user203495 | inviato il 02 Dicembre 2023 ore 16:07
Ho prontamente scritto al mio fornitore di gas. Aspetto che mi risponda. Ho il timore che la deregulation non porterà grandi vantaggi.Forse inzialmente quando devono consquistare quote di mercato. Speriamo |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 17:48
“ la verità è che hanno fatto in maniera tale da NON poter fare veramente una scelta oculata. non è come con la telefonia (per es) tu vedi un costo totale basato su quello che pensi di consumare ed anche la persona più "semplice" può autonomamente decidere. Nel caso di energia e gas ci vuole una Laurea anzi non basta ! Tutto a loro vantaggio. A me il Tutelato andava più che bene e sono molto in..to per tutta questa triste storia ! Sai già n partenza che all'interno del contratto che ti sembra di aver compreso meglio per te, dietro l'angolo c'è la fregatura, SEMPRE ! DATEMI UN COSTO UNITARIO FINALE SUL METRO CUBO O SUL KWH . Così posso decidere. Quando vado alla pompa di benzina a me non interessa quanto ti costa il trasporto lo stoccaggio il personale. Guardo il costo al litro . punto ! „ Concordo, è veramente difficile riuscire a confrontare le varie tariffe. C'è poi da dire che quasi tutti hanno aumentato la quota fissa, si passa così dal tutelato di circa 66 euro all'anno a circa 120-140. |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 17:43
se qualcuno pluri Laureato con un Dottorato sui contratti Luce e Gas fosse così gentile da darci un metodo ... gli invio i miei primi Kwh risparmiati come regalo :) |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:12
Sul portale offerte inserendo commodity e consumi vi sarà restituito un elenco delle spese annue stimate per ciascuna offerta del mercato libero. |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:38
Dove dovrei inserirlo ? |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:02
Come avevo scritto in un post prima, attenzione la lista proposta, leggete comunque i dettagli, la più economica che mi aveva proposto aveva dei limiti minimi di consumo doppi rispetto al volume che avevo indicato nei parametri, oltre a essere dipendente da uno sconto una tantum iniziale, diciamo che .non è di immediata lettura |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 10:47
Nessuno ha consultato app, tipo Switcho? |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 11:44
Ragazzi vi aggiorno, alla fine ho optato per rimanere in ENI con la Trend Casa Fine Tutela che ha una durata di 2 anni a prezzo variabile in linea con l'andamento del mercato dell'energia. Con questa pagherò il prezzo all'ingrosso più un contributo al consumo. eniplenitude.com/offerta/casa/gas-e-luce/trend-fine-tutela Ad oggi il "prezzo" del gas espresso in PSV sta seguendo queste variazioni.
 |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 21:48
Io ho consultato switcho Mi propone pulsee monooraria 0.16, fisso 24 mesi e costi comm 12 euro /mese oppure Eni plenitude monooraria 0.15, fisso 12 mesi e costi comm 12 euro mese oppure Octopus energy monooraria 0.18, fisso 12 mesi e costi comm 7 euro mese Come sono questi prezzi? |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 23:04
0,44 al M3 metano 0,13 al kW Più 10 euro mese di fisso Estra |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 23:58
Aggiornamento: ho deciso di provare Switcho, vediamo come va. Passo da EnelEnergia (libero) con una variabile a fasce 0.29-0.29-0.18 ad Octopus energy (libero) fisso mono-orario 0.18 per 12 mesi. mi sono rotto di pagare certe cifre a Enel vediamo se Switcho farà quello che promette (il cambio lo fanno loro) e se Octopus si rivelerà una società seria. vi tengo aggiornati |
| inviato il 19 Dicembre 2023 ore 7:25
Ok! |
| inviato il 19 Dicembre 2023 ore 8:32
Ciao a tutti sono nelle vostre condizioni e a gennaio cambierò gli attuali gestori (Enel Gas e Enel servizio Elettrico). Il percorso che sto seguendo è vedere le valutazioni della aziende su trustpilot - it.trustpilot.com/categories/energy_supplier -, scartando quelle con valutazioni disastrose e, tra le meglio quotate ci sono sia Octopus Energy che NeN. Inviando due bollette (gas e energia), ho ricevuto i preventivi per il 2024 sia da NeN che da Sorgenia, entrambe nettamente al di sotto dei costi del 2023. Difficile comprendere, tuttavia un costo complessivo annuo che può variare solo per eventi improbabili, mi aiuta a capire, come alla pompa di benzina. Un saluto da Ugo |
| inviato il 19 Dicembre 2023 ore 9:41
BuonGiorno. Leggendo il 3d ho provato Switcho, anche se onestamente sono contrario ad inviare mie dati compreso indirizzo di casa. Mi hanno risposto via email , non ho dato il cellulare , proponendomi 4/5 gestori di cui non avevo mai sentito il nome . 1) VIVI energia VIVIweb Market Gas 2) E.ON Energia E.ON FlexClick Gas 3) Pulsee Gas Semplice Index 4) Hera Comm PiùControllo ACTIVE Casa Gas Come prezzo la "+" conveniente è la 3 con il seguente importo Gas (€/Smc) 0,45 (PSV + Spread) Costi fissi materia energia (€/mese) 14. Questo invece con Eni Plenitude , attualmente il gestore che uso dal 1984 , prima era ITALGAS e poi negli anni ha cambiato denominazione e proprietà : Gas (€/Smc) 0,70 Costi fissi materia energia (€/mese) 11 Ho pure contattato Eni Plenitude per avere dei ragguagli sia su gas e luce , ma onestamente sono ancora ad aspettare che mi richiamino per formulare un'offerta adeguata. Che ne pensate? Non vorrei cambiare e poi pentirmi di aver "sbagliato " gestore. Grazie e buona giornata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |