RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zf e raw con cameraraw. Divagazioni sulla macchina. Poi si litiga (come sempre)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Zf e raw con cameraraw. Divagazioni sulla macchina. Poi si litiga (come sempre)





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 14:50

Non vedo difetti particolari, anche se fa storcere il naso la baionetta di plastica

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 14:59

Quella è una speculazione ridicola.
Grazie, prenderò il 40 perchè compatto poi vediamo per il 28.

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 15:09

Si, il 24-120 è eccellente, credo si l'unico tra gli zoom "usabili" per ergonomia anche se gli preferirei due/tre fissi ad hoc f/2 in stile sigma serie I, comunque non male nemmeno il 28 e il 40.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 15:57

Il 40 è una lente stupenda per resa e leggerezza, sembra che non ci sia niente di fissato sull'corpo macchina, quando vedo i risultati, dimentico la plastica Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 16:30

Infatti intendo sfruttare la Zf con 24-120 e 40.
Il 50, molto buono, è grosso e pesante.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 16:44

Io l'ho acquistata in kit con il 24-70 che mi sembra ben abbinato e con un'ottima qualità.
Kelly15 è da settimane che sono in dubbio se prendermi il 24-120 anziché il 24-70.
Come resa ne varrebbe la pena? Per i 50 mm in più non mi sono fondamentali però sono combattuto vedendo le opinioni entusiastiche qui sul forum sul 24-120 mentre il 24-70 mi sembra ormai un po' snobbato da tutti...
Non vorrei spendere soldi per avere la stessa qualità che ho già.
Inoltre se vendessi il 24-70 potrei venderlo ad un prezzo ridicolo visto il grandissimo mercato dell'usato che ha e questo mi dispiacerebbe visto che è una lente che a listino sta sui 1000 euro.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 16:48

Il 24-70 ed il 24-120 hanno praticamente la stessa resa.
Il motivo per il quale io come altri siamo passati al 24-120 è semplicemente la maggiore escursione focale.
Il grande vantaggio del 24-70 è la leggerezza e la compattezza da chiuso in posizione di riposo.

Sul valore del 24-70 da usato pesa il fatto che ne hanno venduti a vagonate in kit e questo ha permesso di rimetterlo in vendita a prezzi abbastanza bassi; poi il listino è semplicemente assurdo, non so quanti lo hanno comprato a quel prezzo sinceramente.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 16:55

Non conosco il 24-70.
Per me un 24-120 di quel livello è stato il motivo principale di cambio corredo (con relativo bagno di sangue). Insieme al 14-30 ci faccio il 90% di quello che mi serve.
Altri più esperti del sistema sapranno comunque consigliarti al meglio;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 16:57

Sul valore del 24-70 da usato pesa il fatto che ne hanno venduti a vagonate in kit e questo ha permesso di rimetterlo in vendita a prezzi abbastanza bassi; poi il listino è semplicemente assurdo, non so quanti lo hanno comprato a quel prezzo sinceramente.

Io il 24 70 f4 l'ho preso usato in negozio a 350 euro tolto da un kit.
Quando ho visto che da listino nital viene 1090€ mi è venuto male MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 17:28

Per me un 24-120 di quel livello è stato il motivo principale di cambio corredo (con relativo bagno di sangue)

Infatti ero rimasto che usavi Fuji. Come ti trovi con la ZF dopo l'esperienza Fuji?

L'anno scorso quando presi la Z6II feci il cambio da 24-120 con cui era in kit con il 24-200, e ancora adesso mi chiedo se sia stata una scelta sensata. Certo, a 200mm in nikon c'arrivi con lenti grosse e costose, ancora non c'era la linea dei Tamron rimarchiati, e un 70-200 f/4 sembra non arriverà mai (nikon: qui davvero non ti capirò mai: anche con la baionetta F proponesti la lente decenni dopo il corrispettivo, vendutissimo, di Canon).

Come lente compatta, se dovessi mai prendere sta benedetta ZF (e prima o poi ci casco, lo so, è troppo qui che ronza, l'idea) prenderei il 26 f/2.8, anche se costicchia rispetto al 28.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 17:59

Bene, Gianluca, molto bene. Certo che se cambi ti spennano ma ci sta, poi avevo troppa roba.
Tele lunghi li uso poco e solo per paesaggi. Vedo che in molti adattano il 70-300 AF-P, vedremo in futuro se quello oppure il Tamron.
Riguardo il 26 ci avevo pensato anche perché ho il 50 e ci stava poi l'85mm. Ma poi torna la fola di prima, lenti su lenti su lenti….Di fissi mi sa che mi tengo il 40 e basta. Mentre chiedo scusa per l'OT ti mando un saluto.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 18:24

Io che ho diversi obiettivi, di cui alcuni fissi, mi sto convincendo che alla fine me ne bastano 3.

14-30 Z f4 + 24-120 Z f4 + 70-200 Z f2,8 (ed eventualmente duplicatore).

E volendo meno peso partendo dai tre zoom base, le due combinazioni ridotte alternative:
1) solo 24-120 rinunciando ad un po' di escursione agli estremi,
2) 14-30 + 70-200 + duplicatore eventualmente. Mi sto convincendo che gia' con questi due zoom, copro la totalità delle possibilità di foto.

Anche perche' (secondo me) a parte esigenze di sfocato (per cui possano servire gli f1.8, o di necessità di maggiore luminosità per foto specifiche o la necessità del 105 macro o dell'85 f1.8 per scopi ben precisi), per il resto il 'buco tra 30 e 70 e' meno significativo dei 'buchi' tra 14 e 24 e tra 120 e 200 (400 se montassi il duplicatore sul 70-200).

Cioe' dovendo uscire con meno lenti per motivi di peso (a parte l'inevitabile peso del 70-200 2.8), per uso generico va piu' che bene il 24-120 , per maggiori possibilità (tipo foto di viaggio generica con paesaggio, preferisco maggior grandangolo da un lato e un po' di tele in piu' dall'altro).

Quando mi porto in giro i fissi, finisce che non li uso quasi mai.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 20:25

Il 24-70 ed il 24-120 hanno praticamente la stessa resa.
Il motivo per il quale io come altri siamo passati al 24-120 è semplicemente la maggiore escursione focale.
Il grande vantaggio del 24-70 è la leggerezza e la compattezza da chiuso in posizione di riposo.

Sul valore del 24-70 da usato pesa il fatto che ne hanno venduti a vagonate in kit e questo ha permesso di rimetterlo in vendita a prezzi abbastanza bassi; poi il listino è semplicemente assurdo, non so quanti lo hanno comprato a quel prezzo sinceramente.


quoto 100%

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 20:54

A mio modo di vedere una zoom 24-120 ha il vantaggio di un'escursione focale più ampia in alto che, se di ottima qualità, rende l'ottica molto adatta anche alla ritrattistica. Rende anche l'ottica più versatile per uscite con una sola lente.
Questo, insieme alla doppia ghiera (una la uso per i diaframmi) e il pulsa te funzione mi hanno spinto in quella direzione.
Sono convinto che a livello qualitativo siamo li e questo è anche un complimento per il 24-120 che, nella versione precedente, mi pare non avesse buona resa alle focali più lunghe.
Dipende molto da come uno intenda costruirsi il corredo e dal campo d'impiego.
Certo che il prezzo non depone a favore della soluzione che ho scelto.

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 21:02

… se di ottima qualità, rende l'ottica molto adatta anche alla ritrattistica. Rende anche l'ottica più versatile per uscite con una sola lente.

Sono d'accordo in effetti sulla Zf questo zoom ci sta bene ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me