per questa precisazione, non sapevo della problematica della produzione di lenti autofocus di terzi per RF, sicuramente influirà nella scelta perchè potrò valutare più opzioni. Per ora sto cercando di fare un set up per ogni marchio quindi Sony, Canon e Fujifilm come mi ha consigliato Robyph.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:04

Fuji non la conosco ma ne parlano tutte un gran bene tieni però presente che il sistema AF non è all'altezza delle altre due

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:05

Ok, grazie per la precisazione, effettivamente per me l'autofocus è fondamentale perchè quando scatto alle partite serve che sia veloce e quando scatto in discoteca io mi aiuto con una luce aggiuntiva ma serve che sia veloce a mettere a fuoco in condizioni di scarsa luminosità. Quindi in AF Sony e Canon hanno una marcia in più?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:11

@Cato,
nel tuo caso, cioe' partendo da zero, una volta stabilito il bdg (come fatto) partirei dalle lenti.
Verifica chi ha quelle focali e quei diaframmi di cui hai bisogno.
La marca vien da se'. Le macchine si cambiano con una frequenza maggiore delle lenti e sono quelle soggette a maggior svalutazione e miglioramento.
Te lo dico da utente Canon: ad oggi l'offerta su apsc (ML) e' scarsa, al contrario di quella FF, dove con 1000 euro prendi una RP+RF 24-105mm f/4-7.1 IS STM . Inoltre, il sensore apsc 24Mpx Canon non e' fra i migliori se paragonato alla concorrenza.
Al contrario, con ogni probabilita' l'AF Canon ML e' fra i migliori.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:13

Su Youtube trovi molte prove dei sistemi AF delle varie case, per fuji Roby_PH ti potrà essere più preciso di me, in particolare per il comportamento in scarsa luce. Di sicuro in tutti i casi non avrai problemi di accuratezza il tracking è più difficile da gestire e dipende anche dall' obiettivo, i tuttofare non sono i re della velocità. Comunque avrai prestazioni di AF sicuramente molto migliori e sopratutto affidabili che con la tua vecchia reflex .... "di più nin zo" MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:33

Al momento stavo guardando il mondo Sony e per rientrare nel budget stavo guardando un corpo macchina tra A6500, A6400 e A6100, anche se preferirei una tra le prime due che mi sembrano molto simili e stabilizzate mentre la A6100 no. Però già così arrivo a 700-750 euro e l'unico obiettivo che comprerei perchè mi serve davvero è il 18-50 f2.8 della Sigma che però costa 500 euro e vado a sforare il budget, altri obiettivi simili io non ne ho trovati per Sony apsc e l'unico che vedo è quello stock che però non sembra un gran che

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me