RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

camera da usare ogni giorno nel 2023 sotto i 1000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » camera da usare ogni giorno nel 2023 sotto i 1000





avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2023 ore 18:47

D'accordo al 100%, la prima è una super compatta e la seconda, anche se non la conosco pare essere un gioiellino a cui puoi attaccare quello che vuoi, fra la marea di ottiche per m43.

Se si parla di compatta in senso stretto come la Panasonic, c'è anche la piccola di casa Sony, la RX100 nelle sue sette incarnazioni (non sono solo sette, ma fa lo stesso)! Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 1:26

Aggiungo la sony rx100 V (24-70 equivalente o la rx100 m7 con zoom 24-200 equivalenti
Se scegli un buon usato stai dentro il budget

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 5:33

Potresti valutare anche le compatte Sony. Se hai citato la Ricoh, probabilmente il "punta e scatta' è una caratteristica primaria per te. Con un budget entro i 1000 ci sono le rx100 Va .

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 5:34

Vedo che sulle rx100 siamo d'accordo in tanti ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2023 ore 7:14

La RX100 è un piccolo gioiellino, se poi si parla di compatte, il mercato ormai offre molto poco e Sony è una delle poche a mantenere una linea di macchine miniaturizzate dotate di zoom ottico.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 7:17

certo tutte molto valide, ma dovendo essere la mia unica camera, gradirei un qualcosa che mi restituisca un feeling e anche un piacere nel fotografare che con tutto il rispetto sia per la ricoh e per le sony in generale, non riesco a provare, per lo meno dalle foto

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2023 ore 10:21

Sull'unica camera, parere personale, sarebbe da capire se una compatta di qualità con un range focale limitato può andare.

Io con la X100V, l'aggiuntivo ottico WCL (quello grandangolare) e un doppietto acromatico per dei close-up ambientati, ci faccio il 90% degli scatti. Tutto il resto della mia attrezzatura lo uso solamente per avifauna, macro e poco altro.

Se non basta, un corpo macchina compatto, con alcuni fissi a seconda del gusto e magari uno zoom per avere una piccola tuttofare pronta all'uso. Per me, X-T5 con i suoi fissi F2 o F2.8, oppure con il 16-80 F4, il Sigma 18-50 F2.8, il Tamron 17-70 F2.8, tutte soluzioni a costo ragionevole e tutto materiale che sta comodamente in una piccola borsa.

Per la X100V, con WCL e close-up, ho una borsa che è veramente molto piccola e non la sento nemmeno, anzi il vero problema è il rischio di perderla.

Sul piacere, X100V e X-T5 sono una assoluta goduria da usare!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 10:30

Un bel telefono top di gamma

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2023 ore 10:42

Oddio… come esperienza d'uso non è proprio il massimo e non parlo di qualità.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 10:59

grazie mille ha tutti una x100 penso sia la scelta migliore

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 11:02

la RX100 nelle sue sette incarnazioni (non sono solo sette, ma fa lo stesso)! Sorriso


aggiungo Sony ZV1, che è una RX100 senza mirino, e corpo in plastica.
Si trova a 5-700 euro.
La II credo abbia qualcosa differente, ora non ho controllato se lente fissa o mancano i raw.

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2023 ore 11:06

La X100, in aggiunta alle sue ottime caratteristiche, ha il mirino ibrido che è veramente pratico da utilizzare. La visione ottica, anche se superata dalle attuali tecnologie, ha sempre i suoi vantaggi, specie se può essere alternata ad un EVF classico e la X100 ha entrambe le soluzioni a bordo, e si selezionano al volo con una levetta sulla parte anteriore.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 11:07

in che senso scusa che vantaggi pratici ti da un mirino del genere?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 13:34

Io ho anche la Leica D Lux che ha un 24-70 e mi trovo bene. Un buon usato a 1000 euro la trovi

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 20:44

La GR è proprio tascabile...la X100 no. Se opti sulla X100, allora andrei anche io con un XE3/4 con un pancake...(detto che ho avuto sia la X100F che le GR...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me