RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituzione otturatore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sostituzione otturatore





avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 12:36


Ora,non che la fotocamera mi alletti più di tanto, chiedo:
sostituendo l'otturatore una fotocamera con questi scatti torna veramente come nuova?Eeeek!!!

Assolutamente no. Come hanno già scritto altri, si ha una fotocamera che ha lavorato per 900000 scatti con l'otturatore nuovo. Tutte le altre componenti soggette a usura/ deterioramento/invecchiamento non si rinnovano da sole: gruppo specchio e servomotori, pulsanti, ghiere, interruttori, microinterruttori, cerniere, guarnizioni, schermi, componenti elettroniche varie (una scheda/circuito integrato che ha lavorato per 0 ore non è equivalente a una che ha lavorato per 5000 ore, con tutti i cicli termici annessi).

E la sostituzione di un otturatore quanto costa?

Dipende dal modello e dal tempario previsto, oltre che dal costo orario della manodopera, che varia da un centro all'altro.

Ah,1200 euro prezzo di vendita.

Direi che è nella media, considerato il numero di scatti della fotocamera. Ovviamente si dovrebbe visionare la macchina, visto che a seconda delle condizioni il valore potrebbe anche calare.

user203495
avatar
inviato il 26 Novembre 2023 ore 12:45

Quindi quando scrivono”come nuova “,ciurlano nel manico?
Eeeek!!!
Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 13:07

Purtroppo è un'espressione che viene spesso usata con eccessiva libertà, negli annunci dei prodotti usati (non solo quelli fotografici).

Poi, può capitare il caso del prodotto acquistato (o ricevuto in regalo) e mai usato, che viene rivenduto per un ripensamento o per altre ragioni personali, ma non è di certo la norma.

user203495
avatar
inviato il 26 Novembre 2023 ore 15:18

MrGreenPubblicità ingannevole.È la prassi.MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 15:33

@Nitigisius. Più di una volta mi è capitato di leggere, nello STESSO annuncio di vendita, queste due allocuzioni:
1) "tenuta MANIACALMENTE";
e
2) "NORMALI segni d'uso"
!!!
L'Italiano questo SCONOSCIUTO!
Più che a coloro che "ciurlano nel manico", a me vien fatto di pensare ... al Vecchio Testamento: "Stultorum infinitus est numerus"!
Ciao. GL

user203495
avatar
inviato il 26 Novembre 2023 ore 20:28

Grande Giovanni.
Anche se al Vecchio preferisco il Nuovo.Ma:tout se tient.Cool
Certo,curioso questa audacia pubblicitaria.

CNEF.
By Totò



avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 20:56

Se cambio il motore ad un auto che ha 300000 km il resto torna nuovo? ma che domanda é?
*************************

Come la risposta!
Se cambi ogni volta il motore (umano) di un Bob a 4 anche dopo 3.000.000 di km il Bob è sempre nuovo!
Certo un camion da cantiere dopo 300.000 chilometri è TUTTO da cambiare, anzi no... è da rottamare!

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 21:10

Quindi quando scrivono”come nuova “,ciurlano nel manico?
************************

Beh mica tanto!
C'è un tizio qui che ha affermato che in un saggio (di non ricordo cosa) durato tre ore ha fatto 15.000 scatti... scatti chiaramente perché le FOTOGRAFIE sono un'altra cosa.
È chiaro che in questo caso il pulsato di scatto non è stato pigiato 15.000 volte, che so... sarà stato pigiato 300 volte per altrettante raffiche da 50 foto per volta.
I vari pulsanti delle varie funzioni saranno stati pigiati forse tre volte in tutto... e così via discorrendo.
È chiaro che con un uso del genere non voglio dire che solo l'otturatore è soggetto a usura e tutto il resto no... ma quasi!
È ovvio allora che dopo 20 di questi... non so come dire... ma si vabbe'... chiamiamoli saggi, la macchina è praticamente intonsa e col cambio dell'otturatore torna non dico nuova... ma quasi.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 21:20

Se è ML anche anche, il ragionamento in parte regge, ma con una D5 no: lo specchio non lo cambiano.
Peraltro, anche si trattasse di una ML, si tratta sempre di macchine digitali, nelle quali l'elettronica se li lavora, quei 15 mila scatti, non lavora solo le 300 volte che si è azionato il pulsante. Così come ha lavorato 900mila volte l'elettronica interna della D5 in questione, anche se questi 900mila fossero stati fatti in "sole" 30mila raffiche da 30 scatti (plausibile, per l'uso che ne viene descritto). E fra una raffica e l'altra, quante volte sono state azionate le rotelle e le ghiere? Se è stata usata in tethering e basta poco, certo, ma questo nessuno può dirlo senza averla vista (e le foto non ti dicono se una ghiera è lasca o un pulsante fa contatto 8 volte si e 2 no).
Direi proprio che il paragone non regge: una macchina usata così tanto, anche con l'otturatore nuovo, non torna del tutto nuova in nessun caso, con buona pace del bob a 4 e del furbo venditore in questione.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 6:39

Neppure l'auto appena uscita dal concessionario, se la rivendi all'istante non è più nuova.
Alla fine c'è solo da districarsi fra questi due estremi.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 7:34

Le gomme descritte come "da cambiare" non mi sembra vadano nella direzione di una macchina poco vissuta e utilizzata soprattutto con le raffiche.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 8:06

Anche le gomme sono usurate , così è scritto nell'annuncio di vendita , quindi altro che studio secondo me l'hanno tenuta in mano un bel po', non l'acquisterei mai troppi scatti anche se cambi l'otturatore è facile che si rompa altro e da acquistare ad un prezzo da svendita non alla cifra proposta questo è il mio parere poi ognuno fa quello che vuole

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 9:02

Neppure l'auto appena uscita dal concessionario, se la rivendi all'istante non è più nuova.
Alla fine c'è solo da districarsi fra questi due estremi
Si ma nel caso dell'auto appena uscita dal concessionario magari il parallelo potevi farlo con una D5 ex-demo, non di certo con una con quasi 1 milione di scatti.

user203495
avatar
inviato il 27 Novembre 2023 ore 11:26

cifra proposta questo è il mio parere poi ognuno fa quello che vuole

Nessun proposito di acquistarla.Assolutamente no.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 20:53

Se la fotocamera esternamente è nuova ha tasti ok e ti cambiano gruppo specchio e otturatore puoi fare un altro milione di scatti senza problemi è una nikon e un ammiraglia..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me