JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ilford HP5 Plus 400 e Tri-X 400 (Monochrome e Acros -questo su XT5- reverse in Monochrome su XT1) sono i due Recipes BW che uso sovente sulle XT ed è un gran bel vedere...
... Ma un Xtrans monochrome sarebbe tutta un'altra musica, ops ...luce
“ ... Ma un Xtrans monochrome sarebbe tutta un'altra musica „
Sabato sono uscito con un amico che fa solo bianco e nero con Pentax K1. Ha provato la K3 monochrome ed è rimasto impressionato dal file, alla faccia dell'APS-C vs. FF. Poi è chiaro che ci sono anche lati negativi, e bisogna tenerne conto, però l'idea rimane affascinante.
Quasi tutti i produttori di fotocamere, sia ML che reflex, offrono molti modelli spesso quasi sovrapponibili o molto simili come caratteristiche, differenziati per lo più da scelte di marketing . . se rinunciassero a un solo modello per fare una versione monocromatica o speciale sarebbe il massimo per noi utenti avendo a disposizione una vera differenziazione! Il problema non credo sia nel progettare versioni Monochrom ma l'investimento per disporre di una nuova linea di assemblaggio e costruzione di una manciata di componenti diversi.
La mia piccola X-100V. Con un'infinità di cose in meno ma con una in più: la possibilità di metterci un bellissimo cinquantino. E con un file che non è meno bello.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.