RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D MRK II







avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 8:54

Ho iniziato a fare le prove usando la D5 con il 24-70 in discussione e con il 17-40
Mi manca di fare le prove con il 24-70 sospetto sulla 40D, poi pubblico.

Intanto ho pubblicato una galleria con le foto che mi lasciano perplesso dal titolo appunto "Foto Incriminate"

Commenti molto graditi

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 9:02

Solo una curiosità, leggendo il post dall'inizio perché si sono rifiutati di mettere le mani sulla 5D II?
Per via dell'uscita dal supporto?
Ma anche per una pulizia del sensore?

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 9:57

Quiete
viste foto ....secondo me c'e' qualcosa che non va'... Confuso
la prima fatta a f8 1/250 non puo' avere una resa simile....e' tutto impastato ad ogni distanza e sia in centro che hai bordi
le altre non sono meglio anche se alcune fatte con tempi "lenti" che potrebbero generare mosso e aperture piu ampie che confondono con sfocati dei piani...
Sarebbe pero' da fare foto a un piano focale certo ...tipo giornale appeso ad un muro.... ma temo non cambi molto






avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 13:55

Lasciando perdere le foto a 1/60 che è proprio volersi male su uno zoom trans normale non stabilizzato…

Per il resto dico per l'ultima volta, sono le boccole.

Sul 24/70 prima serie su usurano e danno questi problemi.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 18:36

Di nuovo grazie a tutti.
Ho pubblicato nella galleria "obiettivo incriminato" la prima parte della prova:
foto fatte con la Canon 5D
con il 24 70 F2.8 prima serie ( a 24 e 35 mm di focale) a varie aperture
e con il 17 40 sempre prima serie (a 25 e 36 mm di focale) a varie aperture

Appena riesco, pubblicherò la seconda parte: foto che farò allo stesso soggetto, con l'incriminato 24 70, ma su una macchina diversa, cioè usando una Canon 40D,

Considero attentamente la probabilità che siano le boccole, che sono una parte dell'obiettivo o della macchina?

Da inesperto, non vedo però una differenza abissale tra le prestazioni dei due obiettivi, ma potrebbe essere imperfetto anche il 17-40.



avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 18:46

Luxwave perché il riparatore si sia rifiutato di mettere le mani su machina / obiettivo non lo so: dopo aver scorso le immagini sul display della macchina stessa ha decretato che non aveva nulla, salvo il micro mosso.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 19:20

la situazione e' migliore
Pero' il soggetto che hai usato (libro) lo hai messo inclinato e con il testo non sullo stesso piano focale, e siccome lo fotografi da vicino, anche a diaframmi chiusi ci sono zone sfocate causate dalla ridotta pdc. ( a parte f16 che pero' sei gia' in difrazione)
devi usare un giornale appeso ad una parete perpendicolare e mettere macchina e lente in bolla a 90 gradi.
In questo modo hai la certezza dei risultati e vedi anche eventuali differenze fra destra-sinistra e sotto-sopra

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 19:52

Appena ho un po' di tempo lo faccio.
Ma se anche fotografasse benissimo il giornale, poi mi rimarrebbe il problema che fotografa male i paesaggi ....

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 21:51

fai degli scatti anche in Liveview ingrandendo a schermo per una messa a fuoco precisa

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 16:15

Cari voi,
in attesa di fare la prova più rigorosa suggerita da Speedking, ho completato il confronto già iniziato, trovate le nuove foto fatte con la 40D nella galleria 'Obiettivo incriminato' sul mio profilo
La mia conclusione da inesperto è che cambiando obiettivo sulla D5 il risultato non cambia in modo considerevole;
viceversa montando il 24-70 presunto colpevole sulla 40D il risultato migliora visibilmente.
Mi fido più della vostra opinione che della mia, ma per ora assolverei il Canon 24-70 F2.8 prima versione e cercherei cosa non funziona nella Canon Eos 5D Mark II.
Voi che ne dite?
Ancora grazie mille a tutti

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 16:43

Ho visto le foto del libro e secondo me ha ragione il fotoriparatore che non ha voluto metterci mano ( è stato onesto ), le foto della 5D MK2 non hanno nulla che non va, l'obiettivo è più morbido a tutta apertura e per dare più incisività devi agire sulla maschera di contrasto ( se scatti in Raw è più semplice ).
Se poi usi un Denoiser avanzato come DXO DeepPrime o Adobe Denoise AI, ne giova di più l'immagine finale.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 18:58

Ho visto le foto del libro e secondo me ha ragione il fotoriparatore che non ha voluto metterci mano ( è stato onesto ), le foto della 5D MK2 non hanno nulla che non va,


Michael grazie,
se hai ragione, è un'ottima notizia, ma mi rimangono due dubbi
che il 24/70 funzioni meglio sulla 40D (APS-C) che sulla 5D (FF) è solo una mia impressione? Probabilmente si.
perché i paesaggi della galleria 'foto incriminate' sono così scarsi?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 21:32

In quelle foto si vede che la lente lavora meglio al centro e meno ai lati, soprattutto avvicinandosi alla massima apertura. Come ti hanno già detto, la 40D, che è anche meno densa, fa meglio sfruttando la parte centrale essendo Aps-C e avendo anche una risoluzione inferiore gli scatti senbrano migliori ( prova a ridimensionare a 10mpx per un confronto ). La Canon 5D Mk2 invece soffre gli angoli con quella lente e si vede in quei panorami, che oltretutto sono un po sparati a caso e quindi di bassa qualità generale.
Sembrano poi jpg usciti dalla macchina, non scatti in Raw?
La gabbia con Titti soffre di micromosso.

Inoltre la Leica ti sembra migliore, anche perchè ha un obiettivo fisso, che sono generalmente più incisivi.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 7:54

Michael sicuramente avrai ragione,
ma la 'quantità' del 'peggioramento' mi sembra eccessiva, soprattutto nei paesaggi all'infinito
ho caricato un'ennesima galleria
sono jpg usciti dalla macchina (la piattaforma non fa caricare i raw che ho) 'D5 Mk II con 24-70 I'
I panorami li avrò anche sparati a caso, ma le stesse foto fatte dal mio socio con la 200D e il 24-105 F4 erano nettamente migliori
Le mie sembrano scattate a millemila ISO ...
E non ho neppure caricato tutti e solo gli scatti peggiori, per dare un'idea neutra della resa.
Saranno le boccole, la taratura, o la macchina

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 8:16

Butta tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me