| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 14:15
Ho acquistato la simulazione Ektacrome ed è fantastica |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 15:26
@Nocram Ah scusa, ho frainteso .... ti riferivi a quelli della Color Fidelity? Nell'incrocio di risposte ho capito male. @Ardian “ Userei quelli di Adobe Non trovo differenze „ I jpg applicando solo i profili di default però vengono fuori diversi, almeno così mi sembra. |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 15:30
Sono cose minime che solo su alqune foto potresti vedere dei miglioramenti |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 17:43
I profili Cobalt li uso da tempo, sia per Canon 6D che R e secondo me sono degli ottimi profili. Li utilizzo soprattutto quando cerco un punto di partenza con colori e contrasti più fedeli e naturali, o voglio uniformare la resa tra le due macchine. Invece, quando voglio un punto di partenza con colori e contrasti già più marcati, utilizzo i profili "Color Fidelity" o il "Camera Standard" di Lightroom. I profili Stock di Lightroom come "Adobe colori", "Adobe Paesaggio" ecc.. sui file RAW della R non mi piacciono molto, gli stessi profili, ma sui file della 6D vanno già meglio. A proposito, volevo chiedervi una cosa sui pacchetti di emulazione fotocamera di Cobalt... Ho visto che ci sono quelli per simulare la Color Science di fotocamere di vari brand, tra cui quelli della stessa Canon. Ecco, io vorrei ottenere in Lightroom, la "stessa" resa del colore che ho in Canon DPP 4, ma siccome in LR i profili di camera matching hanno un resa abbastanza lontana da quella di DPP, vorrei comprare il pacchetto di emulazione Cobalt "Canon contemporany". Qualcuno li ha già provati? |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 21:27
I profili di Raamiel sono nettamente superiori a quelli Adobe e non riesco più a farne a meno .. io ho acquistato anche quelli che trasformano le mie fotocamere nella Canon EOS 1Ds che ha i miei colori preferiti, quindi se uso contemporaneamente la EOS R e la Pana LX100 alla fine sembrano fatti tutti con la 1D. Anzi colgo l'occasione per consigliarvi anche i profili per il nuovo drone DJI Air 3 che sto testando dal mese scorso e che mi stanno piacendo molto. |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 23:29
Dite che conviene prenderli anche per DxO Photolab? |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 11:04
Ho visto che c'è il 20% di sconto fino il 25 dicembre Ne ho approfittato giusto per provare cosa cambia con iPhone 13 pro, ho preso questo pacchetto |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 11:20
@ TheBlackbird.. io li ho acquistati per PL e la resa è molto buona soprattutto sui rossi che tendono ad essere impastati... Provati con 6D e 550D senza problemi, su EOS R tendono a schiarire un po' i neri ma quello si sistema |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 15:17
Mmmh... Però un po' li abbassa di tonalità... Nel senso che sono meno luminosi, meno "squillanti", meno saturi, dopo, i rossi. Avevo riscontrato lo stesso problema nel momento in cui avevo tentato di ovviare ai "rossi a pacco" e poco leggibili imponendo forzatamente un -15 sui rossi nel Channel Mixer. Un po' migliorata invece la situazione da quando c'è il wide gamut per l'editing impostando la "protezione colori saturi" su 50 (o più, dipende dallo scatto). |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 16:24
“ Mmmh... Però un po' li abbassa di tonalità... „ Quello mi succede con la R, con 6D e 550D no... in ogni caso tu puoi correggere il rosso desaturando ma non è la stessa cosa perchè lavori sulla saturazione e non sulla tinta... “ Il rosso Cobalt Standard della foto sopra, dal mio punto di vista amatoriale, è complicarsi la vita, non risolverla „ Non sono pagato da Cobalt e non voglio convincere nessuno ma, mio parere, se si vuole fare uno sviluppo "fedele" (per le mille sfaccettature che può significare) , è la soluzione migliore tra quelle proposte. Se poi si vuole sviluppare la foto con cross processing con effetti retro o simulazioni grezze di altre pellicole etc... non ha assolutamente senso passare dai Cobalt perchè probabilmente se ne distruggerebbe il lavoro. Magari c'è qualcuno più esperto di me che può circostanziare in modo migliore... |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 16:41
Concordo con te. Se si è amanti di determinatoi effetti, tipo colori da fumetto, oppure colori da pellicola scaduta o altro .... inutile prendere i profili Cobalt. Tanto vale fare da soli. |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 16:45
Macché fumetto o pellicola scaduta... |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 16:52
Volevo solo dire che se muovi il cursore della saturazione del rosso a -15 non riesci a separare le tinte. Un profilo (Cobalt o altro) muove le 3 componenti dell'immagine (tinta saturazione e luminosità) secondo dei dati di input. In pratica è come se fosse una matrice 3x3 (per chi è pratico). Questo tipo di interventi non li fai con i cursori di PL. Poi, se l'utilizzo dei Cobalt è drammaticamente migliorativo rispetto ad usare altre tecniche di correzione non lo so... c'è chi montava l'impianto Bose sulla uno turbo... |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 16:56
Si io ho solo avuto quella impressione. Infatti mi è toccato smettere di usare il channel mixer perché inficiava anche il resto. Boh, non lo so. So solo che 40 euro mi sembrano comunque tantini e che con la protezione dei colori saturi ottengo delle cose comunque gradevoli. L'intento era capire se le cose coi Cobalt erano ulteriormente migliorabili e mi stai facendo capire che forse si, migliorerei ancora la base di partenza dell'editing. Però una questione pratica ... Se devo anche convertire in dng i cr2 non mi conviene più per niente. Se posso invece usare i cr2 in PL senza far nulla aprendo e basta, invece, ci posso pensare seriamente. Tu usi i cr2? E ultima domanda: i cr3? Funzionano? O vanno convertiti in Photolab? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |