| inviato il 30 Novembre 2023 ore 13:29
“ Per ora mi è stato consigliato Reflex Top Linea di via Governolo, mi hanno detto che però si servirebbero dell'assistenza di Milano, 150-200 euro tra riparazione e spedizione. Proverò a sentire qualcun altro. „ A Milano, se parliamo di assistenza ufficiale, è rimasto solo Rcc, che è alquanto caro. Dall'ultimo aggiornamento che ho avuto, sono arrivati a chiedere 85 euro + iva l'ora, per la manodopera. Per quanto mi riguarda sono cifre folli: se si trattasse di Leica o Hasselblad il discorso sarebbe diverso, visto che sono prodotti molto particolari, ma Canon è un marchio generalista... |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 14:07
Grazie Hbd per le spiegazioni utilissime. Per ora l'ho lasciato ad un laboratorio "privato" che mi farà un preventivo, la lente la vorrei riparare perchè è quella che uso di più sulla 6D II ma non vorrei rimetterci centinaia di euro... |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 17:01
Aggiornamento. Mi è stato fatto un preventivo di 200 + iva per la sostituzione del solo cavo flat, che "dovrebbe" risolvere il problema, oppure di 320 + iva per sostituzione di cavo, diaframma e tutti gli annessi e connessi per un lavoro "fatto bene". Onestamente non mi aspettavo queste cifre, arrivare a spendere quasi 400 euro per un oggetto che sul mercato dell'usato si trova a 500-550 non so quanto ne valga la pena. Consigli? |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 20:04
E' stato fornito un preventivo dettagliato dei lavori? Era indicato il costo orario della mandoopera? Come avevo già scritto, Canon non fornisce il cavo come ricambio. In rete si trova il cavo, ma non è un ricambio originale. Ad esempio, qui lo vendono, ma specificano che si tratta di una componente fatta realizzare in Cina su loro richiesta (esistono aziende che si occupano di progettare e realizzare cavi elettrici e calbaggi di vario tipo): non è una parte originale Canon, e infatti il codice del ricambio che menzionano non esiste, sul catalogo ricambi ufficiale. uscamera.com/product/canon-yg2-2062-100-power-diaphragm-flex/ Il dubbio, tuttavia, riguarda la qualità di tali ricambi: può sembrare banale, ma realizzare un oggetto del genere richiede attrezzature particolari, per garantire uno standard di un certo tipo. In rete si trovano vari cavi non originali, e ovviamente ogni venditore enfatizza che sono "high quality", ma è la classica situazione dell'oste che fornisce il giudizio sul proprio vino: poi, non escludo che certi cavi possano essere di ottima qualità, ma diciamo che non si ha modo di saperlo, a priori. Comunque, i prezzi dei cavi non superano i 20-30 euro, con spedizione. Per arrivare a 200 euro + iva vi sono oltre 200 euro di differenza: a meno di chiedere 100 euro l'ora di manodopera, come fa Rcc, la cifra non mi sembra affatto bassa. Per questo chiedevo cosa includesse il preventivo: hanno aggiunto altri lavori, per caso? In merito alla sostituzione del gruppo diaframma, le componenti a catalogo sono due. Vi è la power unit, che include il cavo flessibile piatto: codice ricambio yg2-2062. uscamera.com/product/canon-yg2-2062-power-diaphragm/ Tuttavia, come si vede, non sono presenti le lamelle del diaframma. Queste fanno parte di un altro ricambio, con codice yg2-2063. Anche qui, nel preventivo hanno specificato quali parti intendessero sostituire? |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 22:54
Grazie hbd per tutte le informazioni. Non mi è stato fornito ulteriore dettaglio oltre questo testo: "Sostituzione gruppo diaframma e lenti comprese. € 325,00 + iva (GARANZIA 6 MESI) oppure Solo sostituzione flat. € 200,00 + iva (NESSUNA GARANZIA)" |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 17:41
Attenzione che alcuni riparatori indipendenti sparano alto (anche se certamente non come Canon RCC); qualche tempo fa per un EF 50/1.4 senza AF un indipendente mi chiese quasi €200 (il preventivo comprendeva la sostituzione di diverse parti), mentre Camera Service Napoli (che è autorizzato Canon Professional Service) me lo ha sistemato con soli €130 cambiando solo il gruppo motore USM/ingranaggi. |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 11:23
Alla fine l'obiettivo è stato mandato in Canon a Milano e la spesa è stata di 300 + iva... sostituito tutto il gruppo diaframma |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 11:34
Prezzo esagerato, conviene cercarne uno usato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |